Avere in casa una scopa aspirapolvere può farci risparmiare molto tempo e allo stesso tempo riuscire a regalarci quella pulizia che manualmente magari non saremmo in grado di avere.
Oggi in questo articolo cercheremo di analizzare quelle che sono le principali differenze tra le scope aspirapolvere più famose sul mercato, ossia Dyson e i modelli della Xiaomi e delle aziende filiali come Dreame, Roidmi o Roborock.
Tabella comparativa








Differenze tra le scope aspirapolvere Dyson e Xiaomi
Prima di tutto inizieremo il nostro articolo partendo proprio dalle differenze tra i due marchi.
Nonostante esistano sul mercato migliaia di prodotti e marche diverse, non tutte le aziende possono vantarsi di avere prodotto i migliori aspirapolvere a scopa. In questa recensione commenteremo gli aspetti principali di due marchi pionieri in questa categoria: Dyson e Xiaomi.
Dyson è un’azienda che si dedica all’applicazione della più recente tecnologia ciclonica in vari elettrodomestici pensati sia per la cura personale che per la casa. Il marchio è riuscito a prevalere sugli altri in varie categorie grazie alla sua capacità di creare prodotti efficienti, durevoli e affidabili. Tuttavia, i suoi prodotti sono tra i più costosi del settore.
Xiaomi è invece un brand versatile e conveniente che ha portato molti prodotti che oggi consideriamo una prima necessità alla portata di tutti. Il colosso cinese sta diventando una delle aziende tecnologiche più avanzate in vari ambiti, sorprende il grande pubblico costantemente lanciando nuovi prodotti sul mercato e riesce a soddisfare le richieste dei clienti più affezionati.
L’aspirapolvere a scopa è senza dubbio un’invenzione che ha rivoluzionato il modo in cui si effettuavano le pulizie in casa, e con l’arrivo di questo dispositivo sul mercato molti consumatori hanno apprezzato diversi aspetti di questo genere di prodotto. Xiaomi e Dyson si sono occupate di offrire alcune delle migliori versioni di aspirapolvere a scopa, presentando modelli molto maneggevoli e che utilizzano una tecnologia intelligente e moderna.
Ciò che risulta evidente è che entrambi i marchi sono riusciti a scalare le vette della classifica nel mercato. In generale non competono rivolgendosi allo stesso “target”. Xiaomi, infatti, non offre solo elettrodomestici per la casa ma vende anche tecnologia mobile, televisori, ecc. D’altro canto, Dyson ha prezzi più alti ma è leader nel settore degli aspirapolvere grazie alla sua tecnologia ciclonica.
Xiaomi è riuscita tuttavia a produrre modelli di aspirapolvere composti da pezzi divisibili tra loro e in grado di svolgere compiti individualmente; Dyson ha individuato l’esatto livello di potenza necessario per eseguire una pulizia profonda.
1. I marchi
Dyson è un marchio inglese di prestigio in quanto i suoi sono effettivamente di alto livello. L’attenzione dell’azienda è riposta principalmente nel settore degli aspirapolvere. Tutti hanno anche un design molto all’avanguardia e di sicuro impatto. Dyson dispone di un catalogo molto ampio e solitamente lancia sul mercato un nuovo modello ogni due anni approssimativamente. Ad esempio, l’ultimi modello proposto è Dyson V15 Detect.
Xiaomi, invece, è un’azienda che ha un mercato più vario in quanto produce diversi tipi di dispositivi. Oltre a questo ha filiali che si occupano prettamente del settore degli aspirapolvere, ad esempio Dreame, Roidmi o Roborock. Per questo se andiamo ad analizzare il catalogo dei prodotti della Xiaomi o di quelli delle filiali, notiamo che si tratta di un qualcosa di molto ampio e variegato. Gli ultimi modelli lanciati sul mercato sono Xiaomi Mi Vacuum G10, Dreame T20 o Roidmi X30 Storm.
2. Aspetti tecnici
Adesso andiamo a concentrarci su quali siano le differenze per quanto riguarda gli aspetti tecnici delle differenti scope aspirapolvere che fanno capo alle diverse aziende.
2.1 Potenza di aspirazione
Partiamo dal presupposto che i modelli di aspirapolvere della Dyson sono i più potenti che si trovano attualmente sul mercato. Infatti, molti di questi, superano i 150 Air Watts (aW) di potenza. Questi valori sono indice di ottimi risultati e di una capacità di aspirazione molto elevata. Per esempio, il modello della Dyson V15 Detect raggiunge addirittura i 230 aW.
