Se c’è un elettrodomestico che non può mancare in cucina, è senza dubbio la frullatrice a immersione. Pratica, versatile e facile da usare, è l’alleata perfetta per preparare salse, zuppe, impasti e molto altro in pochi istanti. Braun è da sempre sinonimo di qualità in questo campo, e oggi mettiamo a confronto tre dei suoi modelli più apprezzati: Braun Minipimer 9, Braun Minipimer 7 e Braun Minipimer 5. Anche se a prima vista sembrano simili, ci sono dettagli che fanno la differenza e che potrebbero influenzare la tua scelta finale. Parleremo di potenza, tecnologie intelligenti, design, accessori e praticità d’uso. Preparati, perché questo confronto promette di svelare tutto ciò che c’è da sapere per scegliere la frullatrice giusta per te.
Ogni modello ha un proprio carattere e una serie di caratteristiche uniche che potrebbero adattarsi meglio a diversi tipi di cucina. Se sei indeciso su quale modello scegliere, continua a leggere e scopri qual è il Minipimer che farà davvero la differenza nella tua cucina.
Design: un cambio di stile che non passa inosservato
Braun ha pensato bene di dare un’impronta precisa al design dei suoi modelli, evolvendo l’estetica per renderla più moderna e funzionale. Se la Minipimer 5 si distingue per uno stile tradizionale, con il bianco e linee morbide, la Minipimer 7 e la Minipimer 9 scelgono un look più moderno, con rifiniture nere e dettagli metallici, che conferiscono una sensazione di maggiore eleganza.
Le dimensioni sono simili per tutti e tre i modelli, ma le Minipimer 7 e 9 appaiono più slanciate, grazie all’effetto visivo del colore scuro. Un’altra differenza che salta all’occhio riguarda la disposizione dei comandi: sulla Minipimer 5 troviamo due pulsanti frontali separati, mentre sui modelli Minipimer 7 e 9 il pulsante principale è unico e ben integrato nella scocca, rendendo il tutto più moderno e stilisticamente curato.
In più, la posizione del selettore di velocità è differente: orizzontale sulla Minipimer 7 e verticale sulla Minipimer 9. Piccoli dettagli che non solo migliorano la funzionalità, ma che raccontano anche un’evoluzione estetica e ergonomica rispetto al modello base.
SmartSpeed: il controllo della velocità diventa intuitivo
Una delle innovazioni più interessanti dei modelli Braun Minipimer 7 e Braun Minipimer 9 è la tecnologia SmartSpeed. Con questo sistema, più premi il pulsante, maggiore è la velocità: un concept che rende il controllo della frullatrice molto più fluido e immediato. Non è più necessario passare da un livello di velocità all’altro manualmente, ma basta aumentare la pressione sul pulsante per ottenere una velocità superiore. Un’idea semplice ma che cambia decisamente l’esperienza d’uso, rendendola più intuitiva.
La Minipimer 5, invece, si affida a un selettore manuale con 21 livelli di velocità e a un tasto Turbo separato. Sebbene questa sia una soluzione più tradizionale, permette a chi ama un controllo preciso di avere una visione chiara della velocità che sta utilizzando, mantenendo un approccio più manuale.
Inoltre, la Minipimer 9 introduce la tecnologia iMode, che consente di memorizzare e impostare fino a tre velocità predefinite. Una funzionalità che risulta particolarmente comoda per chi alterna diverse preparazioni e ha bisogno di passare velocemente da una modalità all’altra.
Potenza e lame: efficienza e prestazioni sotto esame
La potenza è un fattore fondamentale quando si parla di frullatrici a immersione, ed è qui che la Braun Minipimer 9 si distingue nettamente, con i suoi 1200 watt di potenza. Questo la rende particolarmente adatta per affrontare anche gli ingredienti più duri, come noci o verdure fibrose, con facilità.
I modelli Minipimer 7 e Minipimer 5 si fermano a 1000 watt, una potenza comunque sufficiente per la maggior parte delle preparazioni, ma leggermente inferiore rispetto alla Minipimer 9. Tutti e tre i modelli montano lame in acciaio inox di alta qualità, ma c’è una differenza fondamentale tra la Minipimer 5 e le altre due.
Le Minipimer 7 e Minipimer 9 sono dotate di lama ActiveBlade, un sistema che permette alla lama di muoversi su e giù durante l’uso, aumentando della 250% la superficie di taglio. Questo rende il processo di frullatura più rapido e efficiente, soprattutto con ingredienti più duri o difficili da amalgamare. La Minipimer 5, pur avendo una lama robusta, non dispone di questo sistema e utilizza una lama tradizionale, che può risultare un po’ meno efficace su certi alimenti.
