Quando si parla di mouse, spesso si pensa che siano solo accessori, ma se lavori al computer per diverse ore ogni giorno, sai bene quanto un buon mouse possa fare la differenza. Non solo per la velocità nelle operazioni, ma anche per la salute e il comfort durante le lunghe sessioni. Oggi, ci concentreremo su tre top player del mondo wireless compatibili con Mac: Apple Magic Mouse, Logitech MX Master 3S, e Logitech MX Anywhere 3S. Tre modelli, tre filosofie diverse. E per noi, il compito di capire quale sia quello che vale davvero la pena scegliere.
Se pensi che siano tutti uguali, ti sbagli. Questi tre mouse hanno visioni del design, della funzionalità e del comfort che sembrano appartenere a mondi separati. Il Magic Mouse è l’icona del minimalismo Apple, il MX Master 3S è il massimo della funzionalità professionale, e l’MX Anywhere 3S unisce portabilità ed efficienza. Quindi, quale fa per te? Andiamo a vedere nel dettaglio.
Design: l’eleganza vs l’ergonomia

Quando metti insieme l’Apple Magic Mouse e i due Logitech, la prima cosa che noti è che i design sono completamente agli antipodi. Il Magic Mouse è una scultura, più che un mouse. Con una superficie lucida, levigata e priva di tasti fisici, si presenta come un oggetto minimalista, elegante e quasi futuristico. Il suo punto forte è l’estetica, ma se parliamo di ergonomia, qui inizia a mancare qualcosa: la forma è piatta e non offre una presa comoda, facendo sì che la mano possa stancarsi dopo ore di utilizzo.
Dall’altra parte, Logitech ha scelto un approccio completamente diverso. Il MX Master 3S è imponente, voluminoso e curvato, progettato per abbracciare la mano. Il design offre un sostegno ottimale per il pollice e un supporto eccellente per il palmo. Si può sentire la differenza già dopo pochi minuti di utilizzo, ed è pensato per chi passa lunghe ore al computer.
Il MX Anywhere 3S, pur essendo più compatto, mantiene comunque un buon livello di comfort. Non ha la stessa curva accentuata del MX Master 3S, ma la forma e i materiali sono comunque progettati per il benessere della mano, offrendo un buon compromesso per chi cerca un mouse più portatile ma comodo.
In sintesi, se il comfort prolungato è la tua priorità, i Logitech sono i chiari vincitori. Il Magic Mouse è perfetto se vuoi un design che faccia una dichiarazione, ma non è pensato per ore di utilizzo continuo.
Funzionalità e controlli: un mondo di differenze
Quando si tratta di interazione, i tre mouse si separano ancora di più. Il Magic Mouse è incredibilmente minimalista: non ha pulsanti fisici, né una rotella. La superficie superiore è interamente touch e supporta gesti multitouch. Puoi scorrere, cliccare e usare gesture a due o più dita. Tuttavia, questa semplicità ha dei limiti. Non puoi personalizzare i pulsanti né usare scorciatoie avanzate, il che può rallentare la tua produttività se lavori su progetti complessi.
Al contrario, i mouse Logitech sono un invito alla personalizzazione. Il MX Master 3S ha ben sette pulsanti fisici, inclusi tasti laterali per il pollice, una rotella di scorrimento verticale e una orizzontale. Questi tasti sono completamente personalizzabili tramite il software Logi Options+, permettendo di configurare scorciatoie, passaggi tra applicazioni e molto altro. Questa capacità di personalizzazione è una risorsa incredibile, soprattutto se lavori su software complessi come editor video o fogli di calcolo.
Il MX Anywhere 3S offre anche 6 pulsanti programmabili, una rotella di scorrimento silenziosa e veloce, perfetta per chi ama il controllo ma ha bisogno di un mouse più compatto e portatile. Come il Master 3S, anche questo modello è compatibile con Logi Options+, così puoi adattarlo alle tue esigenze.
In conclusione, se cerchi velocità operativa e controllo avanzato, i Logitech sono imbattibili. Il Magic Mouse è elegante, ma mancano funzioni essenziali per chi lavora in modo intenso.
Autonomia: più di quanto ti aspetti