Passando ora ad analizzare invece la potenza dei modelli della Xiaomi e della aziende filiali, sappiamo che i valori ruotano attorno ai 100-150 aW. Certo, è fuori dubbio che non si possano paragonare ai livelli di aspirazione della Dyson, ma in ogni caso, la loro capacità di aspirazione è sicuramente di buon livello. I modelli più potenti, ossia che dispongono di 150 aW, e che si trovano sul mercato sono Xiaomi Vacuum G10, il Dreame T20 o il Roidmi X30 Pro.
2.2 Capacità del serbatoio
Una caratteristica da valutare sempre quando si acquista una scopa aspirapolvere, è sicuramente la capienza del serbatoio che contiene i detriti. I modelli della Dyson, sono superiori anche in questo, e solitamente i serbatoi sono di circa 760 ml.
Xiaomi, dal canto suo, propone modelli che hanno dei serbatoi più limitati, che si aggirano intorno ai 500 ml.
2.3 Autonomia della batteria
Anche questo fattore è di estrema importanza dato che comunque stiamo parlando di scope aspirapolvere che sono senza fili e che quindi funzionano a batteria. Prestare attenzione a questo parametro ci farà sicuramente spendere meno tempo nel Dover sempre pensare a dover mettere sotto carica il dispositivo. Gli ultimi modelli della Dyson hanno un’autonomia di circa a 60 minuti di utilizzo.
Xiaomi e le aziende filiali, invece, dispongono di diversi modelli e quindi differenti livelli di autonomia. Si va dai più bassi con 20-25 minuti fino ad altri che arrivano persino a 90 minuti di uso, come il Dreame V11.
2.4 Livello di rumore emesso
Sicuramente la comodità e il bassissimo livello del rumore degli aspiratori Dyson in funzione, sono un punto forte di questo brand che investe molto in tecnologie atte ad ammortizzare i rumori.
Dal canto suo Xiaomi, propone modelli come ad esempio Dreame, i quali arrivano ad includere fino a 7 strati per riuscire a ridurre al meglio il rumore dell’aspiratore in funzione.
Nonostante ciò, i modelli della Dyson sono comunque più silenziosi.
3. Extra
Passiamo ora ad analizzare gli extra che sono presenti nei modelli dei due brand.
3.1 Tubo flessibile
I tubi flessibili sono composti da una articolazione progettata per permettere che la scopa aspirapolvere si pieghi. Così sarà possibile ad esempio, evitare di doversi chinare quando si devono pulire zone molto basse.
Dyson non ha scope aspiratrici del tutto flessibili, però per rimediare a ciò, dispone di un accessorio noto come “Low Reach” che funziona come una articolazione e adatta il tubo dell’aspiratore affinché funzioni come esso.
Per quanto riguarda Xiaomi e le aziende filiali, allo stesso modo, possiamo affermare che nessuna scopa aspiratore è flessibile.
3.2 Panno e funzione di lavaggio pavimenti
Ma le scope aspirapolvere spesso e volentieri, non svolgono solo quella funzione. Infatti molte si occupano anche della funzionalità di lava pavimenti grazie ad uno straccio incorporato che si inumidisce. Tra i due marchi in questione, solo Xiaomi e le sue filiali presentano modelli che dispongono di questa caratteristica, come ad esempio questi modelli Xiaomi Mi Vacuum G10, Roidmi x30 Storm, Dreame T20.
Il core business di Dyson si basa principalmente sugli aspirapolvere e quindi su di essi si concentra, lasciando fuori dal catalogo modelli che lavano anche i pavimenti.
3.3 Luci a LED
Le luci a LED poste nella parte frontale, sono progettate per illuminare mentre si pulisce tutti quei posti poco esposti alla luce che però necessitano di pulizia, ad esempio sotto il letto o il divano. Né Dyson né Xiaomi dispongono di questa funzionalità, che però in linea generale non può dirsi certamente così comune tra questo tipo di dispositivi.
Senza alcun dubbio qualche modello dispone dei LED, come ad esempio il Roidmi x30.
3.4 Tecnologia laser
La tecnologia laser è qualcosa di effettivamente molto avanzato e all’avanguardia che di certo non possiedono tutti i dispositivi di questo tipo. Tra i due brand di cui ci stiamo occupando, solo Dyson propone un modello il V15 Detect che la incorpora. Ma a cosa serve questa tecnologia?
É molto semplice, l’aspirapolvere, quando è in funzione, illumina di verde le zone dove c’è più sporcizia. Questo renderà più facile individuarla.
4. Qualità dei materiali
Per quanto riguarda la qualità dei materiali utilizzati possiamo sicuramente nominare immediatamente un vincitore, ossia Dyson. I suoi modelli, infatti, sono fatti di policarbonato e sono progettati per durare fino a 10 anni. Allo stesso modo, possiamo affermare che l’obsolescenza di questa marca è sicuramente minore, in quanto il Brand lancia nuovi modelli sul mercato ogni due anni. Questo permette ai dispositivi di non essere subito obsoleti e soprattutto di avere più possibilità di trovare pezzi di ricambio in caso di rottura.
