Skip to content

JBL Charge 4 Vs JBL Charge 5: Cosa aspettarsi da questi altoparlanti

Oggi continuiamo a parlare dei prodotti elettronico, altoparlanti in questo caso, dell’azienda statunitense JBL. Ci focalizziamo in particolar modo su due modelli, uno più recente il Charge 5 e l’altro uscito poco prima. Cercheremo di andare a capire a fondo quali sono le principali differenze che intercorrono tra i due modelli, i punti in comune e quale tra i due sia avvicina di più alle tue personali esigenze.

In ogni caso, se stai cercando un prodotto di qualità perché sei amante della buona musica che vuoi portare sempre con te, sappi che qui troverai tutte le informazioni necessarie per scegliere al meglio tra i due.

Quindi non perdiamo altro tempo, iniziamo subito a svelarti i segreti e le caratteristiche di questi piccoli gioielli della tecnologia.

JBL Charge 5

JBL Charge 5 Vs JBL Charge 4

Vedi Prezzo su Amazon

Il Charge 5 è l’ultimo modello di casa JBL, un modello all’avanguardia e tutto da scoprire. Si tratta di un dispositivo senza fili perfetto per ascoltare musica ovunque e in tutte le occasioni. Ha una batteria integrata con una lunga durabilità, fino a circa 20 ore di usabilità. Potrai anche ricaricare il tuo cellulare se ti trovi senza batteria. Il suono poi è davvero potente, con acuti indipendenti e radiatori dei bassi che riescono a fornire qualità dell’ascolto.

Se vuoi connettere i diffusori ad altri altoparlanti, nessun problema grazie alla funzione PartyBoost. Potrete approfittarne per organizzare una bella festa o una cena con musica in sottofondo. Potrete portarli con voi ovunque, anche in spiaggia in quanto i diffusori sono resistenti alla polvere, alla sabbia e anche all’acqua. Può infatti addirittura essere immerso in acqua fino a un metro per un massimo di 30 minuti. Grazie a dei materiali resistenti e robusti, non avrai problemi di possibili danneggiamenti.

In definitiva, se ami la musica e ti piace ascoltarla con un suono potente, senza il pensiero dell’autonomia della batteria che ti potrebbe abbandonare, questo è il dispositivo perfetto.

32% di sconto
JBL Charge 5 Speaker Bluetooth Portatile, Cassa Altoparlante Wireless Resistente ad Acqua e Polvere IPX67, Powerbank integrato, USB, PartyBoost, Bass Radiator, Fino a 20h di Autonomia, Nero
  • Con JBL Pro Sound, un driver racetrack e due JBL Bass Radiator, JBL Charge 5 è il diffusore portatile Bluetooth che riproduce dal tuo smartphone o tablet un suono potente e con bassi corposi
  • Funzione PartyBoost: puoi abbinare due o diffusori compatibili con JBL PartyBoost per ottenere un effetto stereo e accendere la tua festa ovunque sei, in spiaggia, ad un pic-nic o a bordo piscina
  • Lunga autonomia e streaming wireless: la cassa ricaricabile Charge 5 offre fino a 20 ore di riproduzione musicale senza fili dai dispositivi con Bluetooth, ricaricabili grazie al powerbank integrato
  • Portatile e resistente ad acquae polvere: in piscina o al parco, grazie alla certificazione waterproof e dustproof IPX67, puoi ascoltare musica ovunque e in ogni condizione
  • Articolo consegnato: 1 x JBL Charge 5 Altoparlante Bluetooth Impermeabile Portatile, Cavo USB Type C, Scheda Sicurezza, Guida Rapida

JBL Charge 4

JBL Charge 5 Vs JBL Charge 4

Vedi Prezzo su Amazon

Anche in questo caso, la batteria di questo modello non delude. Ha una durata, come il precedente, di circa 20 ore per ascoltare la tua musica preferita per tutto il tempo che vuoi. Ma non solo, perché con Charge 4 potrai anche ricaricare il tuo dispositivo mobile.

Non dovrai preoccuparti neanche degli schizzi d’acqua o della polvere, in quanto sono resistenti a questi materiali. Anzi, potrai anche immergerli per un tempo limitato. Se ami le feste e vuoi fare un bel party in piscina, poi, potrai connettere, grazie alla tecnologia JBL Connect+ più di 100 altoparlanti. Niente male per un piccolo apparecchio portatile. Il tutto con un suono di qualità ad un prezzo del tutto competitivo.

