Skip to content

I 5 migliori smartphone a meno di 300 euro – Comparazione, opinioni e guida all’acquisto

Scegliere uno smartphone quando non si hanno le giuste informazioni o competenze a riguardo può risultare ostico e a volte si pensa che per comprarne uno di qualità si debbano spendere cifre molto elevate. Questo naturalmente non è vero, perlomeno in assoluto, infatti esistono validi dispositivi mobili anche a prezzi convenienti.

Noi oggi, qui, vi presentiamo i cinque migliori Smartphone a meno di 300 euro, fornendovi anche caratteristiche e funzionalità. Quindi non perdiamo altro altro tempo e iniziamo subito!

1) Samsung Galaxy M31 – Migliore valutazione

migliori smartphone a meno di 300 euro

Vedi Prezzo su Amazon

Il colosso coreano presenta un prodotto di alto livello nonostante il suo prezzo effettivamente di fascia economica. Uno dei punti di forza di questo dispositivo da cui è bene iniziare, è sicuramente la durata della batteria da 6000 mAh, la quale presenta un’autonomia fino a due giorni anche con un uso intenso. Come non fare accenno poi all’ampio display Super AMOLED da 6,4 pollici con risoluzione Full-HD+, il quale offre una visione soddisfacente e una luminosità adeguata. Galaxy M31 è equipaggiato con il processore Octa- Core, da 6 Gigabyte di RAM e 64 Gigabyte di memoria interna espandibile, che riescono a renderlo veloce e pratico.

Venendo al comparto fotografico questo smartphone dispone di ben quattro fotocamere posteriori: il sensore principale da 64 Megapixel, fotocamera ultra -grandangolare da 8MP, un sensore da 5 Megapixel per le macro e un ultimo di profondità sempre da 5 Megapixel.

Samsung Galaxy M31, Smartphone, Display 6.4" Super AMOLED, 4 Fotocamere Posteriori, 64GB Espandibili, RAM 6GB, Batteria 6000 mAh, 4G, Dual Sim, Android 10, [Versione Italiana], Nero, Esclusiva Amazon
  • Con la batteria da 6.000 mAh di Galaxy M31 puoi guardare un film o videochiamare i tuoi amici senza rinunce e grazie alla Ricarica Rapida da 15 W sei subito pronto a ripartire
  • Vivi un'esperienza di visione completamente immersiva con il display da 6,4" di Galaxy M31. La tecnologia Super AMOLED FHD+ ti regala colori naturali e contrasti elevati
  • Con le quattro fotocamere posteriori di Galaxy M31 puoi realizzare scatti come un vero professionista. Trasforma le foto di tutti i giorni in immagini memorabili e libera la tua creatività
  • Galaxy M31 vanta un processore Octa-core e 6 GB di RAM per performance e velocità elevate. Con 64 GB di memoria interna, espandibile fino a 512 GB con microSD, hai tutto lo spazio che ti serve
  • Le linee affusolate di Galaxy M31 si adattano ergonomicamente al palmo della mano. Il moderno design è arricchito da una finitura lucida premium che aggiunge un tocco di stile

2) OPPO Reno4 Z – Miglior rapporto qualità prezzo

migliori smartphone a meno di 300 euro

Vedi Prezzo su Amazon

Oppo Reno4 Z si presenta con un design accattivante e allo stesso tempo pratico grazie alla curvatura degli angoli che lo rendono particolarmente maneggevole. Il materiale utilizzato è il policarbonato che offre una sensazione di forte solidità. La batteria in funzione su questo modello è da 4000 mAh, la quale quindi permette di avere un’autonomia di un’intera giornata con uso intenso. È possibile, in ogni caso, usare la ricarica veloce da 18watt. Passando poi alla sezione fotografica possiamo affermare sicuramente che Oppo presenta una fotocamera innovativa, caratterizzata infatti da un sensore 48Mp, in cui la camera principale si avvale delle tecnologie Ultra Night Mode rendendo così nitide anche le immagini in notturna.

Infine, OPPO Reno4 Z presenta uno schermo da 6.5 pollici FHD+ Super AMOLED HDR10, di elevata qualità soprattutto se pensiamo al suo prezzo.

