Skip to content

Xiaomi Robot Vacuum X10 vs Xiaomi Robot Vacuum X10+: quale robot aspirapolvere scegliere davvero?

comparación

Xiaomi X10+

Xiaomi Robot Vacuum X10 vs X10+

Vedi offerta!

differenze

Xiaomi X10

Xiaomi Robot Vacuum X10 vs Xiaomi Robot Vacuum X10+

Vedi offerta!

vs

Nel mondo della pulizia domestica, l’arrivo dei robot aspirapolvere ha segnato una vera e propria rivoluzione. Con l’introduzione dei modelli Xiaomi Robot Vacuum X10 e Xiaomi Robot Vacuum X10+, la domanda non è più “se” acquistare un robot aspirapolvere, ma quale scegliere. A prima vista, questi due modelli sembrano simili, ma se analizziamo i dettagli, emergono differenze significative che potrebbero fare la differenza nella tua esperienza quotidiana. Entrambi promettono potenza, precisione e facilità d’uso, ma con alcune caratteristiche distintive che possono indirizzare la tua scelta verso l’uno o l’altro. Scopriamo insieme quali sono le differenze cruciali tra il Xiaomi X10 e il Xiaomi X10+.

Sommario

Cosa hanno in comune: una base solida e tecnologica

Xiaomi Robot Vacuum X10 vs X10+ differenze

Prima di entrare nel dettaglio delle differenze, è importante sottolineare i punti in comune tra i due modelli, che li rendono entrambi ottimi robot aspirapolvere. Entrambi i dispositivi vantano una potenza di aspirazione di 4.000 Pa, più che sufficiente per rimuovere polvere, peli di animali e detriti da qualsiasi tipo di pavimento, che si tratti di parquet, piastrelle o tappeti. Inoltre, entrambi i modelli offrono quattro livelli di intensità di aspirazione, permettendo di regolare la potenza a seconda del tipo di superficie e delle necessità di pulizia.

Entrambi i robot sono equipaggiati con un sistema di mappatura laser LDS che consente di mappare l’ambiente con precisione, evitando ostacoli più grandi e ottimizzando i percorsi. Grazie alla navigazione intelligente, entrambi sono in grado di pulire in modo efficiente e ordinato, e offrono anche la funzione di ritorno automatico alla base di ricarica, in modo che non sia necessario monitorare continuamente il robot. Inoltre, è possibile controllarli tramite l’app Xiaomi Home e con assistenti vocali come Alexa e Google Assistant.

Fregatura tradizionale o moppe rotanti: il punto di svolta

La differenza più evidente tra il Xiaomi X10 e il Xiaomi X10+ riguarda il sistema di lavaggio dei pavimenti. Se il Xiaomi X10 è dotato di una mopa singola che si sposta durante il percorso di pulizia, il Xiaomi X10+ introduce una tecnologia decisamente più avanzata con due moppe rotanti. Le moppe rotanti sono in grado di esercitare una pressione costante e ruotare mentre puliscono, permettendo di rimuovere lo sporco ostinato e le macchie più difficili. Questo sistema permette di ottenere un lavaggio molto più profondo e rapido rispetto alla mopa tradizionale del X10, che, pur essendo efficace, richiede più passaggi per ottenere un risultato ottimale.

Chi cerca una pulizia non solo superficiale ma davvero lucida e igienizzata, soprattutto su pavimenti duri, troverà nel Xiaomi X10+ una vera rivoluzione. Le moppe rotanti offrono un livello di pulizia che il modello base X10 non può eguagliare.

La stazione di carica: semplice o totalmente autonoma?

Un altro elemento che distingue nettamente i due robot riguarda la gestione della base di ricarica. Entrambi i modelli sono dotati di stazione di autovuotamento, il che significa che, una volta completata la pulizia, il robot svuota automaticamente il suo contenitore della polvere, riducendo al minimo l’intervento umano.

Tuttavia, la base di ricarica del Xiaomi X10+ va ben oltre: non solo svuota la polvere, ma lava anche le moppe, le asciuga con aria calda e riempie il serbatoio dell’acqua pulita. Questo significa che il X10+ si occupa autonomamente di gran parte della manutenzione, rendendo la gestione quotidiana del dispositivo quasi completamente senza interventi manuali. Con il Xiaomi X10, invece, la manutenzione delle moppe è più manuale, richiedendo l’intervento dell’utente per pulire, asciugare e ricaricare i panni.

