I problemi di umidità in casa o di aria malsana possono creare fastidi a lungo andare, rendendo l’ambiente casalingo non troppo salubre. Per questo i deumidificatori aiutano a risanare la situazione, tengono alla larga la muffa e contrastano l’umidità.
Qui vi proponiamo una lista dei 10 dieci migliori deumidificatori del 2021, con tutte le specifiche che potrebbero tornarvi utili per scegliere quello più adatto a voi e alle caratteristiche della vostra casa.
1) De’Longhi DNS 65 Tasciugo AriaDry
Questo apparecchio della De’ Longhi si presenta con un design elegante e molto semplice, è di piccole dimensioni e per questo facilmente trasportabile da una stanza all’altra. Proprio per le sue misure e capacità possiamo di certo affermare che si tratti di un umidificatore adatto ad ambienti di piccole dimensioni, in cui svolge appieno il suo dovere.
Una delle caratteristiche di questo dispositivo è la tecnologia zeolite, che serve a far sì che con qualsiasi temperatura le prestazioni siano sempre di alto livello. Inoltre va annoverato lo ionizzatore, il quale assorbe polvere, polline e fumo e consente di avere un’aria più pulita in casa.
2) Ariston Deos 21s WiFi
Compatto e maneggevole, adatto per uno spazio di circa 40 mq, questo deumidificatore presenta un serbatoio interno da 3.3 litri e nella parte superiore tutto i comandi e tasti funzione. Ad esempio sarà possibile visualizzare il tasso di umidità della stanza e impostarne le funzioni.
Tra di esse quelle degne di nota sono quella super lavanderia, per un’asciugatura perfetta dei panni, quella purificatrice d’aria per rimuovere gli agenti dannosi e quella cattura muffa. Un filtro HEPA purifica sì l’aria ma si occupa anche di rimuoverne gli elementi allergeni, compiendo così due funzioni. Risulta molto comoda la possibilità di gestire l’apparecchio anche da smartphone, grazie all’app e al wifi integrato.
3) Inventor Rise RS3ION-8L
Questo deumidificatore racchiude due importanti funzionalità, ossia la tecnologia a zeolite per far sì che in qualsiasi condizione di temperatura, anche quelle più basse, le prestazioni di assorbimento si mantengano sempre a livelli stabili, e poi lo ionizzatore, il quale emette ioni negativi benefici che permettono di ridurre gli agenti dannosi, come muffe, pollini ecc.
Adatto per un ambiente di circa 20 mq, facilmente trasportabile grazie anche ad una comoda maniglia, presenta diversi programmi, tra cui la modalità eco per ridurre i consumi energetici, quello Hight per aumentarne la potenza e infine quella turbo per una deumidificazione senza interruzioni. E’ inoltre dotato di dispositivo per avviso del serbatoio pieno.
4) Pro Breeze PB-06-EU-FBA-2
Un dispositivo molto comodo da trasportare in quanto nella parte inferiore è dotato di pratiche ruote. Composto da un pratico display a LED dal quale è possibile impostare le tre modalità disponibili, quella continua per un lavoro senza interruzioni, quella automatica impostando il timer, quella sleep e quella per stabilire il grado di umidità desiderato in una stanza (selezionabile tra il 30 e l’80%).
Nella parte posteriore un comodo tubo che può essere utilizzato in caso di una soluzione per espellere l’acqua più duratura, basterà inserirlo e dirigerlo verso uno scarico. Altra caratteristica interessante è lo spegnimento automatico in caso di raggiungimento del livello massimo di acqua nel serbatoio, la cui capacità è di 1.8 litri.
5) De’Longhi DDSX220 Tasciugo AriaDry
Questo modello De’ Longhi è sicuramente un prodotto di alto livello e con una fascia di prezzo più elevata rispetto agli altri. Può infatti deumidificare un ambiente ampio, fino a 90mq. Un suo elemento di punta è la certificazione Asthma Allergy Friendly, che lo rende dunque un prodotto molto utile per chi soffre d’asma e ha necessità di un supporto che renda l’aria priva di acari, batteri e polveri.
Nella parte superiore è dotato di un pratico display che permette di impostare le modalità d’uso, tra cui quella per una migliore asciugatura dei panni. Si può usare anche a temperature basse grazie ad una tecnologia antigelo. Il serbatoio ha un’elevata capienza (5 litri) e quando pieno il dispositivo si blocca automaticamente.
6) Argo Dry Digit Evo
Un pratico ed elegante deumidificatore dalle dimensioni ridotte e dalla capacità deumidificante di buon livello. Arriva a deumidificare l’aria fino a 13 litri in una superficie di 15 mq. Tutte le funzionalità, compreso il grado di umidità tra il 30 e l’80% sono facilmente impostabili grazie al display a led.
Riesce a lavorare anche a basse temperature, fino a 5 gradi, e grazie al refrigerante naturale R290 non riscalda l’ambiente, consentendo un minore consumo energetico. In caso di interruzione il dispositivo dispone di una comoda funzione memory la quale ricorda le funzionalità impostate precedentemente e le riavvia. Anche in questo caso l’accensione e lo spegnimento possono essere impostate con un timer.
