Quando si parla di robot aspirapolvere, Roomba è un nome che risuona forte, ed è inevitabile associare questo marchio all’innovazione e alla qualità. I modelli Combo j9+ e Combo j7+ sono tra i più recenti della linea Roomba e offrono un’ottima combinazione di aspirazione e lavaggio, con caratteristiche che possono variare per soddisfare esigenze diverse. Ma quale dei due è davvero il miglior robot per la tua casa? In questo confronto, analizziamo le differenze e le somiglianze tra i due modelli, esaminando le loro prestazioni, funzionalità e vantaggi, per capire quale rappresenta la scelta migliore.
La base si evolve: dal semplice svuotamento all’autonomia completa
La Clean Base è una parte fondamentale dei robot aspirapolvere Roomba, e le differenze tra i due modelli iniziano proprio da questa stazione di ricarica.
Il Roomba Combo j7+ offre una base di svuotamento automatico del contenitore della polvere, semplificando la gestione quotidiana, ma lascia all’utente la cura del serbatoio dell’acqua. Questo può essere un vantaggio per chi cerca un dispositivo più semplice da gestire, senza troppe operazioni automatiche.
Il Roomba Combo j9+, però, innova ulteriormente con una base che non solo svuota il contenitore della polvere, ma provvede anche al riempimento automatico del serbatoio dell’acqua. Questo riduce al minimo le operazioni manuali, offrendo una gestione della pulizia completamente autonoma. Sebbene entrambi i modelli possiedano una base che può contenere lo sporco per circa 60 giorni, il serbatoio d’acqua del j9+ ha bisogno di essere riempito circa ogni 30 giorni, a seconda dell’uso, mentre il j7+ mantiene un livello più tradizionale.
Potenza di aspirazione: livelli simili, ma prestazioni differenti
Dal punto di vista della potenza di aspirazione, entrambi i modelli dichiarano una capacità di aspirazione 10 volte superiore rispetto alla serie 600 di Roomba, ma il Roomba Combo j9+ si distingue leggermente per le sue prestazioni. Sebbene entrambi i dispositivi abbiano tre livelli di potenza, il j9+ è più performante già ai livelli più bassi, riuscendo a raccogliere polvere e detriti in modo più efficace, anche su superfici più complesse.
Entrambi i modelli sono dotati di un sistema che rileva la presenza di tappeti e aumenta automaticamente la potenza per garantire una pulizia profonda.
Lavaggio simultaneo: qualità di risultato diversa
Una delle caratteristiche principali di questi robot è la capacità di aspirare e lavare contemporaneamente. Tuttavia, c’è una differenza significativa nel risultato del lavaggio.
Il Roomba Combo j9+ si avvale della versione migliorata della tecnologia SmartScrub, che permette movimenti più intensi della mop, offrendo un’azione pulente più marcata. Questo rende il j9+ più efficace nel rimuovere lo sporco ostinato. Al contrario, il Roomba Combo j7+ ha una funzione di lavaggio più superficiale, che pur funzionando bene, non raggiunge lo stesso livello di intensità del j9+.
Un ulteriore vantaggio del j9+ è la possibilità di utilizzare soluzioni detergenti oltre all’acqua pura, grazie al sistema di ricarica automatica della base, una funzione non disponibile nel j7+. Inoltre, la mop retrattile del j9+ si alza quando passa sopra i tappeti, evitando di bagnare eccessivamente tessuti o superfici delicate, mentre il j7+ non ha questa funzionalità.
Navigazione intelligente e riconoscimento ostacoli
Entrambi i modelli sono dotati del sistema di navigazione PrecisionVision, che sfrutta una camera frontale combinata con una luce LED per migliorare il riconoscimento dell’ambiente. Questa tecnologia consente ai robot di:
-
Creare mappe interattive personalizzabili tramite app.
-
Riconoscere oggetti e ostacoli, come cavi, escrementi di animali e altri oggetti vari.
