Ma per quanto questi droni siano validi, si rivolgono a diversi tipi di consumatori. Pertanto, tra il DJI Mavic 3 e il DJI Mini 3 Pro, qual è quello giusto per voi?
Il DJI Mavic 3 è una scelta migliore se si punta alla fotografia e alla realizzazione di video professionali, alle applicazioni commerciali e alle ispezioni, o a qualsiasi attività in cui il Mavic 3 è più performante, in quanto il DJI Mini 3 Pro è più adatto ai normali consumatori, è adatto ai principianti e più portatile.
C’è molto da dire su questo argomento, quindi continuate a leggere per scoprire quale sia il migliore per voi tra il DJI Mavic 3 e il Mini 3 Pro.
DJI Mavic 3 vs. DJI Mini 3 Pro – Punti in comune e clienti target

Non c’è dubbio che il DJI Mini 3 Pro e il DJI Mavic 3 siano due droni diversi costruiti per diversi tipi di clienti e scopi commerciali.
Ad esempio, il DJI Mini 3 Pro è un drone fantastico per i principianti che vogliono iniziare a volare con i droni, la fotografia aerea e la portabilità.
Il DJI Mini 3 Pro è all’insegna della semplicità e della qualità ed è molto più conveniente rispetto a un drone Mavic 3.
Per quanto riguarda il DJI Mavic 3, esiste un’intera linea di produzione dedicata alla personalizzazione e all’adattamento del drone DJI Mavic 3 a diversi settori.
Alcuni esempi sono:
- Mavic 3 Cine – Molto simile al Mavic 3, ma con una fotocamera molto più performante e qualità video uniche, pensate per i registi.
- Mavic 3 Enterprise – Una fantastica serie di droni leader per usi commerciali come la mappatura, i rilievi multispettrali (Mavic 3 Multispectral), la ricerca e il soccorso e molto altro.
- Mavic 3 Classic – Un nuovo drone molto simile al Mavic 3 originale (da non confondere).
Il drone Mavic 3 (standard) e il DJI Mini 3 Pro sono entrambi droni fantastici con i quali non si può fallire.
Sebbene siano progettati in modo diverso, entrambi i droni sono in grado di effettuare fotografie e registrazioni video più che eccellenti per il consumatore comune di oggi, con più funzioni di quelle di cui la maggior parte di noi ha effettivamente bisogno.
Peso e portabilità
Il DJI Mini 3 Pro è leggero e pesa meno di 250 grammi. In termini di leggi e regolamenti, la maggior parte degli Stati e dei Paesi del mondo sono meno restrittivi nei confronti dei droni con un peso totale inferiore ai 250 grammi.
Per le persone che viaggiano molto, sia a livello nazionale che internazionale, è preferibile scegliere il DJI Mini 3 Pro rispetto al DJI Mavic 3 per via della sua portabilità e del suo peso.
In tal caso, verificare sempre il paese o lo stato di destinazione per quanto riguarda le leggi e le normative sui droni.
Inoltre, il DJI Mavic 3 pesa ben 900 grammi, quasi 4 volte di più del Mini 3 Pro.
Anche se ci sono differenze di peso e dimensioni, ogni drone ha un hardware che riflette le prestazioni, la qualità e le caratteristiche.
Sebbene il DJI Mini 3 Pro possa entrare in tasca, non è questo il caso del DJI Mavic 3.
Per questo drone, a causa del prezzo più elevato e delle dimensioni maggiori, consigliamo vivamente di trasportarlo in una specifica custodia robusta per evitare di danneggiarlo.
Caratteristiche di sicurezza e tempo di volo

L’autonomia di volo di entrambi i droni è fantastica: il DJI Mavic 3 vola fino a 46 minuti e il Mini 3 Pro fino a 34 o 47 minuti, a seconda della batteria.
Naturalmente il tempo di volo di entrambi i droni è sempre influenzato dalle condizioni atmosferiche, dalla velocità del vento e da altri fattori, ma grazie al peso extra, il DJI Mavic 3 può volare in condizioni di vento più ostili.
Se questo aspetto è molto importante per voi, perché vi trovate spesso a volare in luoghi con venti più forti, come al mare o ad alta quota, allora il Mavic 3 potrebbe essere più adatto alle vostre esigenze.
Diamo un’occhiata alle caratteristiche di sicurezza.
Entrambi i droni sono dotati di sensori per evitare gli ostacoli. Il DJI Mini 3 Pro è dotato di sensori di evitamento tridirezionali, mentre il Mavic 3 ha un sistema di rilevamento più complesso che prevede l’evitamento omnidirezionale.
Quindi, per concludere, il DJI Mavic 3 è di fatto più sicuro da pilotare rispetto al DJI Mini 3 Pro, in luoghi particolari dove i sensori dovrebbero essere considerati una priorità (come il volo all’interno di una foresta).
DJI Mavic 3 vs. DJI Mini 3 Pro in fotografia e registrazione video
Il DJI Mavic 3 ha due fotocamere attive, mentre il DJI Mini 3 Pro ne ha una sola.
La fotocamera Hasselblad del DJI Mavic 3 è dotata di un sensore da 4/3 pollici che garantisce un’eccezionale qualità delle immagini e dei video. Per farla breve, è di gran lunga superiore al sensore del DJI Mini 3 Pro (1/1,3 CMOS).
Ciò significa che in termini di fotografia e registrazione video, il DJI Mavic 3 ha risultati e prestazioni di gran lunga migliori, sia in condizioni di luce normale che di scarsa luminosità, rispetto al DJI Mini 3 Pro.
Il DJI Mini 3 Pro cattura con un massimo di 48 megapixel rispetto ai 20 megapixel della fotocamera Hasselblad.
Sebbene il DJI Mini 3 Pro abbia una risoluzione superiore, il Mavic 3 vince comunque a mani basse grazie al metodo di calibrazione dei pixel e all’accurata riproduzione dei colori della tecnologia Hasselblad.
Ma il DJI Mavic 3 ha una fotocamera secondaria, come già detto, unica nel suo genere, con uno zoom ibrido 28x.
La fotocamera offre fotografie (12mp) e registrazioni video (4k50fps) decenti, ma la sua principale caratteristica è la possibilità di zoomare come nessun altro drone prima di questo.
La tele camera vi darà una prospettiva unica durante le riprese o le fotografie.
Ma qual è il migliore per voi in termini di fotografia e riprese, il DJI Mini 3 Pro o il DJI Mavic 3?

