Skip to content

Xiaomi Electric Scooter 4 vs 4 Pro vs 4 Ultra: quale monopattino elettrico scegliere nel 2025?

confronto

Xiaomi Scooter 4

Xiaomi Electric Scooter 4 vs Xiaomi Electric Scooter 4 Pro vs Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra

Vedi offerta!

differenze

Xiaomi Scooter 4 Pro

Xiaomi Electric Scooter 4 Pro vs Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra vs Xiaomi Electric Scooter 4

Vedi offerta!

differenze

Xiaomi Scooter 4 Ultra

Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra vs Xiaomi Electric Scooter 4 vs Xiaomi Electric Scooter 4 Pro

Vedi offerta!

vs
vs

Con l’innovazione che avanza e la crescente domanda di soluzioni di mobilità sostenibile, i monopattini elettrici sono ormai diventati una delle scelte preferite per muoversi in città in modo rapido ed ecologico. Xiaomi, leader del settore, offre tre modelli che coprono ogni esigenza: Xiaomi Electric Scooter 4, Xiaomi Electric Scooter 4 Pro e Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra. Nonostante a prima vista sembrino simili, questi modelli nascondono differenze significative in termini di prestazioni, autonomia, comfort di guida e tecnologie integrate. Scopriamo insieme quali sono le principali differenze per aiutarti a scegliere il monopattino che meglio si adatta alle tue necessità.

Sommario

Stessa linea estetica, ma dimensioni differenti

Xiaomi Electric Scooter 4 vs 4 Pro vs 4 Ultra differenze

Xiaomi Electric Scooter 4

Il Xiaomi Electric Scooter 4 ha un design sobrio e funzionale, con colori sobri e dettagli rossi. Pesa 17,2 kg ed è di dimensioni 47 × 47 × 14,5 mm, una scelta perfetta per chi cerca un veicolo maneggevole e leggero per spostamenti quotidiani.

Xiaomi Electric Scooter 4 Pro

Il Xiaomi Electric Scooter 4 Pro ha un design simile al modello base, ma con un peso leggermente ridotto (17 kg) e una struttura che si adatta perfettamente a chi cerca un monopattino un po’ più stabile e robusto per l’uso urbano intensivo.

Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra

Il 4 Ultra è il modello più grande e pesante, con un peso di 24,5 kg e dimensioni maggiori. Questo aumento di dimensioni migliora la stabilità durante la guida, ma rende il monopattino meno pratico da trasportare a mano o su mezzi pubblici. È ideale per chi cerca un’esperienza di guida più stabile su terreni irregolari.

Conclusione sul design

Se desideri un monopattino leggero e maneggevole, il Xiaomi Electric Scooter 4 è la scelta ideale. Se preferisci maggiore stabilità e robustezza senza sacrificare troppo in portabilità, il 4 Pro fa al caso tuo. Se invece cerchi un monopattino più stabile, adatto a terreni difficili, il 4 Ultra è il modello che fa per te.

Sospensione: il vantaggio esclusivo del 4 Ultra

Xiaomi Electric Scooter 4 e 4 Pro

Entrambi i modelli 4 e 4 Pro non sono dotati di sistema di sospensione. Questo li rende più adatti a strade regolari e pavimentazioni lisce, ma possono risultare meno comodi su superfici più accidentate.

Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra

Il 4 Ultra, invece, è dotato di sospensione doppia anteriore e posteriore, che offre un comfort di guida nettamente superiore. Le sospensioni assorbono le irregolarità del terreno, rendendo il monopattino ideale per percorsi più accidentati o per tratti con pavimentazioni sconnesse.

Conclusione sulla sospensione

Se il comfort durante la guida su terreni irregolari è una priorità per te, il 4 Ultra è decisamente il modello da scegliere grazie al sistema di sospensione doppia.

Potenza del motore: crescita costante

Xiaomi Electric Scooter 4

Il Xiaomi Electric Scooter 4 ha un motore da 600 watt, che offre buone prestazioni su percorsi urbani con pendenze fino al 16%. È perfetto per l’uso quotidiano in città, con una buona capacità di accelerazione.

Xiaomi Electric Scooter 4 Pro

Il 4 Pro è leggermente più potente, con un motore da 700 watt. Questo gli consente di affrontare pendenze fino al 20%, garantendo una maggiore accelerazione e una migliore gestione delle salite rispetto al modello base.

Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra

Il 4 Ultra ha il motore più potente della gamma, con 940 watt. Grazie a questa potenza, è in grado di affrontare pendenze fino al 25% senza difficoltà, rendendolo perfetto per percorsi più impegnativi e zone collinari.

Conclusione sulla potenza

Se ti serve un monopattino per percorsi urbani semplici, il 4 è sufficiente. Per salite più ripide o percorsi impegnativi, il 4 Pro è una buona scelta, mentre per affrontare salite molto ripide o terreni più difficili, il 4 Ultra è il modello da preferire.