-
Adattare il percorso per evitare collisioni e migliorare l’efficacia della pulizia.
Una caratteristica che distingue il Roomba Combo j9+ è la capacità di identificare alcuni liquidi versati sul pavimento (se sono visibili), un’opzione che non è disponibile nel j7+, rendendo il j9+ ancora più intelligente nell’intervenire in caso di incidenti.
Dal DirtDetect al DirtDetective: evoluzione della pulizia intelligente
Un’innovazione significativa introdotta con il Roomba Combo j9+ è il sistema DirtDetective, che supera il tradizionale DirtDetect presente nel j7+. Il DirtDetect consente ai robot di riconoscere le aree più sporche e concentrarsi maggiormente su di esse, mentre il DirtDetective fa un ulteriore passo avanti:
-
Analizza lo storico delle pulizie per determinare quali aree necessitano maggiore attenzione.
-
Stabilisce l’ordine delle stanze da pulire in base al livello di sporco previsto.
-
Adatta il tipo di intervento (aspirazione, lavaggio o entrambi) in base alla stanza.
-
Riserva la pulizia del bagno come ultima operazione per evitare contaminazioni tra gli ambienti.
Questa gestione predittiva e dinamica delle pulizie è un vero e proprio salto di qualità rispetto alla tecnologia precedente.
Batteria e spazzole: parità assoluta
Per quanto riguarda la batteria, entrambi i modelli offrono prestazioni simili:
-
Capacità della batteria intorno ai 4400-4460 mAh.
-
Autonomia di circa 90-120 minuti, variabile in base al livello di potenza e al tipo di superficie.
-
Funzione di ricarica e ripresa automatica, che consente al robot di tornare alla base quando scarico e riprendere la pulizia da dove si era interrotto.
Anche il sistema di spazzole principali è lo stesso per entrambi i modelli, con un doppio rullo in gomma multisuperficie capace di raccogliere polvere, peli e detriti senza aggrovigliarsi, mantenendo l’efficienza su ogni tipo di pavimento.
Tecnologia app e assistenti vocali
La gestione tramite app iRobot Home è avanzata su entrambi i modelli. È possibile:
-
Pianificare le pulizie.
-
Modificare le mappe e i percorsi.
-
Impostare zone proibite.
-
Personalizzare la potenza di aspirazione e il livello di umidità del lavaggio.
Entrambi i robot supportano anche comandi vocali tramite Alexa e Google Assistant, per una gestione ancora più comoda durante la giornata.
Robustezza costruttiva e qualità dei materiali
Entrambi i modelli sono costruiti con materiali di alta qualità che garantiscono resistenza e durata nel tempo. La differenza di peso (4,07 kg per il j9+ contro 3,4 kg per il j7+) è dovuta alle funzionalità aggiuntive del j9+, in particolare la presenza del sistema di riempimento automatico dell’acqua nella base.
Entrambi sono progettati per affrontare cicli di pulizia frequenti senza subire danni, anche in case con animali domestici o bambini.
Conclusione: Roomba Combo j9+ è il robot aspirapolvere più completo
In conclusione, il Roomba Combo j9+ è il miglior robot aspirapolvere tra i due modelli. Grazie al sistema DirtDetective, alla base con riempimento automatico dell’acqua, e al miglioramento delle prestazioni di lavaggio con la tecnologia SmartScrub, il j9+ offre un’esperienza d’uso significativamente superiore rispetto al Roomba Combo j7+.
Seppur il Combo j7+ rimanga un ottimo robot, dotato di navigazione avanzata, aspirazione potente e una solida autonomia, le innovazioni del Combo j9+ lo rendono una scelta perfetta per chi cerca il massimo in termini di automazione, efficacia di pulizia e intelligenza operativa. Se desideri un robot che possa semplificare al massimo la gestione quotidiana della casa, il Roomba Combo j9+ è senza dubbio la scelta migliore.