Chi ha provato almeno una volta l’epilazione a luce pulsata sa bene quanto possa cambiare la gestione del corpo. Meno ricrescita, pelle più liscia più a lungo, e soprattutto una libertà diversa, quasi terapeutica. Ma tra il dire e il fare, c’è spesso un mare di impulsi sprecati, aree saltate, sedute dimenticate. Ecco perché confrontare il Philips Lumea Serie 9000 e il nuovo Lumea Serie 9900 non è solo questione di numeri. Si tratta di capire se quel salto tecnologico può trasformare un’abitudine in qualcosa di davvero personalizzato.
La Serie 9000 ha dominato a lungo il segmento premium, ma oggi la Serie 9900 entra in scena con una combinazione di dettagli che, uno alla volta, cambiano tutto. App intelligente, accessori dedicati, strumenti extra: non si tratta più solo di rimuovere peli. Si tratta di gestire il corpo in modo più consapevole.
Un’app che legge la pelle meglio di te

La prima volta che apri l’app della Serie 9900 e scatti il selfie per la scansione, capisci subito che qui si gioca su un altro livello. L’intelligenza artificiale analizza ogni dettaglio del viso, cogliendo variazioni di pigmento, texture, punti sensibili… roba che a occhio nudo ti saresti persa del tutto.
E non finisce lì: puoi monitorare nel tempo i risultati, zona per zona, confrontando la presenza dei peli e lo stato della pelle con una precisione quasi maniacale. E sai cosa cambia? Che smetti di sprecare impulsi. Non insisti su zone già perfette. Vai dritta dove serve.
La guida in tempo reale con segnali visivi e acustici, poi, ti accompagna passo dopo passo. Così non salti nulla, non ripassi a vuoto, e il trattamento diventa rapido ma preciso.
Tutto questo, attenzione, è esclusivo della Serie 9900. La Serie 9000, pur collegata alla stessa app, non sblocca nessuna di queste funzioni IA. Ti resta solo la parte base: i promemoria, qualche consiglio, poco più.
Accessori: non è solo questione di quantità
La Serie 9000 è già completa, certo. Ma non tutti i modelli lo sono davvero. Alcuni, come il BRI955/00, non hanno il testine dedicato per le ascelle. Usano una testina combinata con la zona bikini, che fa il suo dovere ma non è fatta per seguire le curve con la stessa precisione.

La Serie 9900 invece non lascia niente al caso. Il modello BRP958/00 include tutte e quattro le testine specializzate, e ogni forma è studiata per aderire alla zona in questione:
- Testina corpo: ampia, concava, 4,1 cm², perfetta per cosce e braccia.
- Testina viso: piatta, piccola, 2 cm², con filtro per protezione extra.
- Testina bikini: convessa, 3 cm², adatta a peli spessi e pelle più delicata.
- Testina ascelle: curva, maneggevole, 3 cm², studiata per adattarsi ai contorni.
Il risultato? Meno angoli morti, più comfort, maggiore efficacia. Non è solo un dettaglio, è uno dei motivi per cui il trattamento fila via meglio.
Una rasatrice facciale in più, ma fa la differenza
È una di quelle cose che non ti aspetti. Ma quando inizi a usarla, capisci che doveva esserci da sempre. La rasatrice facciale inclusa nella Serie 9900 ha una lama dolce, pensata per il vello sottile, e include uno specchietto con luce integrata che fa davvero la differenza.

Ti permette di preparare la pelle in modo pulito e preciso, senza irritarla, prima del trattamento IPL. Soprattutto sul viso, dove la luce pulsata può pizzicare se restano peli visibili, questo piccolo strumento è una svolta. E la Serie 9000? Niente rasatrice.
Stessa tecnologia, ma con più precisione
Parliamo chiaro: entrambi i dispositivi usano la stessa IPL avanzata. Entrambi sono cordless, ricaricabili, e possono essere usati anche con il cavo. Entrambi hanno un sensore SmartSkin che legge il tono della pelle e regola la potenza da 2,4 a 6,5 J/cm².
Anche la durata della lampada è identica: 450.000 impulsi. Un numero enorme, sufficiente per anni di trattamenti completi, anche se fai ritocchi frequenti.
Ma la Serie 9900 fa un passo in più nella gestione: grazie all’app puoi impostare promemoria personalizzati, assegnare nomi e immagini a ogni zona del corpo, sapere quante volte hai già trattato quella parte. Eviti doppioni. Eviti dimenticanze. Ottimizzi ogni seduta.
Routine o strategia? Dipende da te

Con la Serie 9000, il trattamento è qualcosa che fai e speri funzioni. Con la Serie 9900, diventa una strategia. Pianifichi, misuri, osservi l’evoluzione. Non è solo una questione di risultati, è anche un modo diverso di prenderti cura di te.
E tutto questo è reso possibile da piccole cose messe insieme: un’app che fa da assistente virtuale, accessori pensati per ogni dettaglio del corpo, strumenti che preparano meglio la pelle. È come se tutto fosse più sotto controllo.
Conclusione: la 9900 è quella che ti semplifica tutto (anche se sembra più “complessa”)
Alla fine, non è che il Lumea 9000 sia improvvisamente un prodotto obsoleto. Fa ancora bene il suo lavoro. Ma dopo aver provato il 9900, è difficile tornare indietro.
Tutto è più fluido, più curato, più adatto a chi vuole risultati misurabili senza perdersi in mille dubbi. La tecnologia AI, l’interfaccia personalizzabile, la dotazione completa… ti fanno sentire che ogni impulso è speso bene.
È come passare da una macchina con cambio manuale a una con cambio automatico, GPS, e assistente vocale. Non è che l’altra non va. È che questa ti fa viaggiare meglio. Philips Lumea 9900 oggi è il riferimento. Il resto? Fa ancora il suo lavoro. Ma il futuro si è spostato.


