Skip to content

Samsung Galaxy A14 vs A13 – Vale la pena effettuare l’upgrade?

Il Samsung Galaxy A13 5G è stato uno dei cellulari a risparmio più interessanti del mercato. È arrivato alla fine del 2021 e da allora è diventato una delle migliori opzioni in termini di qualità-prezzo. Ora, con il nuovo Galaxy A14 5G già presentato, il produttore surcoreano pretende di ripetere lo stesso successo. Tuttavia, dopo il recente annuncio, è sorta la domanda se sia realmente migliore dell’A13 5G. Per scoprirlo, di seguito vi proponiamo un confronto approfondito.

STESSI MODELLI, MA CON PANNELLI DIVERSI.

Samsung Galaxy A14 vs Samsung Galaxy A13

Il Samsung Galaxy A13 5G è un telefono che riprende un design molto utilizzato da altri dispositivi del marchio, ovvero un modulo di memoria a tre sensori separati tra loro e allineati verticalmente nella parte posteriore. Se ci spostiamo sul lato frontale, possiamo vedere un display con un’immagine a forma di V e due o più linee di visualizzazione delimitate su ognuno dei lati, ma con la linea di demarcazione inferiore più pronunciata, che svolge la funzione di una barra.

Il nuovo Samsung Galaxy A14 5G, dal canto suo, ripropone la stessa formula, tanto che presenta un design praticamente identico a quello del suo predecessore, con le stesse tre celle nella parte superiore, una superficie liscia e un display con cornice a V e indici della stessa proporzione. In realtà, per quanto riguarda l’aspetto estetico, questo cellulare non ha subito alcuna evoluzione, anche se a livello di dimensioni è decisamente più alto, alto e largo, e la ragione di ciò è da ricercare nel display, che ha una diagonale di 6,6 pollici, a differenza di quello del Galaxy A13 5G, che ha una diagonale di 6,5 pollici.

Il display del Galaxy A14 5G è inoltre dotato di tecnologia PLS LCD e ha un taso di aggiornamento di 90 Hz, al pari di quello dell’A13 5G. Tuttavia, è dotato di una risoluzione più elevata, la FullHD+ di 2.400 x 1.080 pixel; quello del Galaxy A13 5G, invece, è HD+ di 1.600 x 720 pixel, il che fa presupporre una minore definizione delle immagini.

MEDIATEK ED EXYNOS MOSTRANO I LORO PUNTI DI DEBOLEZZA A LIVELLO DI RENDIMENTO

Samsung Galaxy A14 vs A13

Il Samsung Galaxy A13 5G, oltre a essere un dispositivo con caratteristiche e specifiche tecniche molto accurate, non è dotato di un processore molto potente, ma di una Dimensity 700, una delle migliori soluzioni di Mediatek per gli utenti che cercano una resa decente per utilizzare applicazioni di social network, navigare e giocare a uno o più giochi in modo fluido, sempre e quando non sono molto esigenti in termini di grafica e risorse. Il chipset, che si presume abbia una dimensione di 7 nanometri, ha una configurazione a otto nuclei che lavorano a una frequenza massima di 2,2 GHz.

Per il Galaxy A14 5G, Samsung ha scelto un chipset della casa Exynos. In concreto, il chip che funge da motore per questo dispositivo è l’Exynos 1330, un processore di cui non si hanno ancora grandi dettagli sulle prestazioni, perché Samsung non lo ha ancora annunciato, ma promette di essere molto migliore del Dimensity 700 dell’A13 5G a livello di potenza e di resa, in quanto è orientato a essere uno dei più competitivi nella gamma dei media di base per il 2023.

Per quanto riguarda le opzioni di memoria, entrambi hanno una RAM da 4 GB, ma solo il nuovo Samsung Galaxy A14 5G dispone di una variante da 6 GB. Inoltre, per quanto riguarda lo spazio di archiviazione interno, i due modelli dispongono di una memoria interna di 64 o 128 GB e ammettono l’espansione tramite una scheda microSD con capacità fino a 1 TB.

