Sono davvero poche che le persone che la mattina, appena sveglie, non hanno bisogno di un buon caffè rigenerante. Il rito della moka, poi, è davvero un momento di completo relax soprattutto se in famiglia. Per questo oggi vi parliamo delle caffettiere della Bialetti, un marchio che è una garanzia.
Questa azienda, una delle più conosciute in questo settore, da ormai molti anni, riesce sempre a mantenersi al passo con i tempi, lanciando sul mercato nuovi modelli mantenendo però sempre quel tocco tradizionale che la contraddistingue. Cercheremo di analizzare le caratteristiche salienti delle 6 migliori caffettiere Bialetti, facendovi scoprire la loro funzionalità ma anche il loro design.
1.- Bialetti New Venus
Questa caffettiera è il simbolo della tradizione che si rinnova, grazie ad un design decisamente più moderno, adatto anche alle cucine più all’avanguardia. Infatti è ideale anche per piani cottura a induzione. Si tratta di una caffettiera per 4 persone la cui preparazione segue la modalità classica, ossia l’inserimento dell’acqua nel serbatoio poco sotto la valvola, e poi il caffè nel filtro. Ottimo il manico, con presa ergonomica e antiscivolo e studiato per evitare le bruciature.
Bialetti New Venus è realizzata in acciaio 18/10, un materiale perfetto per l’uso alimentare che tende a conservare le sue caratteristiche anche dopo molti utilizzi. Per ottenere un caffè sempre molto intenso e dal sapore inconfondibile è buna norma non esagerare con l’intensità della fiamma, ma usare un fornello che sia sempre più piccolo rispetto alla dimensione della caffettiera. Dopo qualche minuto, potrete così gustarvi un ottimo caffè e assaporare la vera tradizione della moka.
2.- Bialetti New Moka
Una caffettiera più piccola, per due persone, quella che Bialetti propone con questo modello New Moka. Il design è stiloso ma anche molto giovanile, adatto alle cucine più stravaganti e moderne. La caratteristica che a prima vista la contraddistingue è sicuramente il doppio colore, con il raccoglitore nero e la caldaia color acciaio. A proposito di acciaio, quest’ultimo è utilizzato nello strato esterno della caldaia, mentre la parte interna è in alluminio che conferisce alluminio una distribuzione omogenea del calore.
Questa combinazione, definita tecnologia bi-layer permette di avere un caffè dal sapore unico e intenso. Il manico, così come il comodo pomello per sollevare il piccolo coperchio, sono in total grey e risultano molto comodi per non scottarsi e soprattutto molto maneggevoli per impugnare la caffettiera.
3.- Bialetti Musa Caffettiera
Bialetti Musa Caffettiera rappresenta con il suo nome l’eleganza che ritroviamo nel suo design, un mix di classicismo e modernità ma sempre con uno stile unico. Adatta per 2 tazzine di caffè, si presenta con un manico e un pomello in termoplastica, materiale che consente di poterla afferrare senza scottarsi. La caratteristica che contraddistingue questa caffettiera è quel piccolo pomello dalla forma tutta particolare, quasi a ricordare le ali di una farfalla. perché un tocco di stile in cucina non guasta mai.
Anche stavolta il materiale prescelto è l’acciaio inox 18/10, perfetto per un utilizzo costante della caffettiera perché ne mantiene inalterate le caratteristiche. Bisogna ricordare però che questa macchinetta per il caffè non è adatta per il piano cottura ad induzione, ma solo fornello a gas, vetroceramica e elettrico. Infine, sarà possibile lavarla anche in lavastoviglie.
4.- Bialetti New Brikka
New Brikka ci porta per il gusto e la cremosità del suo caffè direttamente al bar. Si tratta di un modello, infatti, che ha una particolarità. Una colonnina con membrana in silicone progettata per rendere il caffè cremoso, simile all’espresso dei bar. Il design è molto giovanile, easy, una forma bombata e un pratico manico con impugnatura ergonomica. Il pomello non è posizionato come nelle più classiche caffettiere sopra il coperchio bensì al lato, una caratteristica che gli conferisce comodità e originalità allo stesso tempo.
Il materiale prescelto è il metallo e il colore, anche in questo caso è doppio, nero nella caldaia e alluminio nel raccoglitore. Si può usare anche sul piano cottura a induzione ma la regola è sempre la stessa: evitare di usare un fornello troppo grandi per le dimensioni della caffettiera che andrebbe a rovinare il gusto della bevanda.
5.- Bialetti Caffettiera Acciaio Inox Kitty
Se siete dei grandi consumatori di caffè, oppure amate condividere questo momento con amici e parenti, la Bialetti Kitty è l’ideale per voi, perché è in grado di preparare fino a 6 tazzine. Con una forma bombata nella caldaia e più lineare nel raccoglitore, questa caffettiera è completamente in acciaio inox 18/10. La valvola poi è stata progettata da Bialetti con tutti i controlli possibili per garantirne efficienza e sicurezza ma anche facilità nel lavaggio.