Anche i modelli della Xiaomi sono di tutto rispetto. Solitamente sono costituiti di parti in plastica ma anche di alluminio. Questo Brand lancia sul mercato molto più spesso nuovi dispositivi, quindi il livello di obsolescenza è sicuramente più elevato.
5. Prezzo
Sicuramente avrai già capito che i modelli di scope aspirapolvere della Dyson sono più cari. É difficile, infatti, incontrare modelli attuali al di sotto di 600 euro.
Al contrario Xiaomi e le sue aziende filiali, dispongono di una vasta gamma di prezzo, cosicché ognuno possa scegliere anche in base al suo budget. Si possono quindi trovare scope elettriche che vanno dai 100 euro fino ai 500.
Xiaomi Vs Dyson: punti in comune
Fino ad ora ci siamo focalizzati sulle principali differenze tra i due Brand in questione. Ora andiamo, invece, a sottolinerare quali sono i punti che hanno in comune.
1. Modelli Wireless
Com’è semplice da intuire, entrambi i marchi Dyson e Xiaomi propongono modelli senza filo. Tutto ciò, permette si avere una grande comodità nel momento in cui ci dedichiamo alle pulizie, perché non dovremmo sempre stare a staccare e riattaccare la spina quando magri ci spostiamo e cambiamo stanza.
2. Aspiratore a mano
Un altro aspetto che rende davvero comodi questi dispositivi, è il fatto di poter separare il motore dalla struttura primaria, facendolo dunque divenire un aspiratore a parte. Questo ci servirà per utilizzarlo in superfici in cui si ha bisogno di sollevare il dispositivo senza sforzi, come tavoli o finestre.
3. Peso simile
In generale, i modelli di scopa elettrica prevedono pesi non propriamente del tutto leggeri. Per fortuna, invece, Dyson e Xiaomi hanno progettato dispositivi più maneggevoli, essendo raro trovare nel catalogo modelli che superano i 3,5 Kg.
4. Intensità di aspirazione
Normalmente ogni scopa elettrica prevede diversi livelli di potenza di aspirazione. Anche Dyson e Xiaomi non sono da meno e, a seconda dei modelli, ne prevedono 2 o 3.
5. Modalità automatica
Sia Dyson sia Xiaomi e le aziende affiliate, prevedono la modalità automatica. Questa serve a far sì che autonomamente il dispositivo cambi la potenza in base al tipo di superficie che sta pulendo. Ad esempio, se la sia passa sopra un tappeto, in automatico il dispositivo aumenterà la potenza per pulirlo più a fondo.
Alcuni modelli tra gli altri che hanno questo di tecnologia inclusa sono Dyson V15 Detect, Dyson V11, Dreame T20, Xiaomi Mi Vacuum G10.
6. Display
I display utilizzati sulle scope aspirapolvere sono molto semplici in quanto a funzionalità, ma molto utili per monitorare i parametri impostati e per cambiarli. Ad esempio, sarà possibile visualizzare il livello della batteria, la potenza in vigore e impostare altri parametri specifici.
I modelli più attuali sul mercato di entrambe le aziende dispongono dei display, rendendo così la scopa aspirapolvere ancora più completa.
7. Spazzola e accessori comuni
Esistono degli accessori che sono assolutamente imprescindibili quando si acquista una scopa aspirapolvere. Tra questi i più comuni sono il beccuccio per arrivare nei punti più ostici come gli angoli, i tubi estendibili che permettono di arrivare nelle zone più alte oppure differenti spazzole per pulire la tappezzeria, i cani o per diverse superfici.
Ogni modello differisce anche per gli accessori che ha inclusi o meno. Tuttavia è possibile sceglier un modello e poi comunque acquistare anche separatamente gli accessori che non dovessero essere inclusi.
Alcuni modelli Dyson e Xiaomi (Dreame, Roidmi e Roborock)
É arrivato il momento di esaminare quelli che sono alcuni modelli dei due brand, per andare più a fondo rispetto a caratteristiche e funzionalità.
Dyson V11
Partiamo subito da uno dei modelli di punta della Dyson, ossia il V11. Si tratta, infatti, di un aspiratore davvero potente, se pensiamo che ha una potenza di aspirazione di 180 aW (airWatts). Oltre a ciò, un’altra caratteristica molto importante è l’autonomia della batteria. Questo modello risulta essere uno dei migliori per quanto concerne questo aspetto, possedendone una che permette di usare il dispositivo per ben 60 minuti, quindi il tempo necessario per pulire una casa di grandi dimensioni.