La differenza nella gestione della base di ricarica e delle moppe rende il Xiaomi X10+ infinitamente più comodo da mantenere rispetto al Xiaomi X10, soprattutto per chi cerca il massimo della comodità e della autonomia.

Navigazione intelligente: occhio ai dettagli

Xiaomi Robot Vacuum X10 vs X10+ confronto

La navigazione intelligente è un altro punto di differenza. Entrambi i robot utilizzano la tecnologia LiDAR LDS per mappare l’ambiente e pianificare i percorsi, ma il Xiaomi X10+ porta questo concetto un passo avanti. Grazie alla combinazione di telecamera RGB e sensori 3D, il X10+ è in grado di riconoscere oggetti a terra come cavi, calzini o giocattoli e di evitare automaticamente questi ostacoli, riducendo il rischio di blocchi o danni. Questo lo rende particolarmente utile in ambienti dinamici o in case con bambini o animali domestici.

Il Xiaomi X10, pur essendo preciso nel mappare muri e grandi mobili, non è in grado di distinguere i piccoli oggetti che potrebbero trovarsi sul pavimento. Questa differenza diventa significativa in case più vivaci, dove i piccoli oggetti possono rappresentare un ostacolo per la pulizia.

Autonomia e tempi di pulizia: chi resiste di più?

Quando si parla di autonomia, il Xiaomi X10 ha un piccolo vantaggio teorico, con una durata fino a 180 minuti di funzionamento continuo, rispetto ai 120 minuti del Xiaomi X10+. Questo significa che, teoricamente, il X10 può coprire aree più grandi senza dover tornare alla base per ricaricarsi.

Tuttavia, nella pratica, entrambi i modelli sono progettati per ritornare automaticamente alla base quando la batteria si scarica e riprendere la pulizia una volta ricaricati. Solo in case molto grandi o in sessioni particolarmente intense questa differenza può essere rilevante. Inoltre, il Xiaomi X10+, grazie al sistema di moppe rotanti, riesce a completare il lavaggio in meno tempo, compensando la minore autonomia con una maggiore efficienza.

Costruzione e materiali: attenzione ai dettagli

Quando si parla di costruzione e materiali, entrambi i modelli sono solidi e ben fatti. Tuttavia, il Xiaomi X10+ presenta una qualità costruttiva superiore, con plastiche più robuste e finiture più eleganti. La base di ricarica è particolarmente rifinita, conferendo al modello un aspetto più premium rispetto al Xiaomi X10, che pur mantenendo standard elevati, non trasmette la stessa sensazione di lusso tecnologico.

App e personalizzazione: gestione avanzata in entrambi

Xiaomi Robot Vacuum X10 vs X10+ differenza

L’interfaccia utente tramite l’app Xiaomi Home è sostanzialmente identica per entrambi i modelli. Entrambi permettono di:

  • Visualizzare mappe dettagliate

  • Creare zone vietate

  • Programmare pulizie

  • Impostare piani multipli

  • Modificare potenza di aspirazione e livello di umidità del lavaggio

  • Ricevere notifiche e aggiornamenti firmware

Inoltre, entrambi i modelli supportano il controllo vocale tramite Alexa e Google Assistant, permettendo comandi rapidi anche senza aprire l’app.

Differenze pratiche nel quotidiano

Se vivi con il Xiaomi X10, avrai comunque un valido supporto alla pulizia, ma dovrai dedicare qualche piccolo intervento settimanale per svuotare l’acqua sporca, ricaricare manualmente il serbatoio e pulire le moppe. Con il Xiaomi X10+, la manutenzione quotidiana è quasi inesistente: il robot si occupa autonomamente di lavare le moppe, asciugarle e riempire il serbatoio dell’acqua, consentendoti di godere di una routine completamente automatizzata.

Conclusione: il Xiaomi X10+ è il robot aspirapolvere definitivo

Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche, è chiaro che il Xiaomi X10+ rappresenta il miglior robot aspirapolvere tra i due. Le moppe rotanti, la stazione di lavaggio automatica, la navigazione intelligente con riconoscimento degli oggetti e la gestione quasi completamente autonoma lo rendono una scelta superiore, soprattutto per chi cerca la massima comodità e efficienza.

Il Xiaomi X10 resta comunque un ottimo modello, perfetto per chi vuole un robot che svolga bene il suo lavoro di aspirazione e lavaggio senza troppe pretese, ma per chi cerca il massimo della tecnologia, della comodità e della qualità, il Xiaomi X10+ è l’unica vera scelta possibile. Il futuro della pulizia domestica ha un nome: Xiaomi X10+.