7) Olimpia Splendid 01969 Aquaria 18 P
Un deumidificatore adatto per spazi ampi e temperature basse, riesce a catturare fino a 18 litri di vapore acqueo al giorno. Grazie alla tecnologia refrigerante non altera la temperatura e non influisce a livello ambientale, facendovi avere un risparmio anche sulla bolletta.
Un comodo display a led vi permetterà di avviare accensione e spegnimento, di impostare le diverse funzioni, tra cui quella notturna in cui la ventilazione appare più silenziosa, e di stabilire il livello di umidità. Oltre alla sua funzione di deumidificazione e a quella di asciugapanni presenta anche un’altra caratteristica interessante ossia un filtro antipolvere che è in grado di purificare l’aria.
8) De’Longhi DD230P Tasciugo AriaDry
De’ Longhi mette in campo con questo modello un prodotto di qualità superiore: partendo da un ampio display a led in cui è possibile, tra le altre cose, impostare il livello di umidità, fino ad arrivare ad un design elegante e smart. Grazie alla trasparenza del serbatoio è possibile infatti vedere quanta acqua contiene e il sistema drain system ne permette lo scarico senza necessità di svuotarlo.
Oltre a tutto ciò va menzionata una capacità di assorbimento dell’umidità fino 30 a litri. Integrato il sistema Heavy Duty che consente grazie al pratico tubo lungo ben 5 metri di raggiungere il livello di umidità scelto nelle più diverse situazioni.
9) Pro Breeze Deumidificatore Essiccante 10L
Questo modello della Pro Breeze è definito essiccante in quanto lavora bene anche a temperatura molto basse, circa 1 grado. E’ in grado di raccogliere e inglobare circa 10 litri di umidità e si spegne automaticamente quando il serbatoio è pieno, andando così ad evitare uno spreco inutile di energia.
Lo spegnimento automatico si attiva anche nel caso di raggiungimento del tasso di umidità impostato. Attraverso un display a led sarà possibile impostare i programmi e attivare il timer. Inoltre, se si preferisce un flusso continuo senza il problema del dover svuotare il serbatoio quando raggiunge i 3 litri di capienza, è possibile collegare il tubo di drenaggio già incluso nel prodotto.
10) Inventor Rise RS3ION-8L
Anche con questo deumidificatore avrete la possibilità di scegliere tra l’utilizzo del serbatoio oppure l’impostazione della deumidificazione continua grazie al tubo di pompaggio. E’ l’ideale per deumidificare spazi medio-piccoli (20 mq) avendo una capacità di raccolta dell’umidità fino a 8 litri e un serbatoio di 2.
Misure e peso contenuto ne caratterizzano il design molto classico arricchito nella parte superiore da un pannello digitale in cui, tra le altre cose, è possibile vedere il grado di umidità della stanza in cui si trova e impostare il livello che si vorrebbe raggiungere in un range tra il 35% e l’85%. La caratteristica principale di questo modello è la ionizzazione dell’aria, ossia la capacità di emettere ioni negativi benefici per purificare l’aria ed eliminare muffe e elementi allergeni.
Quale deumidificatore scegliere?
Non possiamo offrire una risposta univoca a tale domanda in quanto tutto dipende dalle caratteristiche e dalle prestazioni che cercate in un dispositivo di questo tipo.
Le opzioni sul mercato sono molto variegate e i prezzi variano a seconda delle varie tecnologie usate. In base al vostro budget cercate di scegliere un prodotto che sia un buon compromesso tra qualità e prezzo.
Deumidificatori più venduti su Amazon
Per orientarvi meglio nella vostra scelta e vedere quali sono i prodotti che hanno ottenuto più successo nel mercato online, vi proponiamo di seguito una tabella in cui vediamo quali modelli di deumidificatore sono stati più venduti sullo store online Amazon.
Suggerimenti per scegliere il migliore deumidificatore
Ampiezza dello spazio da deumidificare
Anche questa caratteristica viene chiaramente dichiarata dai produttori; solitamente un deumidificatore di medio livello è adatto a stanze non troppo grandi, massimo 30 mq. La cosa migliore se il problema è diffuso in più ambienti è spostarlo, in quanto se tenuto in una sola stanza non sarà capace di deumidificare tutta la casa.
Capacità di deumidificare
Ogni dispositivo indica quanta umidità riesce a catturare in un giorno intero di lavorazione. Il tutto deve naturalmente essere calcolato anche in base alle temperature, se estive e invernali, in cui la capacità sarà inferiore.
Impostatore dell’umidità
Attraverso questa funzione potrai stabilire qual è il grado di umidità migliore nel tuo ambiente. Grazie a questo parametro potrai poi impostare il dispositivo ad accendersi in automatico quando l’umidità eccede la soglia impostata o a spegnersi quando ha raggiunto un valore consentito.
Ingombro e peso
Se pensate di dover utilizzare il deumidificatore in diversi ambienti della casa, la cosa più sensata è scegliere un dispositivo che sia comodo da spostare e che non sia eccessivamente pesante. Accessori come ruote nella parte inferiore oppure manici potrebbero essere d’aiuto per spostare il dispositivo più agevolmente.
Temperatura
Bisogna valutare anche fino a quale temperatura il deumidificatore sia in grado di lavorare e fornire buoni risultati. Molti deumidificatori per questo sono dotati di tecnologia antigelo o a zeolite la quale permette al dispositivo di avere elevate prestazioni anche a basse temperature.