Non dovrete prestare troppa attenzione al tipo di superficie che andrete a pulire, perché questo modello è adatto ad ogni tipo di pavimento o tessuto, ad esempio tappeti, moquette, laminato o piastrelle.
Per quanto riguarda, invece, la capienza del serbatoio in cui si depositano i rifiuti, ne ha uno da 760 ml, quindi non dovrai preoccuparti di svuotarlo con troppa frequenza. Ma il V11 dispone anche di un display digitale, attraverso il quale potrete controllare il livello della batteria, e vedere che tipo di programma è attivo.
Venendo poi agli accessori, possiamo affermare che questo modello ne ha diversi, tra cui la spazzola per contrastare lo sporco più profondo e quella più delicata con testa rotante.
Infine, il prezzo di questo modello è superiore rispetto ad altri simili di altri brand.
Dyson V10
Passiamo ora ad un modello della Dyson, il V10, anch’esso senza fili e che raggiunge una potenza pari a 151 aW. Si tratta di un modello che quindi è leggermente meno potente rispetto a quello precedente, ma nonostante ciò è capace di attuare prestazioni di alto livello contro lo sporco più difficile.
Allo stesso modo del Dyson V11, anche questo modello ha un’autonomia di utilizzo di ben 60 minuti senza interruzione e un serbatoio da 760 ml. Una particolarità molto interessante del V10 è il sistema di filtraggio; cattura infatti il 99,9% delle particelle di polvere riponendo nell’ambiente l’aria purificata.
Un punto di forza dei modelli della Dyson e anche del V10 è che sono realizzati con materiali particolarmente durevoli e di qualità come ad esempio il policarbonato. Proprio quest’ultimo che è molto resistente, assicura un utilizzo della scopa aspirapolvere fino a 10 anni.
Infine, si tratta di un modello silenzioso progettato con ammortizzazione acustica e per essere utilizzato con una sola mano, arrivando a pesare 2,68 Kg.
- La coppia motrice della bocchetta rimuove fino al 25% in più di polvere dai tappeti, rispetto al modello precedente Dyson V8 Absolute. È il nostro dispositivo per la pulizia più potente di sempre, per ora.
- Aspira grandi particelle e polvere fine dai pavimenti duri.
- Si trasforma in aspirapolvere portatile. Perfettamente bilanciata per una pulizia perfetta. Raggiunge punti sotto ai mobili.
- Sistema di filtrazione che cattura il 99,97% di particelle di dimensioni fino a 0,3 micron.
- Fino a 60 minuti di aspirazione senza cali di prestazione e set di accessori per una pulizia completa di casa e automobile.
Xiaomi Mi Vacuum G10
Passiamo ora alla marca competitor Xiaomi e ad analizzare la scopa aspirapolvere Mi Vacuum G10. Questo modello dell’azienda cinese sicuramente risalta per la potenza di aspirazione da 150 aW e per la sua autonomia di utilizzo, fino a 65 minuti. Allo stesso modo, un punto di forza è anche la capienza del suo serbatoio, da 0.6 litri e dai tanti accessori inclusi.
Proprio la potenza di aspirazione rende il dispositivo capace di aspirare qualsiasi tipo di sporcizia, anche quella più complicata e ingombrante. C’è da dire che avendo un’autonomia di 65 minuti di utilizzo, è l’ideale per chi vive in case molto grandi e che in una sola volta possono quindi pulire tutti gli ambienti.
Mi Vacuum G10 dispone anche di un comodo display che permetter di controllare alcune funzionalità e parametri in maniera molto intuitiva.
Infine, di certo non possiamo tralasciare un suo aspetto fondamentale che la rende un dispositivo davvero versatile, ossia la funzione di lava pavimenti.
- Straordinaria potenza di aspirazione e 4 modalità di velocità Eco, Standard, Max, Auto
- Regolazione automatica della potenza in base ai diversi tipi di terreno
- Filtrazione a 5 stadi e filtro lavabile
- Il display TFT mostra lo stato in tempo reale di modalità, batteria, ricarica, lingua e preimpostazioni
- Motore elettrico DC senza spazzole con 125.000 giri al minuto
Xiaomi Mi Vacuum G9
Passiamo ora ad un altra scopa aspirapolvere della Xiaomi, sempre di ottima qualità e che vede a suo carico buone opinioni da parte dei clienti che l’hanno acquistata. Partiamo subito dalla sua potenza di aspirazione, in questo caso un po’ meno elevata ma sempre di buon livello, ossia 120 aW.