Autonomia: un divario significativo

Xiaomi Electric Scooter 4 vs 4 Pro vs 4 Ultra confronto

Xiaomi Electric Scooter 4

Il 4 ha un’autonomia di 30-35 km, che è perfetta per spostamenti brevi o medi. Questo lo rende un’ottima scelta per chi ha bisogno di un monopattino per la città, senza necessitare di grandi distanze.

Xiaomi Electric Scooter 4 Pro

L’autonomia del 4 Pro è molto migliorata, arrivando a 55 km, grazie a una batteria leggermente più capiente e una gestione dell’energia ottimizzata. Questo lo rende più adatto per percorsi lunghi e per chi ha bisogno di un monopattino per spostamenti più estesi.

Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra

Il 4 Ultra ha una batteria da 12000 mAh che gli consente di percorrere fino a 70 km con una singola carica. Il nuovo sistema di modalità di guida S+ migliora ulteriormente l’efficienza energetica, rendendo questo modello perfetto per spostamenti molto lunghi.

Conclusione sull’autonomia

Se hai bisogno di un monopattino con una autonomia superiore per lunghe distanze, il 4 Ultra è il vincitore, seguito dal 4 Pro per chi ha esigenze di percorrenza medio-lunga. Se il tuo utilizzo è limitato a tragitti più brevi, il 4 è più che sufficiente.

Tempi di ricarica: chi si riprende più in fretta

Xiaomi Electric Scooter 4

Il 4 ha un tempo di ricarica di 5-6 ore, che è abbastanza rapido considerando la batteria.

Xiaomi Electric Scooter 4 Pro

Il 4 Pro ha tempi di ricarica più lunghi, tra 8-9 ore, a causa della sua batteria più grande.

Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra

Nonostante la batteria di capacità maggiore, il 4 Ultra ha un tempo di ricarica di circa 6,5 ore, che lo posiziona tra i due modelli in termini di velocità di ricarica.

Conclusione sui tempi di ricarica

Il 4 è il più veloce da ricaricare, seguito dal 4 Ultra, che riesce comunque a mantenere una buona velocità nonostante la batteria di maggiore capacità. Il 4 Pro richiede più tempo per ricaricarsi.

Pneumatici e sistemi di frenata: sicurezza al centro

Xiaomi Electric Scooter 4 e 4 Pro

Entrambi i modelli montano pneumatici Xiaomi DuraGel da 10 pollici, che offrono una buona resistenza alle forature grazie alla mescola di caucciù naturale e sintetico. Il sistema frenante comprende doppio freno elettronico con ABS e freno a disco posteriore.

Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra

Il 4 Ultra utilizza lo stesso tipo di pneumatici, ma il sistema frenante è migliorato con freno a tamburo posteriore, che offre una maggiore affidabilità in condizioni di pioggia e una minore manutenzione rispetto al freno a disco.

Conclusione sui freni

Il 4 Ultra offre un sistema di frenata più affidabile in condizioni di pioggia, grazie al freno a tamburo, mentre gli altri modelli si affidano al freno a disco.

Resistenza all’acqua: chi vince sotto la pioggia

Xiaomi Electric Scooter 4 vs 4 Pro vs 4 Ultra differenza

Xiaomi Electric Scooter 4

Il 4 ha una resistenza all’acqua presumibilmente equivalente a IPX4, che lo protegge da spruzzi d’acqua ma non da immersioni.

Xiaomi Electric Scooter 4 Pro

Il 4 Pro ha una certificazione IPX4, che offre una protezione sufficiente contro la pioggia leggera.

Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra

Il 4 Ultra è certificato IP55, il che lo rende più protetto contro la polvere e gli spruzzi d’acqua, ideale per condizioni atmosferiche più difficili.

Conclusione sulla resistenza all’acqua

Il 4 Ultra offre la migliore protezione contro polvere e acqua, con una certificazione IP55 superiore rispetto agli altri due modelli.

Connettività: l’integrazione con l’ecosistema Xiaomi

Tutti e tre i modelli sono compatibili con l’app Mi Home, che consente di:

  • Bloccare e sbloccare il monopattino

  • Monitorare il percorso e i dati di utilizzo

  • Aggiornare il firmware

  • Personalizzare i parametri di guida

Conclusione sulla connettività

Nessuna differenza sostanziale nella connettività tra i modelli.

Conclusione: il miglior monopattino è Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra

Se cerchi prestazioni elevate, autonomia superiore e comfort su terreni difficili, il Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra è sicuramente il modello che fa per te. Con il suo motore da 940 watt, il sistema di sospensioni doppie, la capacità di affrontare pendenze ripide, l’autonomia fino a 70 km e la protezione IP55, il 4 Ultra rappresenta il massimo della tecnologia Xiaomi applicata alla mobilità personale.

Se preferisci una scelta più economica per l’uso urbano con una buona autonomia, il Xiaomi Electric Scooter 4 Pro è la via di mezzo perfetta. Per chi ha bisogno di un monopattino più leggero e maneggevole per brevi tragitti, il 4 è ancora una scelta valida.

Ma se desideri il meglio, il 4 Ultra non ha rivali.