Il Roomba j7+ è un robot aspirapolvere ultra potente e super smart, progettato per assecondare e soddisfare ogni vostra esigenza, quando si tratta di pulizia del pavimento. Grazie al suo sistema avanzato, permette di programmare l’avvio, esegue mappature intelligenti, identifica e classifica gli ostacoli, riconosce le superfici e regola la velocità in automatico.
È considerato uno dei migliori e supera in potenza i suoi predecessori. Volete scoprire se è il robot aspirapolvere giusto per voi? Leggete la recensione che abbiamo preparato per voi, dopo averlo testato!
Caratteristiche generali del Roomba J7+

Il Roomba J7+ arriva già assemblato, con la base e tutti gli accessori che vedremo meglio in seguito. Tutto ciò che bisogna fare è disimballarlo e collegare la stazione di ricarica.
I robot aspirapolvere di questo brand hanno già metà carica, ma abbiamo voluto completarla prima di usarlo, per vedere come si sarebbe comportto e quanto sarebbe durata la batteria. Anticipiamo già che i 75 minuti di autonomia citati dal produttore sono effettivi.
Controlli praticissimi e avvio rapido
È stato interessante scoprire tutti i modi con cui è possibile avviare e gestire il robot aspirapolvere Roomba J7+. L’App iRobot Genius è compatibile con i sistemi iOS e Android ed è abbastanza intuitiva.
Qui potete controllare la mappatura e personalizzarla, impostare i programmi di pulizia automatica e configurare tutte le varie impostazioni di funzionamento. Potete anche connettere il robot aspirapolvere agli assistenti vocali. Dopo di che, sarete pronti a cominciare con le vostre pulizie.
Per avviare il Roomba J7+ avete diverse possibilità: premere il tasto sul corpo, usare la App, oppure chiedere agli assistenti vocali di avviare un ciclo di pulizia completo o in una delle aree della casa.
Mappatura guidata
Grazie alla funzione Smart Map Coaching, avete piena gestione della pulizia del pavimento in base alle vostre esigenze. Oltre a eseguire la mappatura usando il sensore ottico, il robot aspirapolvere Roomba J7+ permette di creare planimetrie personalizzate e programmare la pulizia per aree. In questo modo il suo funzionamento sarà in linea con le vostre abitudini e preferenze.
Potenza e intelligenza

Non è stato un caso presentarvi il robot aspirapolvere Roomba J7+ come potente e intelligente. Lo abbiamo testato con vari tipi di detriti: con 2200 Pascal di potenza ci aspettavamo prestazioni elevate e le aspettative non sono state deluse. Così come tutti i modelli avanzati, è in grado di riconoscere i pavimenti duri dai tappeti e regola la velocità in automatico.
Tecnologie all’avanguardia
Una tecnologia interessante di cui è dotato è la PrecisionVision Navigation che consente di rilevare ed evitare rifiuti di animali domestici, cavi e altri oggetti che intralciano la pulizia.
Se rileva un oggetto sconosciuto, il Roomba j7+ lo notifica sull’App e invia una foto per chiedervi di classificarlo come temporaneo o permanente e adeguare, dunque, i parametri di funzionamento.
C’è un’altra funzione interessante! Il Roomba j7+ rileva la posizione dello smartphone. In questo modo, quando uscite, inizia a pulire e finisce appena tornate.
Svuotamento automatico
Quando il robot torna alla stazione di ricarica, il sistema aspira i detriti in automatico, immagazzinandoli nel contenitore della polvere. Le dimensioni di quest’ultimo sono state un altro fattore che ci ha colpito favorevolmente: secondo i produttori, può immagazzinare fino a 60 giorni di sporco. Il sacchetto di raccolta, inoltre, può essere usato più volte, prima di essere sostituito.
Fa silenzio, quando lo chiedi
Il robot aspirapolvere Roomba j7+ ha un livello di rumorosità di 68 dB. Tuttavia, se avete bisogno di silenzio, potete attivare la modalità silenziosa con un comando vocale e lui ridurrà in automatico il rumore.
Gli accessori inclusi
Oltre alla base di ricarica e al dispositivo di raccolta, il Roomba j7 include nella confezione 6 accessori utilissimi per il suo funzionamento: 2 sacchetti di raccolta dello sporco, che potrete usare più e più volte; 2 filtri HEPA che trattengono polvere e allergeni; 2 utilissime spazzole angolari per una pulizia completa anche negli angoli. A tutto questo si aggiunge anche il cavo elettrico per la carica.
Vantaggi
Il Roomba j7+ ci ha colpito favorevolmente sotto quasi tutti gli aspetti:

- La potenza di 2200 Pascal si fa sentire: può raccogliere ogni tipo di detrito con una sola passata;
- Il sistema di mappatura è super efficace, così come tutte le altre tecnologie smart: è uno dei più avanzati sotto questo punto di vista;
L’App e la programmazione consentono di adeguarlo al 100% a tutte le vostre esigenze; - Il fatto di poterlo gestire in così tanti modi (manuale, tramite applicazione e con comando vocale) è comodissimo;
- Il sistema di svuotamento automatico eccelle sia per il modo in cui funziona, sia per la capacità del sacchetto.
Svantaggi
Per quanto eccelli sotto tutti i punti di vista, il robot aspirapolvere Roomba j7+ non lava i pavimenti. Questo è un grosso limite, visto che il suo prezzo non è proprio così basso e che in commercio si trovano modelli che fanno entrambe le cose a metà prezzo. Tuttavia, questi potrebbero non offrire tecnologie altrettanto avanzate.
Considerazioni finali
Il Roomba j7+ è davvero uno dei robot aspirapolvere più avanzati in commercio e diventa sempre più intelligente ad ogni utilizzo. Svolge bene il suo lavoro e si muove in modo fluido, senza incepparsi. Ha dei controlli intuitivi e dei sistemi all’avanguardia che fanno comodo a chi desidera un elettrodomestico che lavori bene da solo, chiedendo il minimo intervento umano. Se non vi serve la funzione lavapavimenti e se cercate un modello innovativo, allora sarà adatto a voi.