Skip to content

Xiaomi Redmi Note 11 vs 11S – Stai per comprare il tuo primo Xiaomi Redmi?

Abbiamo già i re della fascia media Xiaomi nel 2022, qui vi aiutiamo a decidere quale acquistare: Redmi Note 11 vs Redmi Note 11S differenze, opinione, prezzo, quale è meglio acquistare dei due modelli, dato che ogni anno Xiaomi rilascia varianti molto simili tra loro quindi è assolutamente necessario indagare sulle differenze, per acquistare il modello che meglio si adatta a ciascuno di noi.

Redmi Note 11 vs Redmi Note 11S: differenze e prezzi

Sulla carta il Redmi Note 11S è superiore al Redmi Note 11, ma vediamo le differenze in dettaglio:

Xiaomi Redmi Note 11 vs Xiaomi Redmi Note 11S
  • Il Redmi Note 11S ha una fotocamera principale con una risoluzione maggiore, in particolare scatta foto con una risoluzione doppia, in quanto ha un sensore Samsung da 108 mpx, mentre il Redmi Note 11 ha un sensore Samsung da 50 mpx. In generale la qualità delle foto è molto simile, si nota la differenza solo quando si ingrandisce una foto e si ritaglia un pezzo, in questo caso si nota la maggiore risoluzione.
  • La stabilizzazione dell’immagine durante la registrazione di video è di gran lunga superiore sul Redmi Note 11S, è davvero qualcosa che abbiamo apprezzato, possiamo dire che ha una stabilizzazione eccellente, ma sul Redmi Note 11 la stabilizzazione è un disastro, direi che non ha alcuna stabilizzazione. Questo si nota quando si registrano video e si cammina o si fa sport, la differenza tra i due telefoni è abissale.
  • Il Redmi Note 11S ha una fotocamera frontale leggermente migliore, in quanto ha un sensore da 16 Mpx contro i 13 Mpx del Redmi Note 11. Per me si tratta solo di una differenza tecnica, in quanto, a conti fatti, offrono risultati simili.
  • Il Redmi Note 11S ha un processore più potente ma meno efficiente, in quanto è dotato di un Mediatek Helio G96 costruito su 12nm, mentre il Redmi Note 11 ha un Qualcomm Snapdragon 680 costruito su 6nm. Si dice che meno nm ci sono più un processore è efficiente, quindi il Redmi Note 11 vince sotto questo aspetto.

In pratica i due processori offrono un’esperienza simile, entrambi sono assolutamente adatti al gioco, la potenza extra dell’Helio G96 non manca affatto. In ANTUTU l’11S ha totalizzato 302000 punti e l’11S 248000 punti, può sembrare una grande differenza ma in realtà non si nota, non credo che questa potenza extra del processore sia un fattore di differenziazione.

Per il resto i due telefoni sono identici, hanno la stessa qualità costruttiva e il design è identico, infatti hanno anche lo stesso peso e le stesse misure. Hanno lo stesso schermo Amoled FHD+ 90hz da 6,43″ e la stessa batteria da 5000 mAh con ricarica rapida da 30w, quindi sono legati in molti componenti importanti. Una cosa da notare è che entrambi i modelli sono dotati di NFC, cosa che non accadeva l’anno scorso.

Diamo un’occhiata ai prezzi di ciascun modello: il Redmi Note 11S costa 50 euro in più (con la stessa memoria interna):

Xiaomi Redmi Note 11S vs Xiaomi Redmi Note 11

Redmi Note 11 vs Redmi Note 11S: quale comprare?

A mio parere, la scelta si riduce a quanto segue: Se utilizzate molto il vostro telefono per registrare video, dovreste acquistare il Redmi Note 11S, poiché la sua stabilizzazione dell’immagine è molto migliore di quella del Redmi Note 11. Se volete vedere di cosa stiamo parlando, vi consiglio di guardare il video nella prossima sezione. Inoltre, se siete tra coloro che ritagliano le immagini e zoomano regolarmente, i 108 Mpx sono un grande vantaggio per il Redmi Note 11S.

Se non utilizzate molto il telefono per la registrazione video, comprerei il Redmi Note 11, in quanto risparmiate 50 euro e ottenete un’esperienza d’uso simile. Ricordiamo che entrambi i telefoni hanno lo stesso schermo, la stessa batteria, lo stesso design e lo stesso chip NFC.

Inoltre, come abbiamo visto, il Redmi Note 11 ha un processore più efficiente e le foto scattate sono di qualità molto simile a quelle dell’11S, quindi per me l’unico fattore di differenziazione è la stabilizzazione ottica, quindi pensate a vedere se registrate molti video o meno e se vale la pena pagare quei 50 euro in più per il Redmi Note 11S.

Che dire del processore Qualcomm VS Mediatek? Per me è una discussione chiusa nel 2022, entrambi i marchi producono buoni processori, in questo caso metterei un pareggio tecnico, Mediatek ha più potenza grezza e Qualcomm è più efficiente, alla fine l’esperienza utente è simile, se non guardiamo i dati tecnici non si noterebbe alcuna differenza quando si utilizzano i telefoni.