Accessori: una questione di versatilità
Gli accessori sono uno degli aspetti che possono davvero fare la differenza quando si sceglie una frullatrice. In questo campo, la Braun Minipimer 7 è la regina della versatilità, offrendo ben 12 accessori inclusi. Tra questi troviamo ciotole di diverse dimensioni, dischi per affettare, grattugiare, tagliare a julienne, un gancio per impastare e persino un disco speciale per fare le patatine. Se sei alla ricerca di un dispositivo multifunzionale, la Minipimer 7 è quella che più soddisfa le tue esigenze.
La Minipimer 9, pur non arrivando a tanti accessori, ne offre comunque 6 di alta qualità, tra cui un tritatutto, una frusta, un bicchiere graduato e un accessorio per purè. Meno accessori rispetto alla Minipimer 7, ma con la qualità sempre al top.
Infine, la Minipimer 5 si ferma a 5 accessori, che comunque sono sufficienti per un uso più basico. Il pacchetto include il bicchiere da 600 ml, un tritatutto da 350 ml, una frusta e una caraffa con funzione combinata di tritatutto e frullatore. È una soluzione pratica per chi non ha bisogno di troppi extra, ma vuole comunque un set completo per le preparazioni quotidiane.
EasyClick e sicurezza: praticità quotidiana
Tutti i modelli della gamma Braun Minipimer sono dotati del pratico sistema EasyClick, che rende semplicissimo smontare e montare gli accessori in pochi istanti. Grazie a questo sistema, puoi passare da un accessorio all’altro senza alcuna fatica, ottimizzando i tempi di preparazione.
In termini di sicurezza, l’unica differenza tra i modelli riguarda il sistema di blocco. La Minipimer 9 è dotata di un sistema di blocco di sicurezza, che si attiva dopo alcuni minuti di inattività, impedendo l’accidentale avvio dell’apparecchio. Una funzione che aggiunge un ulteriore livello di protezione, soprattutto se ci sono bambini in casa. La Minipimer 7 e la Minipimer 5 non offrono questa funzione, ma sono comunque sicure da usare grazie alla loro struttura robusta e al design ergonomico.
Lunghezza del cavo: libertà di movimento
Anche la lunghezza del cavo è un aspetto da non sottovalutare. Su tutti e tre i modelli troviamo un cavo di 1,2 metri, che consente di muoversi agevolmente in cucina senza essere troppo vincolati alla presa di corrente. Sebbene non sia una caratteristica rivoluzionaria, la lunghezza del cavo è sufficiente per garantire una buona libertà di movimento.
Capacità delle ciotole: misure compatte e funzionali
Per quanto riguarda le capacità delle ciotole, la differenza principale riguarda il food processor. Mentre tutti i modelli sono dotati di un bicchiere graduato da 600 ml e un tritatutto da 350 ml, solo la Minipimer 7 offre una ciotola più capiente per il food processor da 1,5 litri. Questa maggiore capacità consente di affrontare volumi maggiori di ingredienti, ampliando le possibilità di utilizzo.
Struttura e peso: solidità a confronto
Le dimensioni dei modelli sono abbastanza simili, ma il peso può fare la differenza durante l’uso prolungato. La Minipimer 9 e la Minipimer 7 pesano circa 1 kg, mentre la Minipimer 5 è leggermente più pesante, con un peso di 1,5 kg. Questo dettaglio potrebbe influire sulla comodità durante le sessioni più lunghe di utilizzo, specialmente se hai bisogno di un dispositivo che non ti affatichi il polso.
Conclusione: Braun Minipimer 9 è la migliore senza discussioni
Dopo aver esaminato tutti gli aspetti, è chiaro che la Braun Minipimer 9 è la migliore scelta tra questi tre modelli. La sua potenza superiore, la tecnologia ActiveBlade, il sistema SmartSpeed avanzato e le funzioni di sicurezza la rendono imbattibile in termini di prestazioni e praticità. La possibilità di personalizzare la velocità e memorizzare i livelli preferiti tramite iMode fa una grande differenza nell’uso quotidiano, rendendola ideale per chi cerca un dispositivo versatile e di alta qualità.
Se da un lato la Minipimer 7 vanta una dotazione di accessori eccezionale e la Minipimer 5 è perfetta per chi cerca un dispositivo essenziale, la Minipimer 9 offre il miglior equilibrio tra tecnologia, ergonomia e prestazioni. Se vuoi il meglio per la tua cucina, non c’è dubbio: Braun Minipimer 9 è la scelta definitiva.