Entrambi. Tutto dipende dal budget e dal settore di attività.
Anche se i prezzi possono variare, se si è un consumatore abituale e si è alla ricerca di fotografie e registrazioni video occasionali, è più giustificabile scegliere semplicemente il DJI Mini 3 Pro per via della portabilità e del prezzo più basso.
Se potete giustificare il pagamento di un prezzo doppio per il DJI Mavic 3 e sapete che avrete un ritorno sull’investimento, la scelta è ancora migliore.
In caso contrario, vi consiglio comunque di scegliere il DJI Mini 3 Pro per il momento.
Scelta tra Mavic 3 e Mini 3 Pro per YouTube e social media
Se postate spesso fotografie aeree sui social media (ad esempio Instagram) o gestite un canale YouTube, entrambi i droni vi offriranno l’eccellenza.
Entrambi i droni sono dotati di tracciamento attivo, ma il DJI Mavic 3 ha un sistema di evitamento migliore.
Se il vostro obiettivo è quello di far crescere il vostro canale o il vostro profilo sui social media, potrete trarre maggiori vantaggi dal DJI Mini 3 Pro grazie alle sue dimensioni e alla sua portabilità, che si distinguono per il prezzo e le prestazioni elevate.
Tuttavia, se avete già un canale affermato in cui guadagnate e potete giustificare questa spesa che potrebbe aumentare la qualità dei vostri video, o se in effetti il vostro canale social media o YouTube si concentra principalmente sulla fotografia e sul cinema, allora il Mavic 3 sarebbe una scelta migliore per voi.
Quando scegliere il DJI Mini 3 Pro
Il DJI Mini 3 Pro è stato creato pensando alla portabilità, promuovendo caratteristiche e prestazioni uniche a prezzi accessibili. Grazie alle sue dimensioni ridotte, è più adatto ai principianti e meno intimidatorio quando si tratta di pilotare un drone.

Riassumendo questo articolo, vi consigliamo di scegliere il DJI Mini 3 Pro rispetto al DJI Mavic 3 quando:
- Siete alle prime armi con il volo dei droni, la fotografia aerea o il filmmaking.
- Si viaggia molto, si viaggia con lo zaino o si ha una gestione limitata dell’energia. In questo caso, il DJI Mini 3 Pro è più compatto e portatile e le batterie avranno bisogno di meno energia per ricaricarsi completamente (ad esempio, da un power bank).
- Nel caso in cui stiate facendo crescere il vostro account sui social media o il vostro canale YouTube.
- Non vedete l’ora di vedere semplici fotografie e video aerei di viaggio.
- Viaggiate in Stati o Paesi in cui avere un drone di peso inferiore a 250 grammi vi avvantaggerà rispetto a un drone più grande in termini di leggi e regolamenti.
- Avete un budget limitato.
Quando scegliere il DJI Mavic 3
Il DJI Mavic 3 (e anche la serie Enterprise) sarà caratterizzato da attributi unici e sarà più adatto a fotografi o registi professionisti o all’uso commerciale.
Si consiglia di scegliere il drone DJI Mavic 3 rispetto al DJI Mini 3 Pro quando:
- Siete alla ricerca di una qualità fotografica e video assolutamente straordinaria.
- Si lavora in un’area o in un ambiente professionale (che riflette altri droni DJI Mavic 3 come la serie Enterprise).
- Il drone verrà utilizzato per le ispezioni (zoom ibrido 28x) o se si è alla ricerca di stili fotografici o video unici utilizzando la tele camera.
- Il budget non è un problema per voi e potete giustificare questa spesa.
- Avete molti follower/abbonati e state cercando di condividere i migliori media possibili con il vostro pubblico.
- Avete appena iniziato a volare con i droni e sicuramente la scelta di questo drone non è un problema di budget per voi (scegliendo per il sistema di evitamento omnidirezionale e il tracciamento avanzato / RTH).