Se stai cercando delle cuffie senza fili di qualità, probabilmente ti sarai imbattuto in due modelli molto popolari di Sony: le WH-1000XM4 e le WH-CH720N. Entrambe offrono un’esperienza sonora avanzata, ma si differenziano significativamente per prezzo, prestazioni e funzionalità. Mentre le WH-1000XM4 sono considerate un punto di riferimento nel mondo delle cuffie premium, le WH-CH720N sono un’alternativa più accessibile che punta comunque su caratteristiche moderne. Ma come si comportano queste due cuffie a confronto? In questo articolo, esploreremo le principali differenze in termini di design, qualità del suono, cancellazione del rumore, funzionalità smart e molto altro, per aiutarti a capire quale sia il modello giusto per te.
Design e comfort: come si differenziano?

Quando si parla di design, le WH-1000XM4 si presentano con un look elegante e premium. Sono costruite con materiali di alta qualità che trasmettono una sensazione di robustezza e sofisticazione. I padiglioni e la fascia sono abbondantemente imbottiti, garantendo un comfort eccezionale anche per lunghe sessioni di ascolto. Inoltre, il design pieghevole delle cuffie le rende facili da riporre e trasportare, mentre la custodia rigida inclusa aiuta a proteggerle dai danni.
Le WH-CH720N, pur offrendo una costruzione di buona qualità, presentano un design più minimalista e meno “premium”. La loro struttura è leggera e meno solida rispetto alle XM4, e non sono pieghevoli, il che le rende meno pratiche da trasportare senza una custodia adeguata, che tra l’altro non è inclusa nella confezione. Tuttavia, grazie alla loro leggerezza, risultano molto comode da indossare e particolarmente facili da portare in giro. Se il comfort e la facilità di trasporto sono per te una priorità, le WH-CH720N potrebbero risultare una scelta più conveniente.
Qualità del suono: cosa ci aspettiamo da entrambe?

La qualità del suono è, senza dubbio, uno degli aspetti più importanti quando si scelgono delle cuffie. Le WH-1000XM4 sono rinomate per la loro qualità audio superiore. Grazie alla loro architettura, queste cuffie offrono un suono ricco, bilanciato e pieno di dettaglio, con bassi profondi, medi chiari e alti brillanti. Il supporto per il codec LDAC le rende in grado di riprodurre contenuti audio ad alta risoluzione, garantendo una qualità di ascolto che si avvicina a quella delle cuffie da studio. Se desideri un’esperienza audio di livello superiore, per ascoltare musica, guardare film o fare chiamate, le WH-1000XM4 sono la scelta ideale.
Le WH-CH720N, pur avendo una qualità audio buona per il loro prezzo, non riescono a competere con le WH-1000XM4 in termini di profondità e dettaglio. Il suono è pulito, ma i bassi risultano meno potenti e la chiarezza complessiva non è altrettanto nitida. Tuttavia, per un utilizzo quotidiano come ascoltare podcast, guardare video o fare chiamate, le WH-CH720N sono perfette. Se non hai particolari esigenze di alta qualità audio, queste cuffie possono comunque soddisfare il tuo bisogno di una buona esperienza di ascolto a un prezzo inferiore.
Cancellazione del rumore: quale offre la migliore esperienza?

