Skip to content

Roomba i7 Vs i7+ Vs i3 Vs i3+ – Quale è meglio scegliere?

I Robot aspirapolvere della iRobot, possono dirsi, senza dubbio un must che ognuno di noi dovrebbe assolutamente avere a casa. Un aiuto fondamentale nelle pulizie di tutti i giorni, un supporto che ci aiuterà a gestire al meglio il tutto.

Oggi, in questo articolo parleremo dei modelli i3 ed i7, due dei più avanzati dispositivi della iRobot, i quali hanno anche la caratteristica fondamentale di essere compatibili con la stazione di autosvuotamento “Clean Base”.

Tabella comparativa

ROOMBA I3
iRobot Roomba i3152 Robot aspirapolvere connesso, due spazzole in gomma multisuperficie, suggerimenti personalizzati, compatibile con assistente vocale, tecnologia Imprint, grigio/blu
ROOMBA I3+
iRobot Roomba i3+552 Robot Aspirapolvere Connesso, Mappatura Intelligente, Due Spazzole in Gomma Multisuperficie, Wi-fi, Compatibile con Assistente Vocale, Tecnologia Imprint, 0.4 L, Grigio/Blu
ROOMBA I7
iRobot Roomba i7156 Robot Aspirapolvere, Memorizza la planimetria della casa, Adatto a Peli di Animali Domestici, spazzole in gomma, potente aspirazione, Wi-Fi, programmabile con App, Argento
Potencia di aspirazione
X10
x 10
x 10
Autonomia
75 minuti
75 minuti
75 minuti
Capacità del serbatoio
500 ml
500 ml
400 ml
Sistema di navigazione
Giroscopica + sensore RCON
Giroscopica + sensore RCON
Camera Vslam
Dirt Detect
Compatible con Braava
Base autosvuotamento
A parte
A parte
Connessione WiFi e App
Controllo vocale
Funzione mappatura
Gestione pulizie a zona
Ricarica e ripresa delle pulizie
AMAZON PRIME
ROOMBA I3
iRobot Roomba i3152 Robot aspirapolvere connesso, due spazzole in gomma multisuperficie, suggerimenti personalizzati, compatibile con assistente vocale, tecnologia Imprint, grigio/blu
Potencia di aspirazione
X10
Autonomia
75 minuti
Capacità del serbatoio
500 ml
Sistema di navigazione
Giroscopica + sensore RCON
Dirt Detect
Compatible con Braava
Base autosvuotamento
A parte
Connessione WiFi e App
Controllo vocale
Funzione mappatura
Gestione pulizie a zona
Ricarica e ripresa delle pulizie
AMAZON PRIME
Vedi Prezzo su Amazon
ROOMBA I3+
iRobot Roomba i3+552 Robot Aspirapolvere Connesso, Mappatura Intelligente, Due Spazzole in Gomma Multisuperficie, Wi-fi, Compatibile con Assistente Vocale, Tecnologia Imprint, 0.4 L, Grigio/Blu
Potencia di aspirazione
x 10
Autonomia
75 minuti
Capacità del serbatoio
500 ml
Sistema di navigazione
Giroscopica + sensore RCON
Dirt Detect
Compatible con Braava
Base autosvuotamento
Connessione WiFi e App
Controllo vocale
Funzione mappatura
Gestione pulizie a zona
Ricarica e ripresa delle pulizie
AMAZON PRIME
Vedi Prezzo su Amazon
ROOMBA I7
iRobot Roomba i7156 Robot Aspirapolvere, Memorizza la planimetria della casa, Adatto a Peli di Animali Domestici, spazzole in gomma, potente aspirazione, Wi-Fi, programmabile con App, Argento
Potencia di aspirazione
x 10
Autonomia
75 minuti
Capacità del serbatoio
400 ml
Sistema di navigazione
Camera Vslam
Dirt Detect
Compatible con Braava
Base autosvuotamento
A parte
Connessione WiFi e App
Controllo vocale
Funzione mappatura
Gestione pulizie a zona
Ricarica e ripresa delle pulizie
AMAZON PRIME
Vedi Prezzo su Amazon

Qual è la differenza tra Roomba i3 e Roomba i3+? E tra Roomba i7 e i7+?

