Non sapete se il modello K5 è più adatto a voi o non siete sicuri che il K4 sia sufficiente per voi?
La risposta dipende dall’uso che se ne intende fare.

- La Karcher K 5 consente un uso più intensivo.
Il K4 offre buone prestazioni, anche se se si finisce per essere attaccati alla macchina e non si vede l’ora di smettere di usarla, è possibile che sia un po’ meno performante. - Karcher K 5 richiede meno tempo per la pulizia (ed è più pratico su grandi superfici)
Se avete grandi superfici, come un muro, un sentiero di pietra, o volete pulire la piscina, il K4 richiederà un po’ più di tempo. - Con il Karcher K5 è possibile pulire meglio lo sporco ostinato.
È possibile rimuovere il muschio sulle pietre con costanza, ma sarà più difficile se lo si fa con il K4. - Karcher K5 ha modelli con bluetooht
, mentre K4 è più classico. Non ci sono opzioni per il bluetooht, né è possibile ottenere consigli su come regolare la potenza e l’attacco per ogni situazione specifica.
Non c’è una differenza sostanziale nelle dimensioni, anche se il K5 è un po’ più pesante (senza dubbio a causa dei materiali di qualità superiore e della durata).
Karcher K5, migliore se per un uso più frequente
Entrambi i motori sono raffreddati ad acqua. Tuttavia, il K5 ha la pompa con inserti in alluminio. È più resistente. Resiste meglio a un uso più intensivo, anche se la durata di entrambe le macchine è molto lunga.
Da tenere in considerazione:
- Le dimensioni della casa (delle aree da pulire). Con il K4 è possibile pulire una recinzione da giardino. Se si deve pulire un muro in pietra, è meglio il K5. In generale, il K5 è più adatto alle case più grandi.
- Quali superfici si intende pulire. Con K4 e K5 è possibile lavare un’auto, ma se avete una roulotte o un’auto molto grande, K5 è in vantaggio.
Con Karcher K5 si impiega meno tempo a pulire

La portata d’acqua è maggiore (500 l/s contro 420 l/s).
Inoltre, le prestazioni su una determinata superficie (60 m2 , ad esempio) sono più elevate nel caso del K5.
Ad esempio, con il K5 si impiegano 90 minuti, mentre con il K4 si impiegano 2 ore (si guadagnano 30 minuti di tempo libero per fare altre cose e ci si stanca meno).
Karcher K 5 pulisce lo sporco ostinato meglio del K4
La pompa è in grado di generare una potenza supplementare, che può essere molto utile se avete acquistato il K5.
La differenza di pressione è di 145 bar contro 130 bar.
130 bar è un livello di potenza molto elevato, più che sufficiente per il 90% delle situazioni (in molti casi non è nemmeno necessario impostare la modalità di potenza massima).
Solo quando ci si imbatte nel muschio su una pietra o nella sporcizia, si nota la differenza.
Con il K4 è possibile rimuovere anche questo sporco, anche se ci vorrà più tempo.
Karcher K5 ha opzioni con bluetooh
Se siete interessati a un’idropulitrice che possa essere configurata dal vostro telefono cellulare, con una consulenza personalizzata, non avete altra scelta che la K5.
La connessione avviene tramite Bluetooth e presenta vantaggi da non sottovalutare. Ad esempio, si evita di danneggiare una superficie utilizzando un livello di potenza sbagliato.

Quali vantaggi ha il K4 rispetto al Karcher K5?
I vantaggi possono essere concentrati su 2 aree:
- Peso. Il K4 è leggermente più leggero (circa 1,5 kg).
- Il prezzo. Ovviamente, è più economico. è possibile risparmiare circa 100 €.
A partire da 200 €, è possibile trovare un karcher k4 in offerta.
Conclusioni
La Karcher K4 è un’idropulitrice con un rapporto prezzo/prestazioni molto elevato. È quasi imbattibile. Possiede tutta la tecnologia e la qualità dei migliori marchi di idropulitrici. Consente un utilizzo avanzato. Se trovate un buon affare, potete dotarvi di un’ottima macchina senza pagare 300 euro o più.
D’altra parte, se tenete al vostro tempo libero e sapete che le idropulitrici sono come una droga, vale la pena di acquistare una K5 o addirittura la K7, il top di gamma. Per un uso regolare, sono migliori.
Potete vedere le differenze tra le idropulitrici Karcher K7 e K5.