Skip to content

Roborock Q Revo vs S8 Pro Ultra vs Q8 MAX+: quale robot aspirapolvere scegliere davvero

confronto

Roborock Q Revo

Roborock Q Revo vs Roborock S8 Pro Ultra vs Roborock Q8 MAX+

Vedi offerta!

differenze

Roborock S8 Pro Ultra

Roborock S8 Pro Ultra vs Roborock Q8 MAX+ vs Roborock Q Revo

Vedi offerta!

differenze

Roborock Q8 MAX+

Roborock Q8 MAX+ vs Roborock Q Revo vs Roborock S8 Pro Ultra

Vedi offerta!

vs
vs

Quando si parla di robot aspirapolvere di alta gamma, Roborock è un nome che non può passare inosservato. Nata sotto l’ala di Xiaomi, l’azienda ha conquistato una fetta importante del mercato con dispositivi altamente tecnologici e pratici. Oggi, la scelta si fa più complessa, grazie alla presenza di tre modelli di punta: Roborock Q Revo, S8 Pro Ultra e Q8 MAX+. Ma quale di questi è il miglior robot aspirapolvere per te? Le differenze sono molte e, a volte, anche sottili. Per capire quale modello risponde meglio alle tue esigenze, è necessario fare un’analisi approfondita di ogni aspetto.

Sommario

Tre robot aspirapolvere, tre basi diverse

Roborock Q Revo vs S8 Pro Ultra vs Q8 MAX+ differenze

Una delle prime differenze che salta all’occhio riguarda le basi di supporto. Ogni modello ha una propria configurazione che incide sull’efficienza e sulla praticità d’uso quotidiana.

Roborock Q Revo

La base del Roborock Q Revo è una delle più versatili. Oltre all’autosvuotamento del serbatoio, include anche il lavaggio e l’asciugatura automatica delle moppe. Un plus non da poco, che ti permette di avere sempre le moppe pronte per l’uso, senza necessità di interventi manuali. Inoltre, la base ha una capacità di 2,7 litri, maggiore rispetto a quella degli altri modelli, riducendo la frequenza con cui dovrai svuotarla.

Roborock S8 Pro Ultra

Il S8 Pro Ultra porta il concetto di base multifunzionale ancora oltre. Aggiunge la pulizia automatica della parte inferiore del robot, un dettaglio che contribuisce a mantenere sempre ottimali le prestazioni del dispositivo. Inoltre, l’asciugatura delle moppe avviene grazie a un sistema che utilizza aria calda, migliorando l’igiene generale del robot. Queste caratteristiche fanno del S8 Pro Ultra uno dei modelli più avanzati in circolazione.

Roborock Q8 MAX+

Il Q8 MAX+ ha una base più semplice, focalizzata esclusivamente sull’autosvuotamento. Non offre funzionalità aggiuntive come il lavaggio o l’asciugatura delle moppe, rendendolo meno versatile rispetto agli altri due modelli. Tuttavia, il design snello e pratico potrebbe essere un vantaggio per chi non necessita di tutte le funzioni extra.

Potenza di aspirazione: molto simile, ma con alcune differenze

La potenza di aspirazione è uno degli aspetti che più influenzano l’efficacia di un robot aspirapolvere. Qui, i modelli Roborock non deludono.

  • S8 Pro Ultra raggiunge un’impressionante 6000 Pa, posizionandosi al vertice della categoria.

  • Q Revo e Q8 MAX+ si fermano a 5500 Pa, una potenza comunque notevole, adatta anche a pavimenti difficili e tappeti.

Tutti e tre i modelli offrono quattro livelli di potenza per adattarsi alle diverse esigenze di pulizia. Puoi così regolare l’intensità dell’aspirazione in base alla superficie, ottimizzando anche il consumo della batteria.

Autonomia della batteria: un piccolo vantaggio per il Q8 MAX+

Passando alla durata della batteria, il Q8 MAX+ offre una sorprendente autonomia di 240 minuti, che lo rende particolarmente adatto a case di grandi dimensioni. È un piccolo ma significativo vantaggio rispetto agli altri due modelli, che offrono un’autonomia di 180 minuti.

Tutti e tre i robot supportano la funzione “Ricarica e riprendi”, che permette loro di tornare automaticamente alla base, ricaricarsi e riprendere la pulizia da dove l’hanno interrotta.