Uno dei vantaggi di questo dispositivo è sicuramente il suo design ergonomico, che la rende un modello leggero e facile da trasportare e usare e sollevare. Oltre a ciò grazie alla tecnologia implementata, si tratta di un modello che consente di ottenere una pulizia ottimale con il minimo sforzo.
Ma dobbiamo anche menzionare i punti di debolezza, in quanto questo modello ha sicuramente meno funzionalità di altri della stessa gamma. Ad esempio notiamo che non dispone di luci a LED, né di display né di lava pavimenti.
- Alimentato da un motore digitale che gira a 100.000 giri/min; potenza di aspirazione massima di 120 watt d'aria
- Design comodo che permette di rimuovere la batteria con un solo click; l'aspirapolvere e la batteria di ricambio possono essere caricate contemporaneamente su un dock.
- Tempo di ricarica di 3.5 ore; supporta tre modalità di pulizia: eco (60 minuti), standard (27 min) e ad alta potenza (8 min)
- I 12 cicloni permettono di gettare polvere nel bidone meglio, senza intasare il filtro; la tecnologia HEPA permette l'aria pulita durante la pulizia; tutti i componenti sono lavabili e sono allo stesso tempo ecologici ed economici
Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner
La particolarità di questo dispositivo è che funziona attraverso un motore da nove cicloni, quindi capace di eliminare il 99.97% di polvere. Anche il design non è da meno, semplice ma curato allo stesso tempo, essendo stato progettato in plastica e alluminio di grande qualità.
Il punto forte di questa scopa aspirapolvere è senza dubbio la sua leggerezza. Pesa infatti, solo 1,5 Kg così da poterla usare senza troppa fatica e sforzi. Altro fattore positivo da ricordare è la presenza di diversi accessori inclusi per far sì che ogni superficie possa essere trattata al meglio (pavimenti, tappeti, divani, mobili).
Ma non possiamo soffermarci solo sugli aspetti positivi. Dobbiamo anche valutare quelli negativi, come ad esempio il fatto che tra tutti i modelli che qui vi presenteremo questo è quello meno potente (350W), oppure che ha un’autonomia di 30 minuti di utilizzo.
- Potente e leggera: potenza di aspirazione max 90AW, motore elettrico DC senza spazzole, ruota fino a 100.000 giri al minuto
- La tecnologia avanzata dei cicloni garantisce una potenza di aspirazione sempre maggiore
- Durata batteria 30 minuti di durata, copre fino a 160m²
- Cinque livelli di filtrazione gli permettono di eliminare la polvere fine del 99,97% ( 0,3μm)
- Quattro accessori per la pulizia e base di ricarica con supporto a parete inclusi nella confezione
Dreame V11
Anche questo modello è un aspirapolvere senza fili con un motore ad alta velocità Space 4.0 e una capacità di aspirazione di 150 Aw. Tale potenza ci permette di avere una garanzia della massima efficacia e pulizia. A differenza di altri modelli il Dreame V11 dispone di un display a colori par rendere le impostazioni di pulizia molto più intuitive.
Ma il punto forte di questo modello è sicuramente la sua autonomia che arriva a 90 minuti di utilizzo, grazie ad una batteria Sony da 3000 mAh. Ma non solo, il V11 dispone anche di vari accessori che ci facilitano la pulizia in ogni zona della casa (per pavimenti, mobili, divani o tappeti).
Analizzando l’aspetto sonoro, possiamo affermare che questo modello è sicuramente uno dei più silenziosi della Xiaomi grazie ad un design pensato per ridurre il rumore con ben 7 strati. Ciò è anche possibile grazie all’utilizzo nella parte interna del nuovo cotone Gedebao Noise Reducer, il quale blocca il rumore e offre una piacevole esperienza d’utilizzo.
- Motore digitale che raggiunge i 125.000 giri/minuto: Dreame ha sviluppato uno degli aspiratori più potenti del mercato, progettato con la tecnologia più avanzata. Il suo motore digitale raggiunge 125.000 giri/minuto e 450W, generando una prestazione durevole e potente.
- 90 minuti di autonomia: la sua batteria è stata perfezionata per raggiungere un livello di prestazione superiore. L'aspirapolvere senza fili Dreame V11 Mistral funziona ininterrottamente per 90 minuti in modalità standard, 30 minuti in modalità intermedia e 10 minuti in modalità turbo.
- Display digitale con sistema di blocco: Dreame V11 Mistral è dotato di un display con sistema di blocco e che permette di controllare lo stato del prodotto. Offre informazioni in tempo reale sullo stato della batteria e del filtro, sulla potenza con cui funziona e avvisa quando il dispositivo richiede lavori di manutenzione.