JBL Charge 4 Speaker Bluetooth Portatile – Cassa Altoparlante Bluetooth Waterproof IPX7 – Con Microfono, Porta USB, JBL Connect+ e Bass Radiator, Fino a 20h di Autonomia, Nero
  • Con JBL Charge 4, il diffusore Bluetooth portatile con streaming wireless e un power bank integrato, colleghi fino a 2 smartphone o tablet e riproduci musica con un suono stereo potente e cristallino
  • Charge 4 porta la festa ovunque, a bordo piscina o sotto la pioggia, grazie al suo design resistente e al rivestimento esterno impermeabile IPX 7 / Comoda porta USB per una ricarica rapida
  • Lunga autonomia: il compatto speaker JBL Charge 4 è alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 7800mAh e offre 20 ore di riproduzione audio di elevata qualità e con bassi corposi
  • Puoi collegare oltre 100 diffusori dotati di JBL Connect+ all'interno del raggio di azione del Bluetooth / Driver brevettato e due JBL Bass Radiator per arricchire la tua esperienza d’ascolto
  • Articolo consegnato: 1 x JBL Charge 4 Altoparlante Bluetooth Impermeabile Portabile / Cavo USB Type C / Scheda Sicurezza / Guida Rapida / Dimensioni: 220 x 95 x 93mm

In cosa differiscono JBL Charge 5 Vs 4?

Essendo il Charge 5 l’ultimo modello in casa JBL, sicuramente sarà stato progettato con alcune novità e migliorie rispetto al Charge 4. Ma in che cosa, più nello specifico, questi modelli differiscono tra loro. Lo vediamo qui di seguito.

Resistenza 

Per entrambi i modelli si parla di dispositivi capaci di resistere a condizioni avverse, quindi anche ad elementi che in altri dispositivi potrebbero causare danni. Grazie alla certificazione IP67 del modello Charge 5, e alla IPX7 del Charge 4, questi altoparlanti sono in grado di resistere ad acqua e polvere. Sicuramente il 5 ha una resistenza superiore giacché può essere immerso in acqua fin ad un metro di altezza fino a 30 minuti.

Design, peso e stabilità

Partiamo col dire che entrambi i modelli sono davvero leggeri e hanno misure molto simili. Il Charge 5 risulta leggermente più grande ma ciò non incide sul peso che rimane sempre un punto a favore. La resistenza di tali apparecchi è dovuta, in parte, anche alla copertura in rete metallica che protegge l’apparecchio internamente.

Anche il materiale degli altoparlanti è molto importante perché ne sanciscono una maggiore o minore durabilità. I tappi di gomma nelle estremità sono un po’ sporgenti nell’ultimo modello uscito, mentre nel precedente il materiale usato è la plastica. Sempre per rimanere in tema di durabilità, i radiatori passivi del Charge 5 sono più resistenti ma meno flessibili.

JBL Charge 5 Vs JBL Charge 4

La stabilità degli altoparlanti è un’altra caratteristica da valutare e in cui i due modelli differiscono. Il Charge 4 ha una base d’appoggio da 4 pollici di larghezza situata nella parte inferiore, che la rende più stabile rispetto al 5 realizzato con strisce di gomma.

Qualità del suono

In linea di massima le differenze in tema di qualità del suono non sono poi così evidenti. Diciamo che forse l’audio nel 5 è leggermente più pulito. Ad esempio, se il volume in entrambi i modelli viene usato all’80% della sua potenza, ci saranno delle lievi alterazioni al suono. Il Charge 5 però è leggermente superiore in questo senso, sia per un utilizzo esterno con ampi spazi aperti, sia per un uso interno con spazi ridotti.

JBL Charge 5 Vs JBL Charge 4

Connettività JBL 5 Vs JBL 4

In tema connessione, il punto rilevante che mette i due altoparlanti su due piani differenti è la tipologia di tecnologia utilizzata. Una è la Connect + nel Charge 4 e l’altra è la PartyBoost nel Charge 5, attraverso le quali i dispositivi possono essere connessi fino a 100 altoparlanti JBL insieme. La differenza tra le due tecnologie si riscontra nella distanza di connessione, ossia chi si connette con la tecnologia Connect + può mantenere la connessione a più di 36 metri. Mentre per chi usa PartyBoost la distanza di connessione è il doppio.

In questi dispositivi vige la regola che si possono connettere solo altoparlanti che hanno la stessa tecnologia di connessione. Ciò significa che i dispositivi JBL Charge 4 si possono connettere solo ad altri modelli con la tecnologia Connect +, e il Charge 5 a quelli con PartyBoost. Forse un tantino limitante ma comunque un buon compromesso.

