Skip to content

I 8 monopattini elettrici per rapporto qualità prezzo del 2023 – Comparazione

In città oramai sono diventati tantissimi, una pratica soluzione per evitare il traffico e l’uso dell’automobile. Stiamo parlando, naturalmente, del monopattino elettrico, un utilissimo prodotto che oramai è diventato un vero e proprio mezzo di trasporto. Ve ne sono di tanti modelli, di vari prezzi, di tanti brand e con caratteristiche differenti e specifiche.

Come sempre, è bene fare una cernita, per capire quale siano i migliori sul mercato, anche in termini di qualità-prezzo. Qui vi mostriamo i migliori modelli del 2023.

1) Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2 – Migliore valutazione

No products found.

No products found.

Xiaomi presenta un modello capace di sostenere una durata della batteria fino a 45 km. Il suo design appare elegante con questa colorazione a tinta unita e con un meccanismo di piega molto semplice e intuitivo. Il dispositivo è capace di raggiungere i 25 km/h e di supportare un peso fino a 100 kg. Nel display potrete vedere il livello di velocità ma è tramite l’app che potrete usufruire di tutte le altre funzionalità, tra cui la Cruise control e l’attivazione del blocco sul motore per scongiurare furti.

Ha un’ottima stabilità grazie anche ai pneumatici antislittamento. Una comoda luce integrata permette una guida più sicura anche al buio.

No products found.

2) NINEBOT BY SEGWAY Kickscooter – Il più costoso

monopattini elettrici

Vedi Prezzo su Amazon

Il monopattino Ninebot offre la possibilità di impostare ben tre velocità, una eco per un risparmio della batteria in cui si viaggia ad una velocità di circa 15 km/h, una normale con cui si possono raggiungere i 20 km/h e una sport per raggiungere il massimo di 25 km/h. Oltre a ciò dispone di due batterie, una soluzione molto comoda per non rimanere mai a piedi. Un comodo display a led informa sul livello della batteria, sulla velocità e sullo stato della connessione bluetooth.

Offre, inoltre, una elevata stabilità, grazie al triplo sistema di frenaggio, un freno elettronico più due collocati posteriormente, di cui uno meccanico e uno magnetico.

NINEBOT BY SEGWAY Kickscooter E45E Segway
  • Questo e-scooter è dotato di freni su entrambe le ruote, di un cicalino, di indicatori di direzione e di luci anteriori bianche o gialle e di luci posteriori rosse

3) i-Bike Mono Air S2 – Migliore per capacità di sostenere pesi importanti

No products found.

No products found.

Un monopattino mediamente leggero in quanto in alluminio, ossia 15,1 kg, capace di trasportare fino a 120 kg. E’ possibile impostare ben tre livelli di velocità, 10, 15 e 20 Km/h, il tutto visionabile attraverso un comodo display in cui sarà possibile anche vedere lo stato della batteria. A proposito di questa, quella usata è agli ioni di litio e un ciclo di ricarica completo impiega circa 4 ore.

Le luci a led sono posizionate sia anteriormente sia posteriormente e il freno a disco è azionabile direttamente dal manubrio. La potenza del motore è di 350 watt, si piega facilmente e in pochi minuti.

No products found.

4) Smartgyro Xtreme Baggio 10 – Migliore durata della batteria

No products found.

No products found.

Questo monopattino è dotato di un motore innovativo grazie alla tecnologia brushless, la quale gli permette di avere una maggiore efficienza. Dispone di tre velocità, arrivando a raggiungere il massimo consentito di 25 km/h. Ma il punto forte di questo dispositivo è il comando cruise control, il quale risulta davvero molto comodo soprattutto quando si deve percorrere una lunga distanza rispettando i limiti di velocità.

Il tutto, è naturalmente attivabile tramite un pratico display a LCD. La batteria ha un’autonomia di 25 km e si ricarica in circa 5 ore. Per la guida notturna dispone di un fanalino luminoso anteriore e del fanalino rosso posteriore.

No products found.

5) Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Essential – Miglior design

No products found.

No products found.

Un monopattino abbastanza leggero, solo 12 kg e comodo da piegare per essere trasportato con praticità sui mezzi di trasporto. Dispone di tre livelli di velocità, 5 km/h per le zone pedonali, 15 km/h per mantenere bassi i consumi e il massimo di 20 km/h. Anche questo motore è dotato della tecnologia brushless che gli conferisce una maggiore spinta e ha una potenza di 250 W. Tutte le impostazioni sono consultabili tramite il display integrato e app, compreso il sistema di blocco a distanza.

E’ dotato di un sistema frenante antibloccaggio E-ABS per la ruota anteriore e un freno a disco per la ruota posteriore.

No products found.

6) M MEGAWHEELS S1 – Il più leggero

No products found.

No products found.