- 5 sistemi filtranti con filtro HEPA e 12 cicloni: è dotato di 5 sofisticati sistemi filtranti tra cui un filtro HEPA e un sistema a 12 cicloni, che riduce il carico del filtro del 63%, raddoppiando la sua vita utile.
- Modello europeo: Dreame V11 Mistral è un modello esclusivo in Europa con una garanzia di 2 anni, oltre a un servizio tecnico e di assistenza al cliente di qualità e personalizzato.
Dreame V10
Continuiamo a parlare dei modelli Dreame presentando ora il modello V10 Boreas, il quale dispone di una potenza di 140 Aw e una autonomia di 60 minuti di utilizzo continuativo. Anche se sicuramente si tratta di un modello inferiore rispetto a quello analizzato precedentemente, possiamo affermare che una autonomia di questo tipo permette comunque di avere una pulizia completa su tutta la casa. La batteria poi, si ricaricherà richiedendo una durata approssimativa di circa 3 ore e mezza.
Una caratteristica che distingue questo modello è sicuramente la grande scelta di accessori inclusi di cui dispone oltre agli ottimi risultati di aspirazione. Ad esempio incorpora la soffice spazzola a turbina in cashmir, oppure la spazzola piana 2 in 1 e il tubo prolunga progettato per usarlo nelle zone più alte. Include, inoltre, anche una spazzola anti acari capace di eliminare il 99,99% degli allergeni accumulati nei divani, letti e poltrone.
Come il V11 anche questo modello è stato pensato con un avanzato metodo di ammortizzamento acustico e progettato con un design del tutto ergonomico.
Un punto a suo sfavore è, invece, la capienza del serbatoio che si attesta a soli 0.5 litri.
- ➤Tecnologia Space 3.0: il motore turbo migliorato fornisce una potenza di aspirazione di 140 W e un forte vento di 22000 Pa per una pulizia dura.
- ➤ Batteria a lunga durata: la batteria da 2500 mAh dura fino a 60 mm in modalità di risparmio energetico, 28 minuti in modalità standard e 10 minuti in modalità massima.
- ➤6 in 1 Aspirapolvere a barre: 6 spazzole e testine diverse sono progettate per diverse situazioni e esigenze di pulizia. In particolare la funzione mocio
- ➤Sistema di filtraggio ciclonico a 5 fasi: blocca efficacemente il 99% delle particelle sottili da 0,3 micron, espulendo aria fresca e fornendo un ambiente sicuro e confortevole.
- ➤Design ergonomico: l'aspirapolvere leggero da 1,6 kg è facile da maneggiare e il funzionamento silenzioso di 68 dB (A) garantisce che non ci siano più rumori fastidiosi.
Dreame T20
Ci dedichiamo ora ad approfondire le caratteristiche di uno degli aspirapolvere più potenti di questo marchio, con una potenza di aspirazione pari a 150 aW (airWatts). Possiamo dire si tratti senza dubbio di una soluzione perfetta per chi ha una casa grande, dato che l’autonomia della batteria di 70 minuti (la batteria è intercambiabile).
Oltre a questo la Dreame T20 è anche accompagnata da diversi accessori, tra cui spazzole a rullo che si adattano perfettamente a ogni tipo di superficie, come tappeti o pavimenti. Si tratta di un dispositivo particolarmente leggero, quindi non avrai problemi a spostarlo con facilità o a sollevarlo per pulire le zone più alte. É molto maneggevole ed ergonomico ed è possibile bloccare il pulsante di avvio durante l’uso.
Ma il Dreame T20 non si ferma qui, infatti, ha anche un display a colori che permette di verificare alcuni parametri, come il livello della batteria o la potenza scelta. Infine, include anche un panno che si inumidisce per lavare il pavimento e completare il ciclo di pulizie.
- Super prestazioni: potenza di aspirazione di 150 AW, motore elettrico fino a 125.000 giri/min. e la pressione del vento di 25.000 PA garantiscono un'aspirazione e prestazioni senza problemi.
- Aspirazione con diversi coni: Hepa non blocca l'aspirazione non viene persa, il gruppo ciclonico concentrico a 12 coni mantiene il condotto d'aria libero e l'aspirazione è permanente e forte.
- 7 batterie ad alta capacità Sony importate: 70 minuti di autonomia, batterie sostituibili e sostituibili, doppia autonomia, nessun tempo di attesa per un uso continuo, pezzi di ricambio opzionale con doppia carica, possono caricare due batterie contemporaneamente
- Schermo a colori intelligente: controllo completo delle informazioni, funzione autobloccante elettronica, senza dita, due modalità di lavoro, commutazione tra le modalità di lavoro con un pulsante
- Spazzola con sensore intelligente fuori strada: a seconda del terreno, la spazzola da pavimento con sensore intelligente può regolare automaticamente la velocità di aspirazione e la spazzola per prolungare la durata della batteria. La guaina in fibra dura di nylon integrata può essere rimossa e i peli rimossi durante il funzionamento. Inviatelo al grande foro di aspirazione e dite addio al problema di pulizia dei capelli.
