Skip to content

Beats Studio Buds vs Buds Plus: Quali auricolari wireless sono i migliori?

comparación

Beats Studio Buds

Beats Studio Buds vs Buds Plus

Vedi offerta!

differenze

Beats Studio Buds Plus

Beats Studio Buds Plus vs Beats Studio Buds

Vedi offerta!

vs

Scegliere tra auricolari wireless può essere un compito arduo, considerando la grande varietà di modelli disponibili sul mercato. Tra i marchi più noti, Beats si distingue per la qualità del suono, l’innovazione tecnologica e il design elegante. Oggi ci concentriamo su due dei modelli più popolari: i Beats Studio Buds e i Beats Studio Buds Plus. Entrambi offrono una qualità audio eccellente, ma con alcune differenze sottili che potrebbero influenzare la tua scelta. In questa guida, esploreremo le caratteristiche di ciascun modello, per aiutarti a capire quale si adatta meglio alle tue esigenze.

Sommario

Design: Piccole differenze, grande impatto

Beats Studio Buds vs Buds Plus differenze

Dal punto di vista estetico, i Beats Studio Buds e i Beats Studio Buds Plus si somigliano molto, ma ci sono alcune differenze sottili che potrebbero influenzare la tua decisione. I Beats Studio Buds hanno un design un po’ più voluminoso, con un bulbo che si adatta facilmente all’orecchio. I Beats Studio Buds Plus, invece, sono più compatti e rifiniti, con un aspetto più snodato che si adatta meglio a diverse forme di orecchio, rendendoli ancora più versatili e comodi per un maggior numero di utenti.

Il design dei Studio Buds Plus è arricchito da dettagli dorati sul case, conferendo loro un tocco più raffinato e una sensazione di premium che giustifica l’uso del termine “Plus” nel nome del modello. I Beats Studio Buds sono disponibili in bianco, nero e grigio, mentre i Buds Plus offrono anche varianti in rosa e trasparente, rendendo queste cuffie un po’ più versatili in termini di scelta estetica.

Entrambi i modelli vantano una certificazione IPX4, che li rende resistenti agli spruzzi d’acqua e al sudore, il che li rende ideali per allenamenti intensi o per l’uso durante la pioggia leggera. In generale, le differenze estetiche sono lievi, ma se sei attento ai dettagli, il design più elegante dei Buds Plus potrebbe essere un punto a favore.

Microfoni più grandi, qualità audio migliorata

Un aspetto davvero distintivo tra i Beats Studio Buds e i Beats Studio Buds Plus è la qualità audio, che dipende in gran parte dalla dimensione dei microfoni. Entrambi i modelli sono dotati di tre microfoni per auricolare (due esterni e uno interno), ma i microfoni dei Buds Plus sono notevolmente più grandi, circa tre volte più grandi rispetto a quelli dei Buds.

Questa differenza di dimensioni ha un impatto diretto sulla qualità audio generale. Con microfoni più grandi, i Beats Studio Buds Plus offrono una cancellazione del rumore migliorata (circa 1,6 volte più efficace) e una maggiore chiarezza nella modalità trasparenza. I suoni esterni vengono isolati meglio, e la qualità del suono in uscita risulta più nitida. Se sei un appassionato di audio di alta qualità, questa differenza sarà evidente.

Cancellazione del rumore e modalità di trasparenza

Beats Studio Buds vs Buds Plus confronto

Ambedue i modelli, Beats Studio Buds e Beats Studio Buds Plus, sono dotati di cancellazione attiva del rumore (ANC) e della modalità di trasparenza, che consente di ascoltare i suoni esterni senza rimuovere gli auricolari. Tuttavia, i Buds Plus si distinguono per una performance migliorata nella cancellazione del rumore, soprattutto nelle basse frequenze, dove sono in grado di isolare il rumore più efficacemente rispetto ai Buds.