Prezzo

Chi non fa attenzione al prezzo prima di un acquisto valutandone la convenienza? Ebbene possiamo affermare che il modello più costoso è il Charge 5. Facile da immaginare in quanto è l’ultimo modello uscito. Detto ciò, però, la differenza di prezzo tra di due non è eccessiva, si tratta di massimo 30 euro. Ciò rende la scelta ancora più ardua.

In ogni caso se pensi che il Charge 4 sia abbastanza per ciò che stai cercando e per l’uso che dovrai farne, opta per questo. Risparmierai qualcosa e ti porterai a. casa un ottimo prodotto.

Bluetooth 

Parlando di bluetooth partiamo dal fatto che quello utilizzato nell’ultimo modello, ossia il Charge 5 è più recente. Parliamo infatti della connessione bluetooth 5.1, mentre nel Charge 4 vi è il Bluetooth 4.2. Questa differenza è data dal fatto che un modello sia più recente rispetto all’altro, come avviene sempre con i dispositivi tecnologici di ultima generazione. Inoltre, il Charge 5 non ha la porta d’ingresso del cavo audio da 3.5 ml.

Questo fattore potrebbe risultare un punto negativo da tenere in considerazione. Infine, entrambi i modelli hanno sia la porta USB C e quella A.

Quali sono le principali somiglianze tra i due modelli della JBL?

Abbiamo già analizzato una buona parte delle caratteristiche e delle differenze che si riscontrano tra i due modelli in questione, Charge 4 e 5, ma ancora resta da dire qualcosa sui punti in comune. È vero, si tratta di due dispositivi non così diversi ma per aiutarti a capire al meglio cerchiamo di vedere punto per punto tutte le caratteristiche che li accomunano.

Autonomia della batteria 

Ecco uno dei primi e importantissimi punti in comune tra i due modelli: l’autonomia della batteria. Questa , infatti, ha una durata di utilizzo fino a 20 ore con un solo ciclo di ricarica. Questo vi permetterà di ascoltare tantissime volte la vostra musica senza dovere ricaricare gli altoparlanti. Inoltre, per caricarli completamente per entrambi sono necessarie solo 4 ore, grazie al sistema di ricarica rapida 5V / 3A.

Una caratteristica presente in entrambi i dispositivi e davvero utile è la possibilità di poter ricaricare altri dispositivi come tablet o smartphone con gli altoparlanti.

Disposizione pulsanti dei comandi

Avendo fatto un ottimo lavoro nel Charge 4 con la disposizione dei pulsanti dei comandi, la JBL ha scelto di tenere quest’ultima così anche nel Charge 5. I pulsanti sono essenziali ma strategici e molto intuitivi. Abbiamo quello per connettersi agli altri altoparlanti con la stessa tecnologia, quello per regolare il volume, i pulsanti per impostare la pausa, per accendere il dispositivo, per avviare la riproduzione e infine quello per il bluetooth, in gomma nella parte centrale.

JBL Charge 5 Vs JBL Charge 4

Prestazioni tecniche del suono

Abbiamo già analizzato le caratteristiche del suono nel capitolo che approfondiva le differenze tra i due modelli, ma in questo caso ci soffermiamo sulle prestazioni tecniche che invece sono uguali. La potenza d’uscita del suono è infatti di 30 watt RMS, così come la risposta di frequenza tra i 60 e i 20 Hz. Uguale inoltre anche il rapporto segnale – rumore (SNR) di 80 dB.

 

 Meglio JBL Charge 4 o JBL Charge 5?

La scelta finale sull’acquisto di un modello rispetto ad un altro dipende molto dalle tue necessità e preferenze, ben sapendo che le differenze non sono poi così nette.

Diciamo che essendo il Charge 5 un modello più recente su alcuni aspetti è preferibile ma non vi è nulla di così trascendentale che ce lo faccia prediligere a tutti i costi. Ad esempio, se ti vuoi connettere a un Bluetooth JBL non proprio recente o desideri farlo tramite cavo audio da 3,5 mm non dovresti scegliere il Charge 5, ché non possiede queste specifiche.

D’altro canto, se prediligi nella scelta un suono più pulito, una resistenza maggiore ad acqua e polvere e vorresti connetterti ad altri dispositivi con tecnologia PartyBoost, scegli proprio il Charge 5.

Anche se la differenza di prezzo non è tantissima, se nessuno dei due ha dei fattori per te vincolanti nella scelta, allora scegli il Charge 4 e risparmia un po’ di soldi.