Quando si tratta di rasature, la sensazione di pelle liscia e senza irritazioni è uno degli obiettivi più ambiti. Eppure, chi non ha mai avuto a che fare con un rasoio che lascia fastidiose sensazioni di bruciore o pizzicore? È proprio qui che entrano in gioco le scelte che facciamo ogni giorno nella nostra routine di cura personale. E se ti dicessi che c’è un rasoio che, più di altri, sembra pensato per seguire il contorno del viso e darti una rasatura fluida senza compromessi? Ecco che si fa strada la Philips Serie 7000, un modello che unisce praticità e tecnologia. Ma, come in ogni confronto tra giganti, la Braun Series 6 non è da meno. Si tratta di due modelli che si presentano con approcci decisamente diversi, ma entrambi mirano a garantirti il miglior risultato possibile. Quale dei due merita davvero la tua attenzione? Scopriamolo insieme in questa comparazione.
Philips Serie 7000 e Braun Series 6 sono sicuramente due delle scelte più gettonate quando si parla di rasoi elettrici. Entrambi si vantano di prestazioni superiori, ma se guardiamo più nel dettaglio, la differenza tra loro potrebbe fare la scelta giusta più chiara di quanto pensi. Nel corso di questo confronto, esploreremo ogni aspetto: design, tecnologia, comfort sulla pelle, durata della batteria e molto altro. Ti guiderò attraverso ogni aspetto in modo che tu possa prendere una decisione informata, senza lasciarti sfuggire nulla.
Ora, è il momento di fare luce su ogni singolo dettaglio. Ma prima di partire con il confronto vero e proprio, è bene fare un’analisi approfondita di ciascun modello, per capire quale rispecchia meglio le tue esigenze.
Design e costruzione: due visioni a confronto

Quando si osservano i due rasoi, la differenza estetica si fa subito notare. La Philips Serie 7000 si distingue con il suo design moderno e snodato, grazie alle tre testine rotanti a 360°. La sua forma ergonomica è pensata per abbracciare il contorno del viso e adattarsi perfettamente alla mano, garantendo comfort anche durante l’uso prolungato. Le linee morbide e il corpo compatto fanno sì che il rasoio si maneggi con estrema facilità, quasi come se fosse un’estensione naturale della mano. Il suo aspetto, elegante e tecnologico, trasmette la sensazione di essere un prodotto all’avanguardia.
Al contrario, la Braun Series 6 presenta un design più solido e tradizionale. La testina rettangolare, piatta, è pensata per scivolare lungo il viso in modo lineare, senza girare, ma con la stessa efficacia. Il corpo del rasoio è più massiccio, conferendo una sensazione di durabilità. Sebbene il design sia meno futuristico rispetto a Philips, la sensazione che trasmette è quella di un rasoio solido, pronto ad affrontare qualsiasi tipo di pelle con determinazione.
Philips sembra pensata per accompagnarti nel movimento, quasi come un rasoio che si adatta al tuo viso. Braun, invece, sembra voler affrontare il problema con una potenza più diretta, come un rasoio che punta a dominare la superficie da rasare.
Tecnologia di taglio: rotazione contro linearità
Il cuore di ogni rasoio elettrico è la sua tecnologia di taglio, e qui si vede la differenza tra i due modelli. La Philips Serie 7000 si avvale di un sistema di testine rotanti a 360° che si adattano a tutte le curve del viso. Questo movimento rotatorio è perfetto per seguire la forma del viso e garantire una rasatura fluida e precisa, che non richiede troppe passate. Inoltre, il sensore Power Adapt integrato regola automaticamente la potenza in base alla densità della barba, adattandosi ai diversi tipi di pelo, dai più fini ai più spessi.
La Braun Series 6, invece, si affida a un sistema di lame dritte, protette da una lamina metallica, con un movimento lineare avanti e indietro. La tecnologia Autosense rileva la densità dei peli e adatta la potenza, ma l’approccio è meno dinamico rispetto a quello di Philips. L’obiettivo di Braun è quello di offrire un taglio profondo e preciso, anche se questo potrebbe richiedere qualche passata in più per ottenere una rasatura impeccabile.
Philips, con il suo movimento rotatorio, offre un’esperienza più delicata e adattiva, mentre Braun preferisce una potenza lineare per un taglio netto e incisivo. Due filosofie diverse, ma entrambe pensate per garantire la migliore rasatura possibile.
Comfort sulla pelle: dolcezza contro determinazione
La Philips Serie 7000 si distingue per il suo approccio delicato sulla pelle. Il movimento circolare delle testine, insieme al sensore intelligente, fa in modo che la rasatura sia il più fluida possibile. Il rischio di irritazioni è ridotto al minimo, il che la rende la scelta ideale per chi ha la pelle sensibile. L’esperienza di rasatura è quasi come un massaggio, in grado di adattarsi senza mai aggredire.
La Braun Series 6, pur essendo progettata per offrire comfort, ha un approccio più diretto. La pressione che deve essere applicata per ottenere un taglio profondo può risultare leggermente più intensa, il che potrebbe non essere il massimo per chi ha una pelle particolarmente delicata. La sua lamina metallica protegge, ma la pressione necessaria per ottenere un buon risultato è maggiore rispetto alla morbidezza del movimento rotatorio di Philips.
Se la tua pelle è particolarmente sensibile, la Philips sarà la scelta giusta per te. La sua delicatezza la rende perfetta per chi cerca un’azione più lieve, ma comunque efficace.
Rasatura a secco e a umido: nessun compromesso