Tale modello di monopattino Megawheels è sicuramente annoverabile tra quelli di fascia economica ma con un ottimo rapporto qualità prezzo, a partire dal suo peso, solo 8 kg. C’è da dire, però, che la capacità massima di peso supportata è di 68 kg, il che non lo rende adatto per tutto coloro che hanno una corporatura più robusta. Molto comodo appare poter regolare l’altezza del manubrio su tre livelli, utile quindi anche per l’uso di bambini. Dispone di due freni, uno elettronico anteriore attivabile direttamente dal manubrio, e uno posteriore meccanico.

La velocità massima raggiungibile è di 23 km/h e la batteria agli ioni di litio permette un’autonomia di utilizzo per 12-15 Km.

No products found.

7) Ducati PRO 1 Plus – Il più completo

No products found.

No products found.

Ducati ha progettato un monopattino elettrico di dimensioni contenute e con un peso di 11.5 Kg, ottimo quindi per essere trasportato anche sui mezzi pubblici. Grazie ad un comodo display a led integrato è possibile attivare il cruise control e controllare lo stato della batteria la quale ha una autonomia di percorrenza di 25 km. Presenta tre livelli di velocità, normal (6 km/h), fun (20 km/h) e sport (25 km/h).

Le luci sono collocate sia anteriormente sia posteriormente garantendo una guida perfetta anche nelle ore più buie e sempre per una questione di sicurezza dispone di un freno elettrico anteriore, sul manubrio, e freno a disco posteriore.

No products found.

8) Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S – Il più venduto

No products found.

No products found.

Un monopattino totalmente in alluminio dal peso di 12,5 kg che supporta a sua volta un peso massimo di 100 kg. Disponibili tre livelli di velocità, pedonale, standard e sportiva, che raggiunge un massimo di 25 km/h. Il display integrato permette di controllare lo stato della batteria, il chilometraggio, la velocità e di attivare il cruise control. La batteria si ricarica in circa 4 ore e permette di coprire una distanza di 30 km.

I pneumatici sono antislittamento e ammortizzanti il che assicura un miglior controllo della regolarità del terreno. Infine, è dotato di un faro per maggiore visibilità durante le ore più buie.

No products found.

Quale pattino elettrico comprare?

La scelta del migliore monopattino elettrico varia a seconda di alcuni fattori. Innanzitutto dall’uso che pensate di farne, se quotidiano o meno e dalle caratteristiche ricercate in questo dispositivo, con display, connessione bluetooth, con particolari freni ecc. Se ad esempio dovete usarlo alternato ai mezzi pubblici, la cosa migliore sarà sceglierne uno leggero e comodo da piegare.

Quali sono i monopattini elettrici più venduti su Amazon?

Se tutta questa ampia scelta di monopattini vi destabilizza e vi porta ad essere ancora più confusi, sicuramente uno sguardo a quelli che sono i modelli più venduti potrebbe esservi d’aiuto. Proprio per questo motivo vi proponiamo una tabella contenente i monopattini più venduti su Amazon.

Suggerimenti per scegliere il miglior monopattino elettrico

No products found.

Batteria

L’autonomia della batteria è fondamentale nella scelta di un monopattino. Generalmente l’autonomia media si attesta sui 20 km. La resistenza della batteria dipende poi da molti fattori, come la velocità, il peso di chi guida e lo stato della strada che si percorre. Se ad esempio a guidare è una persone molto pesante e percorre strade perlopiù in salita, sarà normale avere una minore resistenza della batteria. Un ciclo completo di ricarica mediamente richiede 4-5 ore.

Velocità

Generalmente la velocità dipende dal modello ma anche dalla potenza della batteria. In linea di massima si riscontrano tre livelli di velocità, dai 6 ai 15 km/h per i bambini, dai 20 ai 35 km/h monopattini elettrici per adulti, fino ai 40 km/h. Si ricorda che comunque la legislazione del nostro paese non consente una velocità superiore ai 25 km/h, mentre nelle aree perdonali non si possono superare i 5 km/h.

Peso

No products found.

Da considerare soprattutto se si utilizza il monopattino alternato a mezzi di trasporto e quindi si deve spesso chiuderlo e caricarlo. Si va da un peso di 9 Kg fino a 35 kg o giù di lì. Il materiale di cui è composto il monopattino determina la pesantezza del dispositivo. L’acciaio è quello più pesante, mentre l’alluminio e soprattutto la fibra di carbonio sono i più leggeri.

Tipologia di freni

Solitamente nei modelli più avanzati il modello di freno presente è quello a disco. Ma in generale è possibile trovare anche quello a molla o il parafango flessibile. Il freno della ruota posteriore si attiva tramite una leva posta sul manubrio.

Ruote

Oltre a valutare il diametro che di solito è di 100 – 110 mm, è necessario pensare anche al materiale. Ve ne sono di due tipologie: una in plastica, più morbide e adatte perlopiù per strade asfaltate, e una con nucleo in alluminio, le quali sono più dure, ma anche più costose perché adatte ad ogni strada e più sicure.