Inoltre è dotata di un manico ergonomico rivestito in silicone per evitare possibili scottature. Questo modello è adatto anche per i piani a induzione, ma attenzione. Se invece acquistate quella da due tazzine non è previsto l’uso su questo piano cottura.
6.- Bialetti 4642 Caffettiera
La Bialetti 4642 si presenta subito con un design raffinato che quasi ci rimanda ad altri tempi. Le linee sono completamente armoniose con una forma arrotondata sia nella caldaia sia nel piccolo coperchio che così sembra quasi essere un cappello molto buffo. Anche l’attaccatura del manico sembra essere molto originale, staccata dal corpo centrale, in silicone antiscottatura e del tutto pratico da impugnare.
Il modello da 4 tazzine è adatto anche per il piano induzione, mentre quello da due no. Si tratta anche in questo caso di una caffettiera progettata interamente in acciaio, materiale ottimo per l’uso alimentare in quanto ne conserva inalterate le caratteristiche. Inserite la quantità giusta di acqua nella caldaia (poco sotto la valvola), usate un buon caffè e aspettate dai 3 ai 5 minuti per gustare un caffè dal gusto intenso e robusto. Il gusto è servito.
Quale caffettiera della Bialetti comprare?
Partiamo subito dal fatto che qualsiasi caffettiera del brand Bialetti è una garanzia. Si tratta di un marchio ormai leader in questo settore, che quindi sa bene cosa proporre ai propri clienti. Ogni caffettiera ha una caratteristica che la rende adatta a tutti gli amanti del caffè e soprattutto i materiali scelti sono sempre conformi e sicuri da usare.
Dovrete poi valutare la grandezza della caffettiera che cercate, se piccola da due tazze o più grande, magari da 4 o 6 tazzine. Tutto ciò farà variare anche il prezzo, fattore non da sottovalutare.
Quali sono le caffettiere Bialetti più vendute su Amazon?
Bialetti offre una vasta scelta in fatto di caffettiere. Essendo un’azienda «storica» negli anni ha creato nuovi prodotti e design sempre più moderni e al passo con i tempi. Per scegliere la caffettiera che meglio si addice ai vostri gusti ma soprattutto alle vostre esigenze, vi proponiamo una tabella con i modelli di caffettiere Bialetti più vendute su Amazon.
Suggerimenti per scegliere la migliore caffettiera Bialetti
Manutenzione e lavaggio
Scegliere una caffettiera di qualità significa anche puntare su un prodotto che sia duraturo e semplice in quanto a manutenzione. Questo significa che tutto ciò che concerne questo aspetto, anche ad esempio il cambio di una semplice guarnizione, deve poter essere svolto nella più totale semplicità. I metodi di lavaggio poi stanno sempre evolvendo e andando al passo con i tempi. Per questo sarà sempre più semplice trovare caffettiere lavabili senza problemi in lavastoviglie.
Questo aspetto però deve essere specificato, perché in caso contrario un lavaggio non indicato potrebbe arrecargli danni. Infine, è molto importante assicurarsi anche di non usare spugne troppo aggressive, per evitare di danneggiare il materiale di cui è composta la caffettiera.
Materiale di fabbricazione
Prima di decidere quale caffettiera acquistare, è necessario sapere con certezza di quale materiale è composta. Sappiamo bene che le caffettiere meno recenti sono in alluminio, ma tale materiale non può essere utilizzato ad esempio nei piani ad induzione.
Per questo, le caffettiere più recenti sono in acciaio inox, materiale di più facile manutenzione, di superiore durabilità e più adatte al contatto con gli alimenti. Infatti quest’ultimo, anche dopo molto tempo che lo si utilizza, conserva le proprie caratteristiche senza quindi danneggiarsi. E’ vero, l’acciaio ha un costo superiore rispetto all’alluminio ma è anche vero che la qualità superiore si paga.
Design
Abbiamo avuto già modo di anticipare qualcosa a riguardo, in quanto anche la Bialetti oramai è completamente al passo con i tempi. Infatti ora anche le caffettiere sono diventate oggetti di design, un elemento d’arredo per la nostra cucina, qualcosa di utile che però all’occorrenza deve anche essere bello.
Solitamente le caffettiere si possono trovare o di forma ottagonale e la leader indiscussa di questa tipologia è proprio la Bialetti, col suo modello più classico. Oltre a questa abbiamo poi quella denominata a fontana, in quanto dai due beccucci esce il caffe che viene raccolto nelle tazzine riposte sotto. Infine c’è quella dal design tondeggiante, che abbiamo visto in alcuni modelli analizzati, che di solito è da 4 o 6 tazzine.