La modalità trasparenza è presente in entrambi i modelli, ma grazie ai miglioramenti nei microfoni e nel sistema di ANC, i Beats Studio Buds Plus offrono un’esperienza ambientale superiore, rendendo più naturale il suono esterno che penetra senza compromettere la qualità del suono riprodotto.

Autonomia: Più durata con i Buds Plus

Quando si tratta di durata della batteria, i Beats Studio Buds Plus offrono un vantaggio significativo rispetto ai Beats Studio Buds. I Buds Plus garantiscono fino a 9 ore di ascolto continuo senza ANC attivo e fino a 27 ore con la custodia di ricarica. Al contrario, i Buds offrono circa 8 ore di ascolto continuo e un totale di 24 ore con la custodia di ricarica.

Anche con la cancellazione del rumore attiva, i Buds Plus mantengono una durata della batteria di circa 24 ore, mentre i Buds si fermano a circa 20 ore. Sebbene la differenza non sia enorme, potrebbe essere un fattore determinante per chi trascorre molto tempo fuori casa o in viaggio. Entrambi i modelli supportano la ricarica rapida, ma c’è una leggera differenza: i Buds Plus possono ottenere 1 ora di autonomia con soli 5 minuti di ricarica, mentre i Buds offrono circa 1 ora con 10 minuti di ricarica.

Test personalizzato delle cuffie: Un passo avanti con i Buds Plus

Una caratteristica interessante dei Beats Studio Buds Plus è la possibilità di eseguire un test di adattamento delle cuffie direttamente tramite l’app Beats. Questo test, chiamato Ear Fit Test, ti aiuta a determinare la dimensione dei gommini che si adatta meglio alla forma della tua orecchia, ottimizzando la qualità audio. Inoltre, il test ti mostra come cambia il suono con e senza la cancellazione del rumore attivata, permettendoti di scegliere l’impostazione ideale per la tua esperienza.

I Beats Studio Buds non offrono questa funzionalità, quindi se la personalizzazione della tua esperienza di ascolto è importante, i Buds Plus offrono un vantaggio significativo in questo senso. Inoltre, i Buds Plus hanno una funzione di localizzazione tramite l’integrazione con Google Find My Device, una funzione che non è presente nei Studio Buds.

Compatibilità con l’app e dispositivi

Beats Studio Buds vs Buds Plus differenza

Entrambi i modelli sono compatibili con l’app Beats, disponibile sia per iOS che Android, e supportano Bluetooth 5.2, garantendo una connessione stabile con i dispositivi. I Buds Plus offrono anche più funzionalità, come il test di adattamento delle cuffie e la possibilità di tracciare gli auricolari tramite Google Find My Device.

Entrambi i modelli sono compatibili con il controllo vocale, permettendo di interagire con Siri, Google Assistant o altri assistenti vocali.

Conclusione: Beats Studio Buds Plus, la scelta più completa

Dopo aver esplorato tutte le caratteristiche e le differenze tra i Beats Studio Buds e i Beats Studio Buds Plus, è evidente che i Buds Plus rappresentano una scelta più completa e avanzata. Offrono una qualità audio superiore, grazie ai microfoni più grandi, che migliorano la cancellazione del rumore e la trasparenza. Inoltre, grazie a una maggiore durata della batteria, al test di adattamento delle cuffie e alla possibilità di localizzare gli auricolari, il modello Plus si distingue nettamente.

Se il tuo budget lo permette e se desideri un’esperienza audio più personalizzata, una migliore cancellazione del rumore e una maggiore autonomia, i Beats Studio Buds Plus sono senza dubbio la scelta ideale.

Tuttavia, se non hai bisogno di tutte queste funzionalità aggiuntive e preferisci un paio di auricolari che offrono una qualità audio molto buona, buona cancellazione del rumore e autonomia sufficiente, i Beats Studio Buds rimangono un’ottima scelta e un’ottima opzione per chi cerca un buon equilibrio tra qualità e prezzo. Entrambi i modelli offrono un’esperienza eccellente, quindi la tua scelta dipenderà dalle caratteristiche che ritieni più importanti.