Entrambi i modelli offrono una rasatura a secco e a umido, e sono completamente impermeabili, il che li rende perfetti per l’utilizzo sotto la doccia o con la schiuma da barba. Questo aspetto li rende ancora più versatili, garantendo una sensazione di comfort che varia in base alle tue preferenze. Inoltre, entrambi sono facili da pulire grazie alla loro impermeabilità: basta sciacquarli sotto l’acqua corrente e sono pronti per il prossimo utilizzo.
La possibilità di utilizzarli sia a secco che a umido senza problemi è un dettaglio che apprezziamo molto in entrambi i modelli. La manutenzione è, infatti, un aspetto che non possiamo sottovalutare quando si parla di rasoi elettrici.
Autonomia e batteria: chi dura di più?
La Braun Series 6 offre fino a 50 minuti di utilizzo continuo, che corrispondono a circa tre settimane di rasatura media. Inoltre, ha una funzione di ricarica rapida che consente di ottenere un ciclo completo con soli 5 minuti di ricarica.
La Philips Serie 7000, invece, arriva a circa 60 minuti di autonomia. Tuttavia, ha un piccolo svantaggio: non può essere utilizzata durante la ricarica, il che potrebbe rappresentare un problema se ti dimentichi di caricarla. Ma, nel complesso, entrambe le rasoiere offrono una buona autonomia per l’uso quotidiano.
Funzionalità extra: app e accessori
Philips ha un vantaggio in più grazie alla sua compatibilità con l’app GroomTribe. Tramite il Bluetooth, puoi monitorare i tuoi progressi, ricevere consigli personalizzati e perfezionare la tua tecnica di rasatura. Se sei appassionato di tecnologia, questa caratteristica potrebbe davvero fare la differenza.
Braun, d’altra parte, si concentra sulla praticità, includendo un accessorio come la recortadora de precisión EasyClick, utile per rifinire baffi e basette con facilità. Se vuoi un prodotto semplice, ma completo, Braun è sicuramente una scelta valida.
Manutenzione e praticità: facile da mantenere

Entrambi i rasoi sono estremamente facili da mantenere grazie alla loro impermeabilità. La Philips Serie 7000 viene fornita con una custodia rigida da viaggio, una base di ricarica e un cavo USB-A, mentre Braun Series 6 offre accessori per la rifinitura della barba, che la rendono particolarmente pratica per chi ha esigenze specifiche di styling.
Conclusione: Philips Serie 7000 vince il duello
Alla fine della nostra comparazione, la Philips Serie 7000 risulta vincitrice del confronto. Sebbene la Braun Series 6 sia un’ottima macchina e possa soddisfare chi cerca un taglio profondo e netto, la Philips offre una maggiore adattabilità e una tecnologia più avanzata. Il sistema di testine rotanti e il sensore Power Adapt rendono ogni passata più delicata e precisa, riducendo al minimo il rischio di irritazioni.
La Philips è pensata per chi cerca un’esperienza di rasatura che coccoli la pelle e che si adatti a ogni singolo movimento, mentre la Braun potrebbe essere la scelta giusta per chi cerca un taglio più incisivo. La compatibilità con l’app GroomTribe aggiunge un valore extra che fa la differenza per gli utenti più tecnologici.
In ogni caso, entrambe sono valide opzioni, ma la Philips Serie 7000 si conferma un rasoio che offre il meglio sotto diversi punti di vista, facendo la differenza soprattutto per chi tiene alla delicatezza e alla personalizzazione nella rasatura.