Iniziamo subito dalle differenze che i modelli in esame presentano. Effettivamente, tra i modelli standard, ossia quello i7 e i3 non vi è una grande linea di demarcazione. La differenza, invece, sta nei modelli plus, quindi in quelli i7+ e i3+, i quali hanno in più la base di autosvuotamento dei detriti raccolti.

Sarà quindi ovvio, che i modelli basic, di cui ci occuperemo principalmente in questo articolo, non avranno questo accessorio, che però potrà essere acquistato separatamente in quanto ad esso compatibili.

Differenze tra Roomba i3 e Roomba i7

alt imagen

1) Navigazione vSLAM

Il primo modello, ossia Roomba i7 si avvale dell’utilizzo della tecnologia vSLAM, ossia dei sensori in grado di creare punti di riferimento visuali e grazie ai quali il robot si adatta meglio agli ambienti da pulire. Grazie a tali sensori, il robot è capace di eseguire con precisione le pulizie, avendo analizzato e studiato al meglio le mappe.

Il Roomba i3, invece, utilizza un altro sistema cioè quello con i sensori RCON, che imposta percorsi precisi su linee rette.

Per questi motivi, possiamo definire Rooma i7 più preciso e intelligente in termini di navigazione e nello studio e quindi creazione delle mappe.

2) Mappe interattive e memorizzazione delle stesse

Naturalmente, essendo robot aspirapolvere intelligenti, entrambi studiano gli spazi e dopo creano le mappe del perimetro della casa. La differenza, però, che si può riscontrare in questi termini, tra i due, è che nel Roomba i3, una volta create le mappe ed utilizzate per la pulizia, queste vengono eliminate.

Al contrario, il modello i7, permette di poter conservare fino a 10 mappe nella iRobot HOME app, oltre al fatto che queste ultime sono interattive e quindi puoi gestire le pulizie, fattore che vedremo nel punto successivo.

3) Gestione intelligente delle pulizie

alt imagen

Anche in questo caso, la differenza la fa il grado d’intelligenza del robot. Infatti, l’i7, come abbiamo avuto modo di anticipare poco prima, gestisce le mappe in maniera interattiva, e questo significa che potrai, attraverso l’app, scegliere come meglio disporre le tue pulizie. Ad esempio, potrai decidere se pulire una sola stanza, scegliere l’ordine in cui vengano puliti gli ambienti e quindi impostare una pulizia selettiva per aree, programmandola.

4) Capienza del serbatoio

Un’altra differenza, anche se davvero minima, la si ha nella capienza del serbatoio. Questo è un fattore da considerare, in quanto più è piccolo, più spesso si dovrà svuotarlo. In ogni caso, il modello Roomba i3 dispone di un serbatoio di 500 ml mentre Roomba i7 di uno da 400 ml.

5) Prezzo

Entrambi i dispositivi di cui stiamo parlando sono molto validi e hanno caratteristiche perlopiù simili. La differenza di prezzo, però c’è e non poteva che essere, per le motivazioni di cui sopra, quella che vede il modello i3 più economico rispetto al i7.

Roomba i3 Vs Roomba i7: punti in comune

alt imagen

1)Potenza di aspirazione

Ed ecco qui che siamo giunti agli aspetti che accomunano questi due robot aspirapolvere, partendo da uno degli elementi più importanti che li caratterizzano, ossia la potenza di aspirazione. Entrambi, infatti, hanno una forza che supera di ben 10 volte quella dei Roomba Serie 600. Questo valore è sinonimo di elevate performances.