Roidmi X30 Storm
La scopa verticale Rodmi X30 Storm dispone di una potenza d’aspirazione pari a 150 aW e raggiunge fino a 70 minuti di autonomia di utilizzo continuativo. Anche questo modello include il panno estraibile che permette di lavare i pavimenti dopo aver aspirato la polvere, per un risultato di pulizia ottimale. Molto comoda la funzione di luci a Led nella parte frontale, così da non farsi sfuggire nulla.
Ma la grande novità che apporta questo modello, è sicuramente l’app attraverso la quale si possono ricevere informazioni come lo stato del filtro o il livello di batteria. L’app funziona mediante bluetooth. Per quanto riguarda il design la Roidmi X30 Storm non è di certo da meno, si tratta infatti di un modello elegante e moderno che ha anche ricevuto riconoscimenti a livello internazionale.
É un aspirapolvere molto leggero e maneggevole, si può tranquillamente utilizzare con una mano. Infine, ci soffermiamo su un aspetto che non ci ha convinti del tutto, ossia la capienza del serbatoio di soli 0.55 l.
- Potenza e batteria senza limiti: l'aspirapolvere wireless Roidmi X30 Storm ha migliorato il suo motore digitale, raggiungendo 120000 girimin e 435 W e una potenza di aspirazione di 26500 Pa
- SCHERMO LED: Roidmi ha incorporato un display a LED nel suo nuovo modello che offre informazioni sul prodotto in tempo reale come la potenza di aspirazione, lo stato del filtro, la batteria rimanente e le calorie bruciate
- 6 LIVELLI DI FILTRAZIONE E DOPPIO FILTRO ANTIBATTERIO: Il sistema di filtrazione a sei livelli del Roidmi X30 Storm include un doppio filtro antibatterico che elimina i batteri. Offre anche un livello molto elevato di filtrazione e rende l'aria completamente pulita
- SISTEMA DI STERILIZZAZIONE ZIWEI: Roidmi X30 Storm include un rivestimento antibatterico con tecnologia di sterilizzazione. Questo sistema avanzato impedisce ai batteri di svilupparsi e riprodursi all'interno dell'aspirapolvere, causando allergie e problemi della pelle
- GARANZIA 5 ANNI CON DISTRIBUTORE UFFICIALE: Roidmi ha un distributore ufficiale in Spagna; acquistare Roidmi nei canali ufficiali per ottenere la garanzia di 5 anni sul motore e 2 anni sui componenti con rimozione e consegna a domicilio
Roidmi F8 Storm Pro
Questo modello è sicuramente più avanzato rispetto ai due precedenti giacché ha un’autonomia di 60 minuti e una potenza di 435W, ossia una maggiore resistenza e potenza di aspirazione di 23500 pascales.
Uno dei vantaggi di questo modello senza fili è l’aspetto ergonomico in quanto dispone di una struttura molto pratica e comoda che arriva ovunque. Anche questo modello è fornito di luce a LED frontale per scovare tutta la sporcizia, anche sotto divani e letti. Ma sicuramente uno dei grandi vantaggi è anche la connessione Bluetooth che fornisce informazioni in tempo reale sullo stato della pulizia.
Infine, da ricordare che il Roidmi F8 Storm Pro si ricarica senza fili, riponendolo semplicemente nel supporto magnetico.
- Motore digitale da 110.000 giri: Il motore digitale da 110.000 giri / min e 435W aumenta la pressione di aspirazione e aumenta la durata.
- Batteria ad alta capacità: la Roidmi F8 Storm Pro contiene una batteria Samsung, che in modalità normale ha 60 minuti di durata, in modalità media 40 minuti e nel turbo 10 minuti.
- Carica il tuo Roidmi F8 Storm Pro senza cavi: Il supporto magnetico del Roidmi F8 Storm Pro comprende un sistema di carica magnetica, senza la necessità di cavi. Collocando il Roidmi sul supporto magnetico esso inizierà a caricarsi senza che tu debba preoccuparti di nulla.
