Il Dreame Z10 Pro è un robot aspirapolvere con funzione di lavapavimenti di Dreame Technology, azienda del gruppo Xiaomi. Già in passato abbiamo avuto modo di testare i prodotti di questa azienda e ci siamo trovati benissimo. Senza dubbio, si tratta di un marchio molto attento ai nuovi bisogni dei consumatori e sempre pronto a predisporre soluzioni innovative e smart. Curiosi di scoprire più nel dettaglio questo prodotto e se può fare al caso vostro? Allora, non perdetevi la nostra recensione!
Caratteristiche di Dreame Bot Z10 Pro
Il mercato attuale è pieno zeppo di robot aspirapolvere, è vero, ma Dreame Bot Z10 Pro si differenzia dalla concorrenza, almeno dalla maggior parte di essa, per alcune caratteristiche particolari. Continuando a leggere potrete scoprirle nello specifico.

Design minimal e raffinato
Il design del Dreame Z10 Pro è minimal ed elegante, di colore grigio scuro e con rivestimento lucido, presenta un diametro di circa 35 cm e spessore di 9 cm. Questo dispositivo, dal peso di circa 3,7 kg, si contraddistingue per l’ottima qualità costruttiva, grazie all’utilizzo di materiali di qualità e resistenti. Sulla parte superiore troviamo la torretta laser per la mappatura e 3 pulsanti: la home per far ritornare il robot alla base, l’accensione/spegnimento e la pulizia spot. Frontalmente, invece, è presente solo il grande sensore SLAM per il riconoscimento 3D degli ostacoli. Sollevando poi il coperchio troviamo il serbatoio per la polvere da 400 ml e i filtri. Sempre all’interno c’è uno strumento per la pulizia del dispositivo, la spia del wifi e il tasto per resettare il robot. Sono presenti inoltre 4 sensori: i sensori per la prevenzione 3D degli ostacoli e anti-collisione, il paraurti e il sensore per i bordi.
Aspira e lava
Dotato di un potente motore brushless da 600W che sviluppa una pressione di aspirazione di 4000pa, ben oltre quelli della concorrenza. Con questa potenza riesce a catturare tutti i tipi di sporco, persino i peli di animali e le particelle in profondità. Per quanto riguarda la pulizia avrete ovviamente la possibilità di scegliere tra 4 livelli di intensità:
- Silenzioso
- Standard
- Alta potenza
- Turbo
Come già detto, questo robot non si limita alla sola aspirazione ma è presente anche la funzione di lavaggio. A tal proposito, una cosa importante e innovativa è che ha i due contenitori separati e lo sporco viene aspirato dal basso! La pulizia avviene grazie al panno in microfibra posto nella zona inferiore del robot ed è possibile impostare il flusso dell’acqua durante il lavaggio per una pulizia più approfondita. Il serbatoio dell’acqua è di 150 ml, quindi potrebbe non essere sufficiente per pulire un’area particolarmente ampia per cui potrebbe essere necessario riempire il serbatoio più di una volta. Ovviamente questo sistema è perfezionabile, ed il panno in microfibra non va a sostituire del tutto il caro vecchio mocio!

Base di ricarica con svuotamento automatico
La base di ricarica si presenta leggermente più ingombrante rispetto ad altri modelli (altezza di circa 50cm). Il sacchetto ha però un’ottima capacità (4 L) e garantisce quindi una durata maggiore. Inoltre, il punto veramente vantaggioso sta nello svuotamento automatico della polvere raccolta dal robot, evitandoci così il contatto diretto con la sporcizia!
Autonomia molto buona
La sua batteria da 4000 mAh ci permette di avere un’autonomia fino a 150 minuti (in modalità eco). Quindi è possibile con una solo ricarica pulire un’ area molto ampia! Davvero interessante è il fatto che il robot è dotato di una tecnologia che gli permette di tornare alla base di ricarica in maniera automatica, anche nel bel mezzo della pulizia, per poi, appena carico, ritornare a pulire da dove aveva interrotto. Per quanto riguarda i tempi di ricarica, si aggirano attorno alle 3 ore, un lasso di tempo nella media con gli altri modelli.
Mappatura e navigazione super accurate
Alla prima pulizia il robot genera la mappatura dell’area grazie alla torretta LiDAR, mentre con il sensore ottico SLAM riconosce gli oggetti e gli ostacoli. La mappatura 3D risulta essere molto accurata ed è possibile mappare più aree fino a tre piani. Inoltre, è possibile creare dei “muri virtuali”, ossia degli spazi da escludere dalla sessione di aspirazione e lavaggio.
App e controllo vocale
Per il controllo del dispositivo è necessario scaricare l’app ufficiale Xiaomi Home, un app abbastanza semplice ed intuitiva che vi fornirà un prezioso aiuto durante le vostre pulizie. Tramite l’applicazione potrete personalizzare tutte le impostazioni in base alle vostre esigenze, nello specifico:

- Suddivisione per camere
- Suddivisione per piani
- Pulizia selettiva di zone o camere
- Abilitazione/disabilitazione di zone da pulire o lavare
- Muri virtuali
- Sensibilità riconoscimento tappeti
- Pulizia programmata
- Selezione della potenza di aspirazione
- Selezione della quantità di acqua da utilizzare
- Modalità non disturbare
- Cronologia delle pulizie
N.B. Il robot è anche compatibile con Alexa che ci permette d’impartirgli comandi vocali per l’avvio e l’interruzione della pulizia.
Rumorosità del dispositivo
Il robot va dai 64 dB fino ad un massimo di 80 dB in base alla potenza selezionata per la pulizia, quindi possiamo affermare che non si tratta di un dispositivo super rumoroso. Chiaramente nella modalità turbo si sente un po’ di più, ma comunque si tratta di un livello di rumorosità abbastanza sopportabile.

Vantaggi del prodotto
I vantaggi di questo prodotto sono senza dubbio molteplici, l’aspetto che ho gradito maggiormente è la completezza di questo robot, ha davvero tutte le caratteristiche necessarie per poter effettuare le pulizie in modo veloce e senza alcuno stress. Ma la caratteristica che dà veramente un valore aggiunto a questo modello naturalmente è lo smaltimento automatico dello sporco raccolto, un particolare da non sottovalutare e che ci semplifica di gran lunga l’attività di pulizia. In aggiunta, un grande punto di vantaggio è che può essere programmato in base alle nostre abitudini oppure ai nostri turni lavorativi, così da trovare la casa pulita all’occorrenza.
Svantaggi del prodotto
L’unico punto di svantaggio che ho riscontrato è la ridotta capacità della vaschetta dell’acqua, che quindi ci limita ad effettuare un lavaggio un po’ più superficiale o a dover inserire l’acqua più volte.
Considerazioni finale sul prodotto
Dreame Bot Z10 Pro riesce ad offrirci una soluzione a 360° adatta a tutte le esigenze e mantenendo alto il nome del marchio Xiaomi, che da anni ormai ci regala affidabilità e innovazione. Si contraddistingue per l’ottima potenza, la mappatura intelligente e un’elevata personalizzazione delle funzionalità grazie all’App. Anche se non è certamente economico, presenta un rapporto qualità/prezzo eccellente. Infatti, siamo in linea con i prezzi di prodotti simili, anche meno potenti o con meno funzionalità.