Navigazione intelligente con tecnologia LiDAR

Roborock Q Revo vs S8 Pro Ultra vs Q8 MAX+ confronto

Per quanto riguarda la navigazione, i tre modelli utilizzano la tecnologia PreciSense LiDAR, che consente una mappatura precisa e rapida della casa. Grazie a un sistema laser, i robot possono creare mappe dettagliate e riconoscere ostacoli in tempo reale, evitando di urtarli o danneggiarli.

Inoltre, grazie alla tecnologia Reactive Tech, sono in grado di identificare oggetti di diverse dimensioni e aggiornare le mappe in tempo reale. Tutti i modelli supportano la possibilità di salvare fino a quattro mappe, il che è utile per case su più piani.

La gestione delle stanze, la definizione di zone vietate e l’ordine di pulizia sono tutte operazioni semplici e intuitive grazie all’app dedicata, che consente un controllo completo del robot.

Spazzole e efficacia nella pulizia

Le spazzole sono uno degli elementi fondamentali per un’aspirazione efficiente, e qui Roborock ha lavorato su sistemi innovativi.

Roborock Q Revo

Il Q Revo è dotato di un rullo di gomma multifunzione e di due moppe rotanti che si muovono a 200 giri al minuto. Questo sistema lo rende molto efficace su pavimenti duri e tappeti. Inoltre, le moppe si sollevano automaticamente al rilevamento di una superficie tessile, evitando che l’umidità danneggi i tappeti.

Roborock Q8 MAX+

Il Q8 MAX+ monta il sistema DuoRoller, un doppio rullo di gomma che migliora la raccolta di detriti e aumenta l’efficacia soprattutto sui peli di animali. Questo sistema si adatta particolarmente bene alle superfici più complesse.

Roborock S8 Pro Ultra

Il S8 Pro Ultra utilizza un DuoRoller Riser, che offre una rotazione inversa dei rulli per migliorare la raccolta dello sporco. Inoltre, è presente una mopa VibraRise che vibra ad alta frequenza, simulando l’azione di strofinamento manuale, e migliorando ulteriormente l’efficacia del lavaggio.

Filtro lavabile e gestione dei rifiuti

Tutti e tre i robot sono dotati di filtro lavabile, che riduce la manutenzione ordinaria e ne allunga la durata. Per quanto riguarda i serbatoi, ci sono alcune differenze:

  • Q Revo e S8 Pro Ultra hanno un serbatoio dei rifiuti da 350 ml.

  • Q8 MAX+ offre una capacità maggiore di 470 ml, riducendo la necessità di svuotamenti frequenti.

Per il serbatoio dell’acqua, le differenze sono più marcate:

  • Q Revo ha un serbatoio da 80 ml.

  • S8 Pro Ultra vanta un serbatoio da 200 ml.

  • Q8 MAX+ offre il serbatoio più capiente con 350 ml, riducendo i rifornimenti di acqua durante le sessioni di lavaggio.

Livello di rumorosità

Roborock Q Revo vs S8 Pro Ultra vs Q8 MAX+ differenza

Infine, un aspetto che molti sottovalutano è il rumore prodotto durante l’aspirazione:

  • Q Revo è il più silenzioso con 63 dB.

  • Q8 MAX+ produce 67 dB.

  • S8 Pro Ultra è il più rumoroso con 68,5 dB.

Se cerchi un robot particolarmente discreto, il Q Revo è il modello più silenzioso, un dettaglio importante per chi ha bambini piccoli o preferisce una pulizia meno invasiva.

Conclusione: Roborock S8 Pro Ultra è il re dei robot aspirapolvere

Se l’obiettivo è avere il massimo livello di automazione, efficienza e cura per i dettagli, il Roborock S8 Pro Ultra è il modello da scegliere senza esitazione. Con una potenza di aspirazione superiore, la base multifunzione che offre pulizia interna automatica e asciugatura ad aria calda, e il sistema di lavaggio VibraRise che simula lo strofinamento manuale, questo robot rappresenta l’eccellenza assoluta nel mondo dei robot aspirapolvere.

Anche se il Q Revo offre un ottimo equilibrio tra prestazioni e praticità, e il Q8 MAX+ si distingue per l’autonomia superiore, nessuno riesce a eguagliare l’esperienza completa garantita dal S8 Pro Ultra. Se desideri un robot che possa gestire ogni angolo della tua casa con il minimo sforzo e con il massimo della qualità, non c’è alcun dubbio: Roborock S8 Pro Ultra è il migliore in assoluto.