Da anni ormai non siamo più soli a dover fare le pulizie in casa, per fortuna ci sono tanti validi alleati, che contribuiscono a mantenere l’ordine anche quando noi non ci siamo. Tra questi abbiamo Lefant F1, un robot aspirapolvere e lavapavimenti, che si rivela essere un valido aiutante domestico e che riesce a rimuovere polvere e detriti con efficacia e anche a lavare il pavimento. Ci si chiede, però, se effettivamente valga la pena scegliere questo robot rispetto ad altri presenti sul mercato. Per approfondire vi basterà leggere la nostra recensione!
Caratteristiche di Lefant F1
Siamo di fronte ad un robot dalle dimensioni esigue e con una potenza di aspirazione di tutto rispetto. Per conoscere tutte le caratteristiche, i pro e i contro di questo prodotto continuate a leggere!

Design & Dimensioni
Lefant F1, infatti, è davvero molto piccolo ed è una cosa che, fin dal primo istante, mi ha lasciato a bocca aperta perchè solitamente la maggior parte dei robot o in generale aspirapolvere risultano essere parecchio ingombranti. Questo robot, dunque, misura effettivamente solo 28 x 28 x 6,9 cm di spessore. Maneggiandolo sembra quasi un giocattolo, tanto è compatto e leggero! Nonostante la leggerezza e l’uso della plastica, devo dire che a livello costruttivo siamo su ottimi livelli. Questo robot sembra essere molto robusto, non mostrando alcun tipo di incertezza dal punto di vista dell’assemblaggio. Sulla parte superiore sono presenti due tasti fisici, uno di accensione/spegnimento e l’altro per l’impostazione del timer. Poco sotto, invece, trovano spazio tre LED bianchi che indicano lo stato del robot ed il livello di batteria.
Aspirazione super potente
La potenza di aspirazione di Lefant F1 da 4000 Pa ci permette di aspirare facilmente ed efficacemente peli, capelli, e persino piccoli pezzi di ferro. Si tratta di un livello di potenza davvero sorprendente ed efficace e superiore rispetto ad altri modelli, grazie al quale non avrete problemi a risucchiare ogni tipo di granello senza difficoltà. Grazie al design senza spazzole della porta di aspirazione vengono inalati tutti i capelli e viene così risolto il problema dei fastidiosissimi grovigli di capelli sulla spazzola. Questo robot aspirapolvere ha due spazzole rotanti mentre la maggior parte degli aspirapolvere ne ha solo una, questo gli dà un vantaggio nella quantità di sporco che può raccogliere ad ogni passaggio! Avrete la possibilità di utilizzarlo in 4 diverse modalità, in base all’intensità di cui necessitate.
Lavaggio molto basilare
Inoltre, come già accennato si tratta di un dispositivo 2 in 1, che quindi possiede anche la funzione di lavaggio che avviene tramite l’adozione di salviette umidificate usa e getta (ce ne sono 5 in confezione) e che ci consentono di pulire superficialmente il pavimento mentre il robot raccoglie la polvere. Dobbiamo però dire che l’effetto lascia a desiderare, e quindi ve ne sconsigliamo l’utilizzo: meglio lasciare al robot il lavoro di aspirazione, ed a noi quello del lavaggio. Si tratta, ovviamente, di un sistema molto meno funzionale rispetto a quello più classico, con il serbatoio ripieno d’acqua che ne gestisce il flusso!
Autonomia ottima

Lefant F1 monta una batteria da 3.600 mAh che ci permette di pulire tutta la casa senza problemi, grazie ad un’autonomia fino a 200 minuti può intervenire facilmente anche su un’area pari a circa 200 metri quadrati. Con questa caratteristica, potrebbe essere in grado di soddisfare le esigenze di famiglie numerose e con spazi molto ampi da pulire. Chiaramente, aumentando la velocità diminuisce drasticamente la durata della batteria, costringendo il robot a ritornare alla base di ricarica molto più di frequente. Dopo che avrà esaurito la carica tornerà al dock di ricarica autonomamente!
Mappatura e Navigazione
Diciamo che, parlando di mappatura, siamo su livelli di precisione abbastanza grossolani, infatti non possiede la solita torretta dotata di tecnologia LiDAR, che aiutava il robot nei movimenti e nella mappatura dell’area circostante. A tal proposito, il brand Lefant ha pensato ad un’altra soluzione introducendo una nuova tecnologia per rispondere a questa problematica, si tratta della tecnologia FreeMove 3.0, che permette al robot di rilevare l’ambiente circostante. Il software di navigazione raccoglie informazioni anche dal sensore a infrarossi anticollisione 6D integrato, che appunto può rilevare gli ostacoli incontrati e ritirarsi. Tramite l’app possiamo vedere la mappatura della casa, che però non risulta molto accurata, oltre questo però purtroppo non abbiamo a disposizione molte altre funzioni ad esempio non possiamo impostare delle zone off limits.
App abbastanza funzionale
L’app si chiama “Lefant Life” e ci permette, innanzitutto, di configurare nella fase iniziale il dispositivo. In seguito nella Home offre la possibilità di accendere il dispositivo, di metterlo in standby, di attivare varie modalità di pulizia e di accedere, infine, alle impostazioni. Tramite l’app è possibile programmare il robot anche quando si è fuori casa, ed è molto comodo se si vuole trovare la casa già pulita. Tra le funzionalità infine, non manca l’integrazione con i più famosi assistenti vocali per i nostri smartphone e le nostre case, ossia Google Assistant ed Amazon Alexa, tramite i quali potremo anche impartire alcuni comodi comandi vocali!
Vantaggi del prodotto
Come già detto la grande particolarità di questo prodotto sta nella sua versatilità e compattezza che lo rendono un vero gioiellino adatto ad ogni tipologia di abitazione. Inoltre, un grande valore aggiunto è dato dal grande serbatoio dello sporco che ha la capacità di 600 ml, un livello più elevato rispetto ad altri modelli della concorrenza. Inoltre, un altro fattore di vantaggio è la bassa rumorosità, infatti grazie ai suoi 61 dB risulta essere un dispositivo parecchio silenzioso.

Svantaggi del prodotto
Una grande mancanza è la funzione di svuotamento automatico, che avrebbe fatto guadagnare al prodotto tantissimi punti in termini di funzionalità e efficacia. Un ulteriore fattore di svantaggio purtroppo è la mappatura, che nonostante venga fatta grazie alla tecnologia Freemove non risulta essere molto performante, anzi direi parecchio superficiale. Non ci permette quindi di impostare zone off limits o superficie entro le quali non pulire! Un’altra piccola pecca secondo me è la funzione di lavaggio, che non funziona in modo super efficiente ma si limita ad una rimozione delle macchie abbastanza superficiale.
Considerazioni finali sul prodotto
Il robot Lefant F1 è un prodotto che incorpora l’ultima tecnologia di Lefant: un prodotto piccolo e compatto ma abbastanza completo. A mio avviso potrebbe rappresentare un ottimo alleato soprattutto per le sue dimensioni così ridotte che si adattano a tutti i tipi di abitazione. Questo robot aspirapolvere, dunque, a livello di dimensioni non teme rivali risultando molto più agile ed arrivando praticamente in ogni angolo. Motivo per cui molti di voi potrebbero preferirlo a soluzioni più classiche e decisamente più ingombranti. Per quanto riguarda il prezzo, sicuramente non è bassissimo ma abbastanza accessibile e comunque si posiziona in una fascia media, ma in totale sincerità ad un prezzo come è possibile chiedere anche qualcosa di più!