- 5 anni di con distributore ufficiale: Roidmi ha un distributore ufficiale in europa; acquista roidmi nei canali ufficiali per ottenere la di 5 anni sul motore e 2 anni sui componenti con ritiro e consegna a domicilio
- Inclusioni: unità principale, spazzola elettrica, bacchetta di prolunga in metallo, spazzola per materassi, filtro, adattatore di alimentazione, bocchetta per fessure, dock di ricarica a parete, spazzola per spolverare, spazzola per la pulizia, manuale utente
Roborock H7
L’ultimo aspirapolvere di cui vogliamo parlarvi è il Roborock H6, un modello che raggiunge i 160 aW di potenza di aspirazione. Dispone di ben tre opzioni di funzionamento (eco, automatico e max) ed è fornito di tecnologia Boost, la quale si attiva e aumenta la sua potenza automaticamente quando riconosce i tappeti.
Inoltre, questo modello assicura un’autonomia di 90 minuti di uso continuativo, incorporando un sistema di filtraggio a 5 stadi, catturando il 99,97% degli acari. Per questo motivo è l’ideale per chi soffre di allergie.
Anche questo modello dispone di una display OLED, per controllare alcuni parametri, come il livello della batteria, la velocità selezionata ecc. Si tratta di un modello molto leggero e maneggevole, utilizzabile senza bisogno di mantenere pressato il pulsante di accensione.
Come elemento negativo sottolineiamo la capienza del serbatoio che non supera i 500 ml. Nonostante ciò, comunque, ha un sistema di svuotamento dello stesso molto semplice e igienico.
- Eccezionale potenza di aspirazione di 160AW (testato TÜV Rheinland) a max. 74dB
- Lunga durata della batteria fino a 90 minuti in modalità Eco e rapida ricarica completa in sole 2,5 ore
- Il sistema di pulizia del filtro dell'aria HEPA a 5 stadi, lavabile e riutilizzabile, filtra il 99,99% di tutte le particelle e gli allergeni fino a una dimensione di 0,3 μm
- Leggero come una piuma ed estremamente maneggevole con un peso a vuoto di soli 1,46 kg
- Display OLED per mostrare la modalità di aspirazione (Eco, Standard, Max), la durata residua della batteria, ecc.
Conclusioni – Xiaomi o Dyson?
Ogni azienda ci propone qualcosa di diverso e dunque si tratta di Brand in ogni caso differenti. Se cerchi la massima esclusività sul mercato, una gran qualità di aspirazione e durabilità, sicuramente ti consigliamo di scegliere Dyson. Oltre a questo i modelli di questo brand, di solito dispongono di una maggiore capienza del serbatoio e sono più silenziosi dei modelli della Xiaomi.
D’altro lato però il catalogo della Xiaomi e delle sue aziende filiali Dreame, Roidmi e Roborock è davvero molto ampio. Potrai trovare tantissimi modelli molto diversi l’uno dall’altro. Certamente ti consigliamo Xiaomi per la sua versatilità, in quanto molti modelli lavano anche i pavimenti e per il suo rapporto qualità prezzo.
Probabilmente la cosa migliore prima di acquistare un modello Dyson, è quella di provare una scopa aspirapolvere della Xiaomi.
Per scegliere un modello di uno di questi due marchi è importante pensare alle proprie esigenze, preferenze e budget. Devi basarti sulle caratteristiche specifiche di ciascuna marca e confrontarle con gli altri modelli. Solo tu puoi determinare quale di questi elettrodomestici sarà il migliore per te e quale sarà in grado di garantire la migliore pulizia della tua casa.
L’aspirapolvere Dyson V7 è un modello economico se confrontato alle diverse alternative offerte da questa marca. Inoltre, riesce a pulire con una potenza 3 volte superiore rispetto ad altri aspirapolvere (grazie al motore che lavora con tripla forza). Dyson V7 consente anche di distribuire questa potenza tra 2 funzionalità.
D’altro canto, bisogna evidenziare che anche il Roidmi F8 di Xiaomi offre una grande potenza di aspirazione per 55 minuti senza pausa e garantisce una buona pulizia di ogni angolo della casa.
Ci auguriamo che questo breve riassunto delle caratteristiche rilevanti dei diversi modelli ti abbia aiutato a decidere. Sicuramente la scelta tra un modello o l’altro non è facile, ma possiamo affermare con totale sicurezza che qualsiasi modello sarà in grado di fornirti una buona prestazione. Tuttavia, come siamo soliti ricordare, non aspettarti di avere esattamente le stesse caratteristiche per la metà del prezzo.
Dyson è un grande marchio e i suoi aspirapolvere sono autentici fuoriclasse, ma sul mercato trovi concorrenti che offrono modelli a prezzi più accessibili e in grado di fare il loro lavoro perfettamente, senza intoppi. Speriamo di averti aiutato a scegliere l’aspirapolvere che fa per te.
Il modello Xiaomi Mi Vacuum G10 è appena uscito sul mercato ed è uno dei più completi che si possano trovare, in quanto lava, ha una buona potenza ed è ben fornito di tutti gli accessori.