Quando si parla di cancellazione attiva del rumore (ANC), le WH-1000XM4 sono leader indiscusse. Dotate di un sistema avanzato di ANC, queste cuffie sono in grado di ridurre drasticamente i rumori ambientali, consentendoti di godere di un’esperienza di ascolto immersiva. Se viaggi frequentemente in aereo, treno o ti trovi spesso in ambienti rumorosi, la cancellazione del rumore delle WH-1000XM4 è senza pari, eliminando efficacemente il rumore di fondo e permettendoti di concentrarti sulla musica o sulle chiamate.
Le WH-CH720N offrono anch’esse una cancellazione del rumore, ma la loro efficacia è inferiore rispetto alle WH-1000XM4. Sebbene riducano i rumori, soprattutto quelli a bassa frequenza, non sono altrettanto performanti quando si tratta di eliminare i suoni più alti o complessi. Se non hai esigenze particolarmente elevate di isolamento acustico, le WH-CH720N possono comunque fare il loro lavoro, ma se desideri una cancellazione del rumore di livello superiore, le WH-1000XM4 sono la scelta migliore.
Inoltre, le WH-1000XM4 includono una funzione di ambient awareness, che consente di regolare la cancellazione del rumore in base all’ambiente circostante. Questo è particolarmente utile quando si cammina per strada o si prende un trasporto pubblico, poiché ti permette di rimanere consapevole di ciò che accade intorno a te senza dover togliere le cuffie.
Funzionalità smart: assistenti vocali e connessione multipla

Le WH-1000XM4 sono dotate di un controllo touch sui padiglioni, che permette di gestire facilmente la musica, le chiamate e la connessione con gli assistenti vocali come Google Assistant o Alexa. Queste cuffie offrono anche la funzionalità di connessione multipla, che ti consente di connetterti contemporaneamente a due dispositivi, ad esempio il telefono e il computer, e passare facilmente tra i due senza dover disconnettere e riconnettere manualmente le cuffie. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi lavora o studia e usa più dispositivi contemporaneamente.
Le WH-CH720N, pur non essendo dotate di un controllo touch, sono comunque compatibili con gli assistenti vocali come Alexa e Google Assistant. Supportano anche la connessione multipla, che ti permette di passare facilmente da un dispositivo all’altro senza interruzioni. Sebbene non abbiano lo stesso livello di controllo e personalizzazione delle WH-1000XM4, le WH-CH720N offrono comunque delle funzionalità smart molto utili, soprattutto considerando il loro prezzo più contenuto.
Autonomia e ricarica: come si comportano in viaggio?
L’autonomia è un aspetto cruciale, soprattutto se le cuffie sono destinate ad accompagnarti durante i tuoi spostamenti quotidiani o i tuoi viaggi. Le WH-1000XM4 sono equipaggiate con una batteria che offre fino a 30 ore di ascolto con la cancellazione del rumore attivata, una durata incredibile. Inoltre, la funzione di carica rapida consente di ottenere fino a 5 ore di ascolto con solo 10 minuti di ricarica, un dettaglio che può rivelarsi estremamente utile se hai bisogno di ricaricare le cuffie in tempi brevi.
Le WH-CH720N hanno una buona autonomia, che arriva fino a 35 ore di utilizzo continuo, ma manca la funzione di carica rapida. Sebbene l’autonomia sia superiore rispetto alle WH-1000XM4, la mancanza di una carica rapida può essere un po’ scomoda per chi ha poco tempo per ricaricare le cuffie prima di un viaggio o di una lunga giornata fuori casa.
Conclusione: Sony WH-1000XM4 vince la sfida
Dopo aver esaminato le caratteristiche principali di entrambi i modelli, è chiaro che le WH-1000XM4 sono superiori in quasi tutti gli aspetti. Offrono una qualità audio superiore, una cancellazione del rumore eccezionale, un comfort elevato e funzionalità smart avanzate. Se stai cercando delle cuffie premium con una cancellazione del rumore di altissimo livello, una qualità audio impeccabile e funzionalità avanzate, le WH-1000XM4 sono senza dubbio la scelta migliore.
Tuttavia, le WH-CH720N rappresentano un’opzione interessante per chi cerca un’alternativa più economica ma comunque di qualità. Offrono una buona qualità audio, una decente cancellazione del rumore e funzionalità smart come la connessione multipla, il tutto a un prezzo molto più basso rispetto alle WH-1000XM4. Se il budget è un fattore importante e non hai esigenze particolarmente elevate, le WH-CH720N potrebbero essere la scelta giusta per te.
In definitiva, se desideri il massimo delle prestazioni e sei disposto a investire un po’ di più, le Sony WH-1000XM4 sono la scelta indiscussa.