2) Compatibilità con la base di autosvuotamento

Come abbiamo già avuto modo di anticipare, entrambi i modelli sono compatibili con la stazione di autosvuotamento dei detriti “Clean Base”. Così facendo, dopo ogni sessione di pulizia, i robot si recheranno nella stazione e si occuperanno in automatico di svuotare il serbatoio.

La stazione può essere acquistata separatamente per quanto riguarda i modelli i7 e i3, mentre la troverai inclusa in quelli plus, ossia i7+ e i3+.

3) Compatibilità con Braava

alt imagen

Questa caratteristica è un elemento molto importante da considerare perché ci permetterà di risolvere anche il problema del lavaggio dei pavimenti. Entrambi i modelli Roomba, infatti, sono compatibili con Braava, la linea dei robot dedicata proprio  a questa pratica. Grazie alla tecnologia Imprint Link, i robot si sincronizzano per aspirare e lavare in sequenza.

4)Sistema Aeroforce 3 fasi

Sia Roomba i7, sia Roomba i3, utilizzano il sistema Aeroforce a tre fasi, ossia riescono ad aspirare lo sporco più difficile utilizzando doppie spazzole in gomma multisuperficie e una tecnologia di pulizia a 3 fasi.

5) Tecnologia Dirt Detect

I robot aspirapolvere i3 ed i7 della iRobot, utilizzano anche un’altra tecnologia intelligente, ossia la Dirt Detect. Grazie a questa, infatti, i sensori dei dispositivi, riescono a captare quali sono le aree della stanza più sporche e in quei punti aumentano l’intensità della pulizia. Il robot lavorerà sullo stesso punto finché non riscontrerà una pulizia adeguata.

6) Autonomia della batteria

alt imagen

Entrami i modelli della iRobot, quindi sia l’i7 sia l’i3, dispongono di un’ampia autonomia della batteria, che dura fino a 75 minuti di utilizzo. Questo parametro può dirsi molto valido, perché per tutto questo tempo non dovremmo interrompere le pulizie e il robot avrà tutto il tempo di compiere il suo lavoro.

7) Ricarica e ripresa della pulizia

Anche in questo caso, notiamo un punto in comune non da poco. Entrambi i robot aspirapolvere quando si trovano in azione ma hanno un livello basso di batteria, ritornano autonomamente alla stazione di ricarica, e una volta caricati riprendono le pulizie dallo stesso punto in cui si erano fermati.

8) App e connessione Wi-fi

Com’è facile intuire, entrambi i robot aspirapolvere si connettono alla rete wi-fi e possono essere comandati attraverso la iRobot HOME app. Il funzionamento dei robot può essere attivato in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, proprio tramite l’app, e inoltre sempre mediante essa, sarà possibile programmare un orario di pulizia e controllare lo storico delle pulizie effettuate.

alt imagen

9) Controllo vocale

Altro aspetto davvero comodo per poter gestire le pulizie sono i comandi vocali. Entrambi i modelli, infatti, supportano la connessione sia ad Alexa sia a Google Home, così potrai fornire i comandi al robot anche solamente a voce.

Conclusione: qual è il migliore tra Roomba i3 e Roomba i7? 

Come si può intuire da tutti i punti finora elencati la maggiore differenza che riguarda i due modelli sta nel grado d’intelligenza. Il Roomba i7, infatti, è superiore in termini di navigazione e nella creazione delle mappe. Con questo modello si possono effettuare pulizie selettive per area nonché programmarle.

Per quanto riguarda, invece, le prestazioni di pulizia, sono entrambe molto valide e si equiparano. Per questo motivo, la scelta tra i3 ed i7, dipenderà da cosa prediligi. Se prediligi tecnologia e intelligenza artificiale superiore allora il modello giusto per te è l’i7, mentre se cerchi buone performance di pulizia abbinate ad un prezzo più economico, il tuo modello è l’i3.

Se vuoi anche la stazione di autosvuotamento, dovresti prediligere i modelli plus.

Se desideri alcuni di questi modelli, ti lasciamo qui le offerte di Amazon! 

alt imagen