3) Xiaomi Redmi Note 9T – Il più economico

migliori smartphone a meno di 300 euro

Vedi Prezzo su Amazon

Questo modello della Xiaomi si presenta con il retro in plastica zigrinato, così da rendere la presa più salda date anche le sue dimensioni non proprio tascabili. Redmi Note 9T dispone dell’ultimo processore Mediatek Dimensity 800U Octa Core da 2,4 GHz il quale permette buone prestazioni e la connettività 5G ad una fascia di prezzo effettivamente economica. Venendo alla memoria abbiamo 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD. La main camera ad alta risoluzione è da 48 MP e permette di catturare dettagli e scattare immagini nitide anche in condizioni di poca luce. Il pannello di questo Redmi Note 9T è un 6,53 pollici con risoluzione FullHD+ e buona luminosità.

Infine da non tralasciare è l’autonomia della batteria, fino anche a due giorni di utilizzo, grazie a i suoi 5000mAh.

Xiaomi Redmi Note 9T 5G Smartphone, 4GB+128GB, 6,53” FHD+ DotDisplay 90Hz, MediaTek Dimensity 800U, 48MP Triple Camera, 5000mAh, NFC, Nightfall Black
  • [Processore 5G], MediaTek Dimensity 800U con 5G Dual SIM. Più percorsi dati in ogni momento rendono la connessione più veloce e agevole. La doppia SIM 5G + 5G ti consente di vivere un'esperienza 5G completa sia per il lavoro che per l'intrattenimento.
  • [48MP Triple Camera], fotocamera ad alta risoluzione con strumenti creativi. Cattura i momenti giusti con le modalità giuste. Cattura liberamente i momenti della tua vita, gioca con varie modalità per trasformare ciò che vedi in opere d'arte creative.
  • [Sistema multimediale immersivo], Display Dot da 6,53 pollici, dotato di Corning Gorilla Glass 5 e risoluzione FHD + 2340x1080. I primi doppi altoparlanti della serie Redmi Note, che supportano anche la commutazione automatica del canale audio L / R.
  • [Batteria per tutto il giorno], batteria con ciclo di carica elevato da 5000 mAh (tipica). La batteria da 5000 mAh (tipico) non ti deluderà con le sue 15 ore di navigazione, 18 ore di riproduzione video o 11 ore di gioco. Una volta che la batteria è scarica, il caricabatterie rapido da 18 W ti consente di ricaricare il 33% in soli 30 minuti, assicurandoti di essere sempre pronto per partire.
  • Dettagli che ti fanno scegliere Redmi Note, compatibile NFC, rivestimento nano a prova di schizzi, jack per cuffie da 3,5 mm.

4) Realme 7 Pro – Il più costoso

migliori smartphone a meno di 300 euro

Vedi Prezzo su Amazon

Questo modello della Realme dispone di un display Super AMOLED FullHD Plus da 6,4 pollici, molto luminoso e dalla elevata qualità cromatica, sicuramente ottimo se facciamo riferimento alla categoria di prezzo in cui si inserisce il 7Pro. Il dispositivo si muove davvero molto bene  tra le applicazioni grazie anche al processore Snapdragon 720G, ad 8GB di RAM e 128GB di memoria interna espandibile. Sicuramente Realme 7 PRO non è un top di gamma ma ha un software ricco e personalizzabile e soprattutto dispone della tecnologia SuperDart ossia potete ricaricare da 0 a 100% in 34 minuti con il cavo che trovate nella confezione. La batteria è da 4500 mAh, quindi nella media, con circa 7 ore di utilizzo medio.

