Skip to content

Roomba i7 Vs 981 Vs 971 Vs 960 | Qual è il Miglior Robot Aspirapolvere?

Stai cercando un robot aspirapolvere di qualità della marca Roomba?

Hai dei dubbi su quale modello acquistare tra Roomba i7, Roomba 981, Roomba 971 e Roomba 960?

Se è così, ti trovi nel posto giusto, in questo articolo ti mostreremo le principali differenze tra questi modelli di robot aspirapolvere.

Che differenze ci sono tra Roomba i7, Roomba 981, Roomba 971 e Roomba 960?

Di seguito mettiamo in evidenza quali sono le principali differenze tra Roombas i7, 981, 971 e 960.

Roomba i7 Vs 981 Vs 971 Vs 960

1) Potenza di aspirazione

Prima di tutto, bisogna segnalare che i robot aspirapolvere iRobot stabiliscono la potenza di aspirazione prendendo la serie Roomba 600 come punto di riferimento.

Sia Roomba i7 che Roomba 981 moltiplicano per dieci la potenza di aspirazione che qualsiasi Roomba della serie 600. Inoltre, includono la funzione Carpet Boost e, quando si trovano su un tappeto o in un punto con molto sporco, la loro capacità di aspirazione automatica migliora notevolmente.

D’altro canto, la Roomba 971 e la Roomba 960 moltiplicano solo per cinque la capacità di aspirazione della serie 600.

2) Gestione intelligente degli spazi

Un grande miglioramento che include la serie Roomba i7, rispetto a tutti gli altri modelli, è la gestione intelligente degli spazi che deve percorrere. In altre parole, la sua mappatura avanzata le consente di differenziare le diverse stanze della casa. Grazie a ciò, puoi delimitare determinate aree di lavoro o ordinare al robot di pulire solo una stanza specifica.

3) Svuotamento automatico

All’interno della gamma i7, troviamo Roomba i7 Plus. Si tratta di un modello simile al Roomba i7 standard ma è dotato di un serbatoio autosvuotante. Grazie ad esso, quando il robot torna alla base di ricarica, il serbatoio aspira lo sporco che si trova all’interno del robot e ti evita di doverlo svuotare manualmente.

Roomba i7 Vs 981 Vs 971 Vs 960

4) Compatibilità con Braava

A differenza dei marchi concorrenti, i robot Roomba non sono in grado di pulire con acqua e sapone ma si limitano ad aspirare lo sporco. Se cerchi un robot che pulisca a fondo con acqua allora dovrai cercare il modello che fa per te tra quelli della marca concorrente Braava. Roomba ha sempre affermato che per preservare la la qualità e la potenza dell’aspirazione ha preferito non includere l’opzione di lavaggio.

Tuttavia, esistono modelli Roomba compatibili con alcuni robot Braava. In questo articolo te ne presentiamo due, Roomba i7 e Roomba 971. Roomba 981 e 960, invece, non sono compatibili con i robot iRobot.

5) Prezzo

I prezzi di ogni robot variano a seconda del modello.

Come puoi immaginare, il più costoso è il Roomba i7 (il Roomba i7 Plus è ancora più caro). Come per gli altri modelli della serie 900, il Roomba 960 è il più economico (anche se i prezzi non variano in modo esagerato per quanto riguarda i robot di questa serie).

Cosa accomuna Roomba i7, 981, 971 e 960?

Dopo aver visto le differenze tra questi modelli passiamo ad analizzare le caratteristiche che li rendono simili tra loro.

Roomba i7 Vs 981 Vs 971 Vs 960

1) Tecnologia Dirt Detect

È una tecnologia esclusiva di Roomba che permette ai suoi robot di memorizzare le aree più trafficate o con il maggior accumulo di sporco per pulirle più a fondo.

2) Funzione di mapping

Roomba i7 include la gestione intelligente della stanza, tutti gli altri modelli sono comunque in grado di creare una mappa della tua casa che puoi vedere dall’app. Ciò ti consente di conoscere la loro posizione in ogni momento ed evitare che si perdano. Inoltre, quando rilevano che la batteria è scarica, tornano alla base di ricarica per proseguire successivamente, una volta ricaricate, dallo stesso punto in cui avevano interrotto la pulizia.

3) App e connessione Wifi

Roomba i7 Vs 981 Vs 971 Vs 960

Tutti e quattro i modelli di Roomba di cui stiamo parlando hanno una connessione WiFi e sono compatibili con l’App “iRobot Home” che ti permette di controllare alcuni aspetti del robot direttamente dal tuo smartphone. Puoi pianificare i diversi programmi, attivare il robot o visualizzare la cronologia delle pulizie già realizzate.

Un punto di forza di questa funzione è la possibilità di controllare da remoto il robot anche quando si e lontani da casa. Puoi quindi occuparti della pulizia di casa tua mentre sei al lavoro, al cinema o persino in viaggio.

4) Connessione ad assistenti virtuali

Un’altra funzionalità avanzata di questi modelli è la possibilità di gestirli con il controllo vocale. Se li colleghi a un assistente virtuale come Alexa o Google Home e configuri determinati ordini vocali il robot obbedirà ai tuoi comandi. Ad esempio, puoi creare un ordine come: “Alexa, pulisci il pavimento!”

Altri robot aspirapolvere Roomba

Oltre ai modelli appena analizzati, iRobot dispone di altri robot aspirapolvere come i seguenti.

Conclusione – Che modello scegliere tra Roomba i7, 981, 971 e 960?

Prima di scegliere un dispositivo Roomba ti suggeriamo di capire a fondo le tue aspettative e calcolare che budget hai a disposizione. Una volta stabilite le priorità, potrai capire se qualcuno dei quattro modelli descritti in questo articolo può fare al caso tuo.

Se scegli di acquistare una Roomba i7 avrai la garanzia di una mappatura molto intelligente, di una grande potenza di aspirazione e persino di uno svuotamento automatico (nel caso del modello Roomba i7 Plus).

Gli altri tre modelli sono abbastanza simili tra loro per quanto riguarda prestazioni e prezzo, tranne per il fatto che Roomba 981 ha una maggiore capacità di aspirazione e che Roomba 971 è compatibile con Braava.

Tuttavia, ci teniamo a sottolineare che tutti i modelli descritti vantano un’altissima qualità e fanno parte di iRobot, un marchio leader nel settore.

Ci auguriamo che questo confronto ti abbia aiutato e che tu sia ora in grado di scegliere il miglior robot Roomba per te.