LE STESSE FOTOGRÁFICHE, A PARTE LA CÁMARA FRONTALE

Samsung Galaxy A14 vs Samsung Galaxy A13

Samsung ha scelto una fotocamera tripla per il Galaxy A13 5G. Si tratta di un sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.8 che è in grado di registrare video con una risoluzione massima di FullHD 1080p a 30 fps (decimi di secondo). Le altre due lenti in dotazione sono una macro da 2 megapixel con apertura f/2,4 per le foto di oggetti molto vicini e un bokeh anch’esso da 2 megapixel con apertura f/2,4 per l’effetto di trasparenza del campo (modo retrato).

Il Samsung Galaxy A14 5G è dotato dello stesso pacchetto di sensori, per cui anche il sensore principale è uno da 50 megapixel con apertura f/1.8, mentre gli altri due sensori che lo mettono a confronto sono un macro e un bokeh da 2 megapixel con apertura f/2.4 ciascuno. Inoltre, è in grado di registrare video con una risoluzione massima di FullHD 1080p a 30 fotogrammi al secondo.

Per quanto riguarda le fotocamere frontali di ciascun telefono, il Samsung Galaxy A13 5G ne ha una da 5 megapixel con apertura f/2.0, mentre l’A14 5G ne utilizza una da 13 megapixel con apertura f/2.0, risultando superiore per le foto selfie. Inoltre, entrambe le fotocamere possono realizzare filmati in FullHD 1080p a 30 fotogrammi al secondo come minimo.

BATERIE E ALTRE CARATTERISTICHE

Samsung Galaxy A14 vs A13

Tanto il Samsung Galaxy A13 5G quanto l’A14 5G sono dotati di una batteria da 5.000 mAh di capacità che può facilmente offrire un’autonomia di un giorno alla maggior parte degli utenti. Inoltre, sono compatibili con un’alimentazione rapida di 15 W grazie a un ingresso USB di tipo C in entrambi i casi.

Altre caratteristiche di entrambi i terminali sono la connettività 5G (così come suggeriscono i loro nomi), Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac a doppia banda, GPS con A-GPS e Bluetooth (v5.0 nel caso del Galaxy A13 5G e v5.2 in quello dell’A14 5G). Inoltre, il primo è dotato di un chip NFC per la realizzazione di pagamenti mobili senza contatto (disponibile solo in alcuni Paesi), mentre il secondo, il nuovo A14 5G, non ha ancora confermato di possederlo. Inoltre, i due modelli sono dotati di un ingresso jack da 3,5 millimetri per l’utilizzo di auricolari.

In secondo luogo, entrambi dispongono di un lettore di cellule dattilografiche da montare lateralmente per l’eliminazione del materiale biologico. A livello di software, il Samsung Galaxy A13 5G è dotato di Android 12, ma sarà aggiornabile fino a Android 13. Da parte sua, il Galaxy A14 5G ha Android 13 di fabbrica e potrà essere aggiornato in futuro fino ad Android 15.

CONCLUSIONI E OPINIONE: QUAL È IL MIGLIORE, IL SAMSUNG GALAXY A13 5G O A14 5G?

Il Samsung Galaxy A13 5G è stato lanciato con un prezzo ufficiale di partenza di circa 230 euro; questo è lo stesso prezzo ufficiale con cui è stato presentato il nuovo Galaxy A14 5G. Tuttavia, oggi è possibile ottenere l’A13 5G con un prezzo che si aggira intorno ai 200 euro. Inoltre, mentre il Galaxy A13 5G è già disponibile sul mercato da tempo, l’A14 5G è in attesa di essere presentato a partire da aprile 2023.

Per sapere qual è il cellulare migliore e per quale motivo, il Samsung Galaxy A14 5G è il vincitore di questa comparazione, e le motivazioni sono riportate di seguito.

In primo luogo, il Samsung Galaxy A14 5G ha un display più grande e con maggiore risoluzione, che offre una definizione di immagine maggiore rispetto a quella del display dell’A13 5G. Dispone inoltre di un processore che garantisce una maggiore resa, anche se a tutt’oggi non ci sono molti dati al riguardo, e di una fotocamera selfie con maggiore risoluzione, in grado di realizzare foto migliori. Inoltre ha una versione del software più recente, è disponibile in una variante con più RAM e dispone di una versione Bluetooth più avanzata.

Da parte sua, il Samsung Galaxy A13 5G è solo una scelta migliore se si vuole un cellulare più economico.