Realme 7 Pro ha 4 fotocamere posteriori: la principale è da 64 MP, c’è poi una ultra-wide da 8 MP, una fotocamera macro da 2 MP e una in bianco e nero sempre da 2 MP. Nulla di straordinario ma sicuramente immagini buone per questa fascia di prezzo.

realme 7 Pro Smartphone, Display Super AMOLED 6.4", Processore Otto - Core Snapdragon 720G, 8 GB RAM + 128 GB ROM, Fotocamera Quadrupla Sony da 64 MP + Fotocamera Selfie 32 MP, Argento
  • Ricarica rapida SuperDart da 65W.: Da 0 a 100% in 34 minuti.
  • Quattro fotocamere Sony da 64 MP Foto più nitide, più luminose. Più funzioni, Fotocamera selfie da 32 MP Incorporata nel display con Nightscape.
  • Qualcomm Snapdragon 720G: Processore per il Gaming a 8nm
  • Display Super AMOLED: Schermo intero FHD + da 16,3 cm (6,4")
  • Impronta digitale sotto al display: Sblocco veloce e conveniente

5) DOOGEE S96 Pro – Il più resistente

migliori smartphone a meno di 300 euro

Vedi Prezzo su Amazon

Essendo questo un modello della categoria Rugged, il design appare molto sportivo e resistente essendo realizzato in materiali come TPU, plastica rigida e metallo. Si tratta di un dispositivo impermeabile e con varie certificazioni come ad esempio quelle che garantiscono il pieno utilizzo anche a temperature che vanno da -55 C° e 70° C. Un altro elemento di forza del Doogee S96 Pro, è la batteria ad alta capacità, pari a 6350 mAh. Molto interessante, è la possibilità di ricaricare lo SmartPhone Rugged anche in modalità Wireless.

Ma anche il comparto fotografico non è di certo da meno, in quanto si avvale di una Fotocamera Posteriore Quad, composta da una Camera Principale 48Mp Samsung, una Camera Night Visione 20Mp Sony, una Camera Angolare 8Mp e una Camera Macro 2Mp. Inoltre, vista la natura dello smartphone sarà possibile scattare anche sott’acqua.

DOOGEE S96 Pro Rugged Smartphone Super Visione Notturna,8 GB + 128 GB, 6.22 Pollici HD+, Fotocamera Quadrupla da 48 MP, 6350 mAh Grande Batteria, 4G Dual SIM Telofono Cellulare,IP68/IP69K,Android 10
  • 🎄Fotocamera per visione notturna da 20 MP e fotocamera posteriore🎄Lo smartphone DOOGEE S96 Pro è dotato di LED a infrarossi invisibili per assicurarsi che non ci sia completamente bagliore quando la fotocamera funziona nell'oscurità. La telecamera per la visione notturna da 20 MP acquisisce immagini in bianco e nero di notte, fornendo foto dettagliate di alta qualità. La tripla fotocamera posteriore da 48 + 8 + 2MP del telefono S96 PRO può aiutarti a scattare foto chiare e belle.
  • 🎅IP68 e IP69K impermeabile, antipolvere, resistenza alle alte temperature e MIL-STD-810G🎅 L'S96 Pro supera i test IP68 e IP69K di impermeabilità, polvere e urti, resistenza alle alte temperature e MIL-STD-810G in modo eccezionale, può resistere temperature estreme che vanno da -67 ° F a 158 ° F. Inoltre, DOOGEE S96 PRO può sopravvivere sotto i 5 piedi d'acqua per 30 minuti ed è la prima scelta per uso esterno.
  • 🎁8 GB di RAM + 128 GB di ROM e Helio G90 Octa Core e Android 10.0🎁 DOOGEE S96 PRO con una CPU Helio G90 Octa-core, 8 GB di RAM + 128 GB di ROM flash UFS legge più velocemente ed è bravo nel multitasking L'elaborazione può essere estesa a 256G. Esperienza di gioco più veloce e tempo di caricamento ridotto , il telefono rugged S96 Pro ridefinisce le massime prestazioni multitasking e l'esperienza utente superiore. Il sistema Android 10 rende più comodo il funzionamento e l'esecuzione veloce.
  • ⛄Batteria da 6350 mAh, supporto per ricarica rapida e caricabatterie wireless⛄Il telefono DOOGEE S96 Pro ha un'eccellente durata della batteria. La capacità della batteria integrata da 6350 mAh può funzionare per due giorni. Il sistema di conversione della frequenza a risparmio energetico potrebbe consentire di utilizzare lo smartphone più a lungo. La tecnologia di ricarica rapida da 12 V / 2 A (24 W) ti consente di addio a ricariche frequenti.
  • 🌟Riconoscimento dell'impronta digitale laterale e sblocco facciale e bande di frequenza globali🌟Con il design ergonomico e la tecnologia Dynamic Pressure Sensing, uno sguardo sul viso o una leggera pressione sulla punta delle dita, sblocca immediatamente il telefono.Con le bande di frequenza globali supportate, DOOGEE S96 Pro diventa un vero telefono globale, il che significa che puoi utilizzare aree globali in tutto il mondo.