L’autonomia è un aspetto importante, e su questo tutti e tre i mouse non deludono. Il Magic Mouse offre fino a 60 giorni di utilizzo continuo con una singola carica, una durata incredibile, ma con una piccola limitazione: la porta Lightning si trova nella parte inferiore del mouse, quindi non puoi usarlo mentre lo stai ricaricando. Un po’ scomodo, soprattutto se hai bisogno di continuare a lavorare senza interruzioni.
D’altra parte, i Logitech MX Master 3S e MX Anywhere 3S offrono una durata di circa 70 giorni, a seconda dell’uso. Ma il vero vantaggio è che entrambi si ricaricano tramite una porta USB-C frontale, permettendoti di utilizzarli anche mentre si stanno caricando. Un piccolo dettaglio che cambia tutto, specialmente per chi lavora senza pause lunghe.
Tutti e tre supportano la ricarica rapida, quindi anche con pochi minuti di carica puoi ottenere diverse ore di autonomia. Ma, se ti capita di lavorare senza fermarti mai, i Logitech offrono un vantaggio pratico innegabile.
Compatibilità e connessione: tutto funziona
In termini di compatibilità, nessuno dei tre ha problemi. Il Magic Mouse è pensato per macOS e iPadOS, e funziona perfettamente con qualsiasi dispositivo Apple. Funziona con macOS 10.11 o superiore, e iPadOS 13.4 o successivo.
I Logitech MX Master 3S e MX Anywhere 3S sono compatibili con macOS 10.15 o successivo e iPadOS 14 o superiore, ma anche con Windows, il che li rende ancora più versatili. Entrambi supportano la connessione Bluetooth senza bisogno di dongle, e si configurano facilmente con i tuoi dispositivi Apple.
Inoltre, solo i Logitech offrono una personalizzazione completa dei tasti e delle funzioni tramite Logi Options+, rendendo l’esperienza di lavoro ancora più fluida.
Ergonomia e salute: meno stress per la mano

Se passare lunghe ore al computer ti ha mai causato tensioni al polso o al braccio, sai quanto sia importante un buon supporto ergonomico. Il Logitech MX Master 3S è senza dubbio il migliore in questo senso. Il design curvato e il supporto per il pollice garantiscono un comfort ottimale, riducendo lo stress su mano e polso. La posizione naturale della mano durante l’uso lo rende ideale per chi lavora per ore.
Il MX Anywhere 3S è comunque molto comodo, soprattutto considerando le dimensioni compatte, ma non offre lo stesso livello di supporto ergonomico del Master 3S. È ideale per chi cerca un buon compromesso tra comfort e portabilità.
Il Magic Mouse, purtroppo, non brilla per ergonomia. La forma piatta costringe il polso a piegarsi e manca del supporto necessario per una lunga sessione di lavoro. Chi lavora per molte ore potrebbe sentirsi stanco più velocemente con questo mouse.
Conclusione: Logitech MX Master 3S vince senza rivali
Se il tuo obiettivo è trovare il mouse perfetto per Mac, il Logitech MX Master 3S è senza dubbio il miglior modello. La sua ergonomia eccellente, l’autonomia straordinaria, e la possibilità di personalizzare ogni aspetto lo rendono lo strumento ideale per chi lavora a lungo al computer. La compatibilità con macOS e la possibilità di ricaricarlo mentre lo usi sono dettagli che lo rendono ancora più pratico.
Il Magic Mouse, pur essendo un oggetto di design straordinario, è più un’icona che un vero strumento di produttività, mentre il MX Anywhere 3S è una valida alternativa per chi cerca un mouse più compatto, ma non raggiunge le prestazioni del Master 3S.
In definitiva, se hai bisogno di un mouse che ti aiuti a lavorare con efficienza e senza stress, il Logitech MX Master 3S è la scelta vincente.