Quale smartphone da 300 euro comprare?

Ci sono tantissime caratteristiche e funzionalità che ogni giorno le aziende di tecnologia implementano sui dispositivi mobili. Scegliere uno smartphone da 300 euro in mezzo a così tanta scelta può risultare quindi complicato.

migliori smartphone a meno di 300 euro

Da valutare sicuramente è l’impiego che si pensa di farne, se per svago o per lavoro, ad esempio.

Quali sono gli smartphone al di sotto dei 300 euro più venduti su Amazon?

I modelli di Smartphone presenti sul mercato sono davvero molti, così come le aziende produttrici. Per questo, e per cercare di aiutarvi nella scelta del dispositivo mobile più adatto ad ognuno di voi, vi proponiamo una tabella con gli smartphone al di sotto dei 300 euro più venduti su Amazon.

Suggerimenti per scegliere il migliore smartphone fino a 300 euro

migliori smartphone a meno di 300 euro

Sistema operativo

Non vi è un sistema operativo migliore in assoluto rispetto ad un altro, ma tutto dipende dalle nostre necessità e anche preferenze. Sicuramente quello più diffuso, soprattutto negli smartphone in questa fascia di prezzo analizzata, è Android, molto personalizzabile e compatibile con un gran numero di app.

Se scegliete dispositivi di aziende cinesi spesso mancano la lingua italiana e il Google Play store, quindi bisogna prestare attenzione a queste particolari informazioni. L’altro sistema operativo è iOS, ossia quello utilizzato dagli iPhone, che però non si trovano in questa fascia di prezzo (a meno che non si tratti di modelli un po’ obsoleti). Infine c’è Windows 10 Mobile che però è limitato per quanto riguarda app e giochi e sta riscontrando un po’ di problemi.

Fotocamera

Se desideri usare lo smartphone anche per scattare delle buone fotografie dovresti prestare particolarmente attenzione anche a questa caratteristica.

Per scegliere una fotocamera di buon livello devi fare caso ad alcuni elementi, ossia il numero di megapixel (numero di pixel da cui sono composte le immagini), l’apertura del diaframma, se vi è o meno lo stabilizzatore e infine la risoluzione.

Connettività

migliori smartphone a meno di 300 euro

La maggior parte dei cellulari da 300 euro supporta la tecnologia 4G/LTE. Quest’ultima si suddivide in varie categorie che si differenziano per la velocità di download e upload.

Per sfruttare al meglio la connettività tramite le reti italiane la migliore è sicuramente la LTE di Categoria 6.  Infine è sempre rilevante dare uno sguardo alla compatibilità del dispositivo con le reti dual-band a 5GHz e con la tecnologia wireless AC.

Processore, Ram e memoria interna

Il processore è l’elemento che garantisce la velocità dello smartphone. Per valutarne la qualità bisogna prestare attenzione al numero di core di cui dispone e alla frequenza operativa (GHz).

La RAM, invece, custodisce le app e i dati temporaneamente e permette un lavoro su più sezioni contemporaneamente, più GB ha più sarà veloce e abile nel gestire più elementi allo stesso tempo.

Per questo è bene non acquistare smartphone inferiore ai 2 GB di RAM.  Infine la memoria interna è quello spazio in cui sono custoditi in maniera permanente dati, applicazioni e sistema operativo.

Batteria

Scegliere una batteria che ci permetta una lunga autonomia di utilizzo del dispositivo è sicuramente una prerogativa della maggior parte di noi. L’autonomia della batteria di uno smartphone viene misurata in mAh, più è alto il numero di milliampereora maggiore sarà l’